Storia di successo
L'esercito statunitense collabora con Red Hat alla creazione di un sistema per la programmazione dei voli
Panoramica
Le forze militari degli Stati Uniti sono costituite dai corpi dell'Esercito, dei Marine, della Marina, dell'Aviazione e della Guardia costiera. L'esercito utilizzava procedure di sviluppo per creare una nuova soluzione in grado di migliorare le operazioni di programmazione delle operazioni di squadriglia e di formazione al volo dei piloti e degli equipaggi dei Marines.
Dopo aver definito gli utenti finali e le rispettive esigenze e aver garantito al Dipartimento della Difesa che avrebbe ottenuto le competenze necessarie in sviluppo software per soddisfare tali esigenze, Open Innovation Labs ha collaborato con il Dipartimento per risolvere problemi complessi laddove altri approcci avessero fallito.
Opportunità
Migliorare la pianificazione e la logistica della formazione al volo con nuovi processi di sviluppo
Mediante la divisione DIU (Defense Innovation Unit) l'esercito puntava a migliorare le operazioni di programmazione delle operazioni di squadriglia e di formazione al volo dei piloti e degli equipaggi dei Marines, creando una soluzione innovativa che utilizzasse processi di sviluppo moderni ed efficienti.
Soluzione
Utilizzare pratiche di design thinking e sviluppo prodotto per creare e testare una nuova strategia
L'unità DIU ha collaborato con gli esperti di Red Hat® Open Innovation Labs al coinvolgimento in un progetto centrato sulla persona. Durante la prima fase, gli esperti Red Hat e i partecipanti dei Marine hanno collaborato per definire e convalidare una strategia per la creazione di un nuovo sistema di programmazione dei voli. Le attività erano incentrate su un approccio di progettazione incentrato sugli utenti e su processi di sviluppo prodotto snelli.
Nel corso della seconda fase, i partecipanti dell'aeronautica, insieme a Red Hat, hanno elaborato una prima versione demo del prodotto, avvalendosi degli approcci DevSecOps e CD (distribuzione continua). La stretta collaborazione tra i team e Red Hat ha consentito di sperimentare una cultura aperta e collaborativa e la tecnologia open source, per creare ed eseguire, ad esempio, microservizi su OpenShift®.
Risultati
Flussi di lavoro innovativi per il nuovo sistema di pianificazione dei voli
Dopo la partecipazione agli Open Innovation Labs, il team dell'aeronautica ha continuato a progettare, convalidare e realizzare in modo indipendente un prodotto minimo funzionante per il nuovo sistema di pianificazione dei voli, Puckboard. Il team ha inoltre integrato gli strumenti DevSecOps esistenti e la pipeline di distribuzione continua per automatizzare l'analisi di sicurezza, il test e il deployment della nuova soluzione.
Storie correlate
Lockheed Martin trasforma i processi di sviluppo e accelera la distribuzione
Meteorcomm adotta un approccio al lavoro agile con Red Hat Open Innovation Labs
FFG trasforma la distribuzione dei servizi con Red Hat Open Innovation Labs
L'open source è alla base dell'innovazione. Lo dimostrano i clienti di Red Hat che, grazie alle tecnologie open source, hanno rivoluzionato il proprio modo di lavorare. Siamo fieri di chiamarli "innovatori nell'open source" e di condividere le loro esperienze.