Red Hat Fuse
Caratteristiche e vantaggi
Deployment ibrido
Red Hat® Fuse supporta il deployment in qualsiasi ambiente: on-premise, su cloud pubblico o privato o come servizio in hosting rivolto a tutti gli utenti. Ciò consente di offrire le soluzioni di integrazione ideali per diverse tipologie di utenti. Tutte le opzioni di deployment sono interoperabili, assicurando la collaborazione tra esperti, sviluppatori e utenti aziendali. Le opzioni includono:
- Red Hat Fuse, standalone, deployment in un server privato
- Red Hat Fuse su OpenShift, per cloud pubblici o privati
Integrazione basata su container
Essendo una soluzione cloud-native, Fuse supporta lo sviluppo e la connessione di microservizi nei container, permettendo agli sviluppatori di applicazioni di continuare a innovare. Gli sviluppatori possono eseguire il deployment di servizi, API e integrazioni in modo indipendente per supportare le proprie applicazioni.
iPaaS integrato con interfaccia low-code
Red Hat Fuse propone l'interfaccia drag-and-drop basata su browser Fuse Ignite, per creare servizi di integrazione più velocemente. Ignite è stata inclusa in Fuse Online per offrire una soluzione iPaaS completa agli utenti aziendali. L'interfaccia Ignite è compatibile anche con Fuse su OpenShift, se gli sviluppatori desiderano utilizzare uno strumento low-code. Inoltre, gli sviluppatori e gli esperti di integrazione possono sfruttare Red Hat Developer Studio per creare integrazioni che richiedono funzionalità più complesse e aggiungere tali integrazioni ai servizi Ignite.
Integrazione capillare
Grazie agli oltre 200 connettori di Red Hat Fuse, gli utenti possono connettersi praticamente a qualsiasi cosa, dai sistemi legacy alle applicazioni Software-as-a-Service (SaaS), così come alle API e ai dispositivi Internet of Things (IoT). I componenti personalizzati possono essere programmati per soddisfare i requisiti di connettività specifici dell'endpoint. Inoltre, è possibile utilizzare Enterprise Integration Patterns (EIPs), lo standard per la connettività enterprise, per creare facilmente integrazioni dagli endpoint.