Meet this year’s most outstanding RHCP
Learn how Jasper Wiegratz built the skills and knowledge needed to earn our Red Hat Certified Professional (RHCP) of the Year award
Scopri come funziona un cloud privato Red Hat® OpenStack Platform e impara a gestire le risorse di dominio per proteggere e distribuire applicazioni, reti e storage cloud moderni e scalabili
Red Hat OpenStack Administration I: Core Operations for Domain Operators (CL110) insegna come utilizzare e gestire gli overcloud a singolo sito di Red Hat OpenStack Platform (RHOSP) in produzione. Il corso illustra come creare ambienti di progetto sicuri nei quali eseguire il provisioning delle risorse e gestire i privilegi di sicurezza necessari agli utenti del cloud per distribuire applicazioni cloud scalabili. I partecipanti apprenderanno inoltre come integrare OpenShift con le funzionalità di bilanciamento del carico, gestione delle identità, monitoraggio, proxy e storage. Il corso consente inoltre di sviluppare le competenze richieste nell'ambito della risoluzione dei problemi della gestione delle normali operazioni di produzione.
Questo corso si svolge su Red Hat OpenStack Platform 16.1.
I partecipanti al corso Red Hat OpenStack Administration I: Core Operations for Domain Operators (CL110) si dedicheranno all'esecuzione delle attività di routine e specializzate che sono necessarie per gestire un dominio overcloud di OpenStack in produzione. Impareranno a gestire OpenStack utilizzando le interfacce su web e a riga di comando. Le competenze di base affrontate nel corso includono quanto segue:
Il corso è progettato per utenti cloud che distribuiscono stack e istanze di applicazioni, operatori di dominio che gestiscono le risorse e la sicurezza per gli utenti cloud e qualsiasi altro operatore dedicato al cloud interessato o responsabile della gestione delle applicazioni su cloud OpenStack privati o ibridi. Chiunque operi con il cloud con ruoli che includono la valutazione della tecnologia dovrebbe partecipare a questo corso per apprendere il funzionamento di RHOSP e i metodi di deployment delle applicazioni.
Questo corso ha l'obiettivo di sviluppare le competenze necessarie per utilizzare e gestire le operazioni di routine di un cloud privato. Un cloud privato può contribuire a ridurre i costi attraverso il controllo delle risorse, semplificando la conformità alle norme di settore e l'integrazione con i sistemi esistenti. Sfruttando le competenze acquisite nel corso, utenti e operatori saranno in grado di creare e utilizzare risorse di progetto formate da reti e servizi, oltre che di eseguire applicazioni basate su modello in configurazioni personalizzabili e adattabili, eliminando la necessità di creare sistemi fisici per i nuovi progetti. Questa release è caratterizzata da maggiore stabilità e importanti miglioramenti, tra cui containerizzazione dei servizi, nuovi strumenti di installazione e gestione, un nuovo componente di bilanciamento del carico applicativo appositamente progettato, oltre a svariate nuove funzionalità supportate dalla CLI OpenStack. Inoltre, i clienti possono utilizzare vari strumenti di installazione, in particolare l'ormai obsoleto PackStack.
Sebbene Red Hat abbia creato questo corso per tutti i clienti, ogni azienda e infrastruttura è unica, pertanto i vantaggi o i risultati effettivi possono variare.
In questo corso i partecipanti impareranno ad analizzare l'architettura di un'infrastruttura cloud OpenStack privata o ibrida, oltre che a creare, gestire e risolvere i problemi legati ai servizi di rete software-defined, risorse, server e applicazioni, per ambienti aziendali scalabili dinamicamente.
I partecipanti saranno in grado di:
Partecipa al corso utilizzando la tua Red Hat Learning Subscription. La sottoscrizione garantisce accesso illimitato e on-demand alle nostre risorse online per la formazione, per la durata di un anno.
Red Hat è leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source per le aziende, tra cui Linux, Kubernetes, container e soluzioni cloud. Le nostre soluzioni open source, rese sicure per un uso aziendale, consentono di operare su più piattaforme e ambienti, dal datacenter centrale all'edge della rete.