PANORAMICA
I tempi dettati dal mercato odierno richiedono alle aziende di realizzare prodotti migliori in tempi più brevi. Tuttavia, cicli estesi di rilascio, release contenenti errori e lo shadow IT rendono difficile mantenersi al passo con le esigenze di mercato. Una piattaforma solida per l'automazione delle pipeline delle infrastrutture e dei deployment, l'attivazione e il consolidamento degli approcci e lo sfruttamento delle capacità appropriate, può rendere affidabili gli ambienti IT e aiutare le aziende a superare le loro sfide.
Red Hat® Ansible® è un motore di automazione IT semplice da usare, che trasforma le attività ripetitive e inefficienti dei cicli di rilascio del software in processi prevedibili, scalabili e semplici. Ansible by Red Hat automatizza il cloud provisioning, il deployment delle applicazioni, la gestione delle configurazioni e l'orchestrazione dei servizi per permettere agli sviluppatori di dedicare più tempo al proprio lavoro e consentire alle attività di supportare più facilmente le pipeline di deployment. Insieme, queste capacità creano un approccio rapido, completo e coordinato per fornire valore alle aziende.
SEMPLIFICA E MODERNIZZA L'AUTOMAZIONE DEGLI AMBIENTI IT
Red Hat Ansible può fornire alle organizzazioni uno strumento di automazione efficace. Tuttavia, il percorso per l'adozione di metodologie DevOps può risultare lungo e complesso. È necessario sostituire i metodi tradizionali con pratiche più efficienti e adottare nuovi strumenti e processi all'interno dell'organizzazione. Inoltre, i vari team devono seguire approcci specifici per svolgere il proprio lavoro.
AUTOMATIZZA I PROCESSI DI DEPLOYMENT IN USO
Gli approcci manuali per la creazione di pacchetti e il deployment dei carichi di lavoro risultano naturalmente lenti, soggetti a errori e difficili da gestire. Anche in situazioni in cui si è fatto ricorso all'automazione, i metodi applicati ai processi aziendali, operativi e di sviluppo vengono abbandonati con il trasferimento delle risorse. Ciò può causare ritardi nella documentazione e una perdita di capacità tecniche specializzate. Una strategia di automazione IT appropriata può consentire ai team di adottare metodologie come DevOps, automatizzando in modo prevedibile il provisioning e il deployment con strumenti che favoriscono la comprensione e il coinvolgimento all'interno dell'organizzazione.
STABILISCI UN APPROCCIO E UNA GESTIONE STANDARDIZZATI
Nelle aree in cui si è fatto ricorso all'automazione, l'applicazione di diversi strumenti e approcci crea un modello complesso, che impedisce di ottenere processi efficienti e una governance efficace. Acquisire una conoscenza adeguata dei settori aziendali, dello sviluppo e delle attività risulta difficile, considerando gli svariati linguaggi di creazione script, gli strumenti di automazione e le soluzioni di gestione ad hoc. Inoltre, le conoscenze iniziali vengono rapidamente a mancare, man mano che i membri dei team vengono sostituiti. A questo conseguono ritardi nella documentazione e una diminuzione dell'utilizzo o del supporto di alcuni strumenti. La standardizzazione a livello di strumenti, approcci, monitoraggio e gestione è cruciale per fornire un'automazione efficiente ed efficace ai vari livelli aziendali.
SVILUPPA UNA CULTURA RIVOLTA AL MIGLIORAMENTO CONTINUO
Determinare un approccio intelligente allo sviluppo, al deployment e alla gestione dell'automazione richiede, non solo una piattaforma affidabile e comprensibile, ma anche una governance informata che assicuri processi affidabili e risponda prontamente alle nuove sfide. Stabilire una collaborazione tra team, superando i tradizionali limiti delle competenze specifiche, consente di condividere le sfide e le informazioni approfondite più recenti.
MIGLIORA L'AUTOMAZIONE DELL'IT PER ACCELERARE LA CRESCITA DEL VALORE
Red Hat Consulting aiuta i clienti ad adottare e integrare Ansible con successo, al fine di creare e sostenere pratiche di automazione standardizzate e centralizzate che aggiungono valore aziendale e di mercato, e costruiscono fondamenta solide per l'adozione di metodologie DevOps.
Il Solution Delivery Framework (SDF) è il metodo rapido e iterativo utilizzato dagli esperti di Red Hat per consentire alle aziende di acquisire un valore strategico e competenze applicabili all'intera organizzazione. L'SDF fornisce uno schema semplice e al tempo stesso dinamico, adattabile e scalabile in base alle esigenze. È composto da tre fasi che forniscono valore a ogni iterazione: Analisi, Progettazione e Adozione.
Figura 1. Solution Delivery Framework di Red Hat Consulting
Attraverso queste fasi, Red Hat Consulting applica una serie di prodotti, servizi e approcci personalizzati per aiutare i clienti a progettare, creare e adattare una strategia di automazione in grado di rispondere ad esigenze aziendali specifiche.
ANSIBLE SOLUTION DELIVERY FRAMEWORK DI RED HAT CONSULTING
SCOPRI I VANTAGGI ESCLUSIVI DEI SERVIZI DI RED HAT CONSULTING
Grazie all'accesso esclusivo a informazioni relative alle nuove funzioni e alle roadmap dei prodotti, i consulenti di Red Hat Consulting sono gli unici a possedere le competenze necessarie per allineare i team, semplificare i processi e integrare sistemi e applicazioni aziendali utilizzando tecnologie open source e proprietarie. I team Red Hat Consulting offrono:
- Accesso diretto alla sorgente: molti dei consulenti collaborano con le community open source che consentono a Red Hat di sviluppare le proprie tecnologie; inoltre lavorano a stretto contatto con il supporto Red Hat e con i team di sviluppatori, acquisendo competenze che nessun altro possiede.
- Esperienza tecnica diversificata: i consulenti forniscono linee guida basate su una comprensione generale della creazione di sistemi enterprise, non limitata ai prodotti Red Hat.
- Approccio basato sul mentoring: Red Hat ritiene che la conoscenza debba essere aperta e condivisa, proprio come il codice sorgente. I consulenti forniscono ai clienti le informazioni e le capacità per effettuare in modo sicuro ed efficiente la migrazione alle soluzioni Red Hat.