Storia di successo
Genfare fornisce ai gestori del trasporto pubblico e agli utenti una tecnologia di pagamento innovativa
In breve
- Settore: trasporti
- Regione: Nord America
- Sede centrale: Elk Grove Village, IL
- Dimensioni dell'azienda: 146 dipendenti
Panoramica
Genfare, fornitore di soluzioni per l'industria dei trasporti, introdusse la prima macchina automatica per l'erogazione biglietti nel 1880. Per molti anni, i gestori del trasporto pubblico hanno considerato sufficiente questo elementare metodo di gestione dei pagamenti. Tuttavia, nello scorso decennio gli spostamenti con mezzi pubblici sono cresciuti rapidamente. Oggi, gli utenti desiderano poter scegliere tra varie opzioni di pagamento, tra cui contanti, schede o smartphone, e i gestori devono rispondere a tale richiesta per far crescere la propria base clienti. Per andare incontro alle esigenze dei gestori di questo servizio, Genfare si è reinventata completamente, trasformandosi da azienda di hardware in azienda di software, grazie alle soluzioni Red Hat® e a Red Hat Consulting.
Genfare è tra i vincitori del concorso Red Hat Innovation Awards del 2016Genfare innova con Red Hat
Con il rapido passaggio verso la digitalizzazione della gestione dei pagamenti per i trasporti pubblici, Genfare si è resa conto di dover affrontare la transizione da azienda di hardware ad azienda di software.
Il cammino verso il successo
Sfida: soddisfare le esigenze dei viaggiatori moderni
Per decenni, i viaggiatori hanno acquistato titoli di viaggio inserendo monete e banconote negli erogatori del circuito pubblico. Oggi, i viaggiatori desiderano passare al digitale, come gli utenti di qualsiasi altro servizio; sono richieste molteplici opzioni di pagamento, come smart ticket e pagamenti mobili. Per soddisfare tali esigenze, i gestori del trasporto pubblico devono adottare sistemi moderni. “Il più grande cambiamento negli ultimi 10 anni è stato il passaggio alla digitalizzazione”, ha affermato Darren Dickson, presidente di Genfare. “Se il trasporto pubblico non tiene il passo con la digitalizzazione, il congestionamento del traffico nelle città sarà ingestibile."
Soluzione: pagamento dei biglietti di viaggio sul cloud
Genfare ha stretto una partnership con Red Hat per sviluppare Genfare Link, una piattaforma cloud per la gestione di pagamenti effettuabili secondo diverse modalità. Attraverso il deployment della tecnologia Internet of Things (IoT), Genfare ha reso possibile la comunicazione diretta tra i vari sistemi di pagamento, dai dispositivi di emissione dei biglietti sugli autobus ai sistemi back-end. Tale soluzione semplifica il compito delle aziende dei trasporti pubblici e migliora l'esperienza degli utenti. “Se in passato la nostra azienda offriva dispositivi con possibilità di pagamento in denaro contante, oggi è un fornitore full-service capace di accettare ogni tipo di pagamento - sia esso mobile o via smartcard - e qualsiasi opzione richiesta in futuro”, ha dichiarato Dickson.
Obiettivo: fornire un servizio migliore ad aziende e utenti
La soluzione IoT basata sul cloud di Genfare Link aiuta le aziende di trasporti pubblici a fornire un servizio migliore riducendo allo stesso tempo il supporto IT, l'hosting on-premise e i costi operativi. Inoltre, agevola gli utenti supportando più opzioni di pagamento. "Si ha innovazione quando si prende in considerazione un'idea e la si coltiva, per rendere il mondo un posto migliore", ha dichiarato Dickson. "Genfare è stata capace di sfruttare un'idea per migliorare l'esperienza dei viaggiatori negli Stati Uniti e in Canada. Ne siamo entusiasti."