Interessi comuni
Costruire robot noiosi
Oggi i robot fanno cose spettacolari: sono in grado di eseguire interventi chirurgici, guidare la macchina e battere gli atleti olimpici, eppure hanno ancora difficoltà a destreggiarsi in situazioni quotidiane in cui entrano in gioco dinamiche complesse, ad esempio muoversi in un parcheggio. In questo video due esperti spiegano perché è necessario che i robot riescano a svolgere le attività di tutti i giorni per poter esprimere a pieno il proprio potenziale.

Leila Takayama
Human-Robot Interaction Researcher
University of California, Santa Cruz
Leila è una scienziata cognitiva e sociologa che studia l'interazione tra robot ed esseri umani. Nel quarto capitolo della serie How to Start a Robot Revolution racconta come ha aiutato la startup Willow Garage a rendere più intuitivo il loro software per lo sviluppo e la programmazione di robot.

Chris Nicholson
Founder e CEO
Pathmind
L'azienda di Chris sviluppa software di intelligenza artificiale per robot destinati al settore industriale. Il video del 2017 Road to A.I. spiega come ha contribuito alla creazione di strumenti software di deep learning per il miglioramento della guida autonoma.
Leggi altre storie
Quale sarà la prossima storia?
Open Source Stories, una serie di contenuti originali Red Hat, riconosce il merito a chi sa innovare e condividere il potere dell'open source all'interno della propria attività.
Iscriviti alla newsletterIl nostro impegno nei confronti dell'open source
Scopri di più sull'open source. Conosci il nostro modello di sviluppo dalla community alle aziende. Scopri l'Organizzazione Aperta.
Scopri di più sull'open source