Comunicare con il team di sviluppo non è sempre facile. Spesso si esige molto da loro, considerando i budget limitati, la necessità di operare con i sistemi esistenti e le scadenze serrate. Al contempo, si chiede agli sviluppatori di apprendere nuove tecnologie e adottare nuovi approcci. Nonostante si offrano loro gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi, la miriade di nuove informazioni può essere scoraggiante.
Red Hat può facilitare il percorso verso i container, l'orchestrazione di Kubernetes, il middleware e i servizi applicativi containerizzati, per incrementare innovazione e reattività. LogistiCare, ad esempio, disponeva di sistemi che non riuscivano a stare al passo con la crescita aziendale e ha contattato Red Hat alla ricerca di approcci innovativi per aumentare la velocità di sviluppo e deployment e al contempo le prestazioni di sistema. Adottando la piattaforma per container e il middleware di Red Hat, LogistiCare ha realizzato un nuovo ambiente per lo sviluppo delle app che ha aumentato la frequenza dei rilasci e ridotto i costi operativi.
Le cinque domande seguenti possono essere sottoposte al team di sviluppo delle applicazioni per valutare se il passaggio ai container, ai servizi applicativi containerizzati e al middleware può incentivare l'aumento della produttività e dell'efficienza. Quando si pongono queste domande al team, occorre fare attenzione alle risposte e ad alcune delle parole chiave utilizzate. Le "risposte possibili" indicate di seguito indicano la probabile necessità di passare a un modello di deployment basato su container Red Hat.