Team esecutivo

Paul Cormier

President e chief executive officer

Jump to section

Paul Cormier è stato nominato president e chief executive officer di Red Hat Inc. ad aprile del 2020. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di president di Products and Technologies, sempre presso Red Hat, dove ha guidato le principali svolte strategiche che hanno portato all'ampliamento dell'offerta di prodotti e servizi dell'azienda.

Cormier è entrato a far parte di Red Hat nel maggio 2001 con l'incarico di executive vice president della divisione Engineering. Le sue capacità di leadership e l'esperienza maturata nella tecnologia enterprise hanno portato alla realizzazione di un modello di business incentrato sul software open source, che ha esteso l'adozione di questo approccio innovativo dalle community ai datacenter e infine al cloud.

Nel 2002, Cormier ha sostituito il modello commerciale del software Red Hat® Linux®, all'epoca gratuito e scaricabile da tutti, con un modello a sottoscrizione destinato alle aziende, nel pieno rispetto del principio di libertà delle licenze open source. Va a lui il merito di aver creato al tempo stesso un modello di impresa sostenibile nel lungo termine. L'introduzione del sistema operativo Red Hat Enterprise Linux® ha modificato la traiettoria del software open source in azienda e trasformato Red Hat, all'epoca società rivolta principalmente al consumatore con un fatturato annuale da 50 milioni di dollari, nel leader del software open source, oggi asse portante della tecnologia enterprise, con un fatturato annuale che supera i 3 miliardi di dollari. 

Sotto la leadership di Cormier, l'offerta di prodotti Red Hat è stata ampliata ben oltre Linux, diventando un moderno stack IT basato sull'innovazione dell'open source che ha rivoluzionato il settore IT. Nel 2012 Red Hat è stata il primo produttore di software open source a realizzare più di 1 miliardo di dollari di fatturato. Nel 2019 IBM ha acquistato Red Hat per 34 miliardi di dollari. Ad oggi è l'acquisizione più consistente del settore software. 

Cormier ha saputo immaginare una piattaforma di cloud ibrido open source capace di estendersi dal tradizionale hardware on premise al multicloud, offrendo le possibilità di scelta, flessibilità, agilità e uniformità oggi indispensabili al moderno IT enterprise. Questa visione si è concretizzata anche nella costituzione di partnership strategiche con i principali leader tecnologici, diffondendo l'adozione delle tecnologie in ambienti aziendali di cloud ibrido e multicloud.

Cormier ha convogliato in Red Hat tutta la sua vasta esperienza precedente, iniziata come senior vice president di Research and Development di BindView Development Corporation, aiutando l'azienda a diventare leader di mercato. Cormier è entrato in BindView in seguito all'acquisizione, avvenuta nel 1999, di Netect Internet Software Company, in cui aveva ricoperto, nel 1998, il ruolo di vice president di Research and Development e di chief technology officer. Dal 1996 al 1998, Cormier è stato director di Engineering, Internet Security and Collaboration Products e, in seguito, senior director di Software Product Development e Internet Security Products per AltaVista Internet Software, portale web e società che eroga servizi Internet (nota in precedenza come Digital’s Internet Software).

Per oltre 20 anni, Cormier è stato designato a ricoprire la carica di funzionario per società quotate in borsa nel rispetto della Sezione 16 del Securities Exchange Act; fa attualmente parte dei consigli di Solarwinds, Inc., provider di software di gestione IT e di Hortonworks, azienda di data software. Tra i membri fondatori del consiglio di amministrazione di Hortonworks, nel 2018 ha guidato l'acquisizione di Cloudera.