Select a language
L'evoluzione dei servizi esistenti e la creazione di nuovi richiedono l’adozione di soluzioni tecnologiche in grado di garantire flessibilità, scalabilità e semplicità a costi contenuti. A questo scenario si devono aggiungere da un lato la continua richiesta di incremento della potenza computazionale e dall’altro l’esplosione di dati eterogenei (Big Data). Il rischio è che l’IT, pressato da continue richieste, ricorra a configurazioni personalizzate per ogni specifico caso d’uso, con risultati non sempre ottimali. Una soluzione viene fornita attraverso l’adozione di architetture iperconvergenti software defined che, sfruttando al massimo l’hardware a disposizione, erogano servizi scalabili in tempi rapidi utilizzando infrastrutture standard e con consumi contenuti sui data center.
Red Hat Hyperconverged Infrastructure (RHHI) è pensata per queste ed altre necessità e include componenti leader di mercato quali Red Hat Virtualization, Red Hat Gluster Storage, Red Hat Openstack, Red Hat Ceph e Red Hat Ansible Automation.
Le componenti di RHHI essendo open source e supportate da Red Hat permettono alle organizzazioni di adottare hardware eterogeneo standard di mercato a basso costo, ma allo stesso tempo di avere una soluzione certificata e supportata in ambito enterprise.
Partecipa al webinar del 10 aprile 2019 per scoprire di più sulle soluzioni Red Hat Hyperconverged.
Giorgio Galli
Cloud Team Leader, Red Hat
Giorgio Galli è Cloud Team Leader per Red Hat è ha più di 20 anni di esperienza nel mondo dell’Information Technology. Ha maturato competenze nel mondo "Dev", con soluzioni per lo sviluppo e la gestione del ciclo di vita del software. Con l’avvento del Cloud si è occupato di soluzioni per l’automazione e la gestione di infrastrutture eterogenee e ibride. Oggi in Red Hat si occupa di aspetti infrastrutturali che vanno dalla pura virtualizzazione alle soluzioni IaaS (Openstack) per il Private o Public Cloud. Ma anche di soluzioni per la gestione e automazione di infrastrutture Ibride attraverso le soluzioni CloudForms (Cloud Management Platform) e Ansible a supporto alle moderne pratiche di DevOps.
Alberto Fidanza
Storage Team Leader, Red Hat
Alberto Fidanza ricopre il ruolo di Storage Sales Leader per la Region ITI (Italia-Turchia-Israele) di Red Hat. Profondo conoscitore del mercato storage e convinto sostenitore del valore delle soluzioni Software Defined e Open Source, ha maturato una ventennale esperienza lavorativa in contesti multinazionali leader nel settore dell’Information & Communication Technology ricoprendo ruoli di crescente responsabilità.
Carlos Torres
Specialist Solution Architect, Red Hat
Carlos Torres dopo 12 anni di esperienza maturata sul campo in progetti di consolidamento, Business Continuity e Disaster Recovery in ambito storage, nel 2016 entra a far parte di Red Hat nel ruolo di EMEA Specialist Solution Architect occupandosi di supportare i clienti nell’adozione delle soluzioni Software-Defined Storage ed Hyperconverged.