Storia di successo

MyRepublic adotta un cloud privato unificato, ottenendo velocità e risparmi

MyRepublic

In breve

Settore: telecomunicazioni
Regione: APAC
Sede: Singapore
Dimensioni dell'azienda: più di 1.500 dipendenti a supporto di oltre 300.000 abbonati

Si trattava di scegliere tra soluzioni cloud private open source o proprietarie. L'open source ci avrebbe consentito di evitare i vincoli al fornitore. Abbiamo scelto Red Hat principalmente perché sono molto vicini allo sviluppo upstream, caratteristica che ci consente di accedere rapidamente a nuove funzionalità.

Eugene Yeo, CIO del gruppo, MyRepublic

Panoramica

L'internet service provider MyRepublic si avvaleva di un'infrastruttura IT frammentata con la quale non riusciva a gestire la propria espansione. Per ottenere maggiori flessibilità e scalabilità, MyRepublic è migrata a un cloud privato unificato utilizzando soluzioni Red Hat®, che le hanno consentito di ridurre il time-to-market per i nuovi servizi, migliorare la gestione e la disponibilità, e tagliare in maniera sostanziale i costi dell'hardware e il costo totale di proprietà (TCO).

MyRepublic adotta un cloud unificato con Red Hat OpenStack Platform

MyRepublic è passata dall'infrastruttura IT preesistente ad una piattaforma unificata su cloud privato, consolidando e standardizzando in tal modo le sue risorse IT al fine di risparmiare denaro e migliorare il servizio offerto.

La strada verso il successo

La sfida: consolidare e standardizzare le risorse IT

L'attività di MyRepublic era in crescita, ma la sua architettura IT limitava la flessibilità e l'innovazione. L'azienda aveva risorse sottoutilizzate, e la scarsa standardizzazione impediva il raggruppamento e la scalabilità delle risorse necessari per gestire le punte di traffico. Inoltre, la garanzia e il supporto previsti per l'hardware preesistente di MyRepublic si stavano avvicinando alla scadenza e l'azienda era impegnata in grossi investimenti ripetuti. MyRepublic necessitava di consolidare e standardizzare le sue risorse IT in una piattaforma Infrastructure-as-a-Service (IaaS) su cloud privato per migliorare l'agilità e la scalabilità.

Caso cliente

MyRepublic adotta un cloud unificato con Red Hat OpenStack Platform

L'obiettivo: usare l'open source per unificare l'infrastruttura IT

MyRepublic ha esaminato diverse piattaforme cloud prima di scegliere di eseguire il deployment di Red Hat OpenStack® Platform, soluzione supportata dal software gestionale Red Hat CloudForms e da Red Hat Ceph Storage. “Si trattava di scegliere tra soluzioni cloud private open source e proprietarie” ha detto Eugene Yeo, CIO del gruppo in MyRepublic. “L'open source ci avrebbe consentito di evitare i vincoli al fornitore. Abbiamo scelto Red Hat principalmente perché sono molto vicini allo sviluppo upstream, caratteristica che ci consente di accedere rapidamente a nuove funzionalità.” Affidandosi a Red Hat Consulting, MyRepublic ha eseguito con successo il deployment della sua nuova piattaforma IT nella propria regione, che include Singapore, Indonesia e Australia.

La soluzione: prestazioni e risparmi più elevati

La piattaforma cloud di MyRepublic ha migliorato la capacità di rispondere alle variazioni della domanda nel breve periodo con flessibilità, scalabilità e disponibilità maggiori. Inoltre, ha velocizzato il time-to-market grazie a un deployment automatizzato più semplice, che ha consentito di fornire nuovi servizi in modo più rapido e di generare un giro di affari più ampio. “Il nostro servizio ci procura un migliaio di abbonati a settimana”, ha affermato Eugene. “È un risultato fenomenale, e senza Red Hat non sarebbe stato possibile.” Inoltre, la piattaforma open source ha ridotto i costi dell'hardware del 30% e abbassato il TCO su base annua di una percentuale a due cifre.

La nostra piattaforma unificata e il cloud privato si riveleranno risorse preziose, perché consentono di iniziare nuovi progetti senza costi supplementari di storage e hardware. Red Hat è stato un partner davvero eccezionale, sempre disponibile e presente. Vedere il suo team collaborare così a stretto contatto con noi è stata un'esperienza straordinaria.

Sebastian Wieseler, direttore di IT e sicurezza, MyRepublic