Benvenuto,
Accedi al tuo account Red Hat
In base allo stato cliente, dal tuo account Red Hat puoi accedere al profilo personale, alle preferenze e ai seguenti servizi:
- Customer Portal
- Partner Central
- Gestione utenti
- Certification Central
Non ti sei ancora registrato? Ecco alcuni motivi per cui ti consigliamo di registrarti:
- Per poter consultare gli articoli della Knowledgebase, gestire i casi con il supporto tecnico e le sottoscrizioni, scaricare gli aggiornamenti e altro ancora da un'unica posizione.
- Per poter visualizzare gli utenti all'interno dell'azienda e modificarne le informazioni di account, le preferenze e le autorizzazioni.
- Per poter gestire le tue certificazioni Red Hat, visualizzare la cronologia degli esami e scaricare logo e documenti relativi alle certificazioni.
In base allo stato cliente, dal tuo account Red Hat puoi accedere al profilo personale, alle preferenze e ad altri servizi.
Per tutelare la tua sicurezza, se stai usando i servizi Red Hat da un computer pubblico, assicurati di disconnetterti.
Esegui il log outRed Hat Process Automation Manager
Caratteristiche e vantaggi
Modellazione dei processi aziendali
Red Hat Process Automation Manager semplifica la tecnica di modellazione dei processi aziendali. Agevola l'analisi e la gestione dei processi aziendali attraverso strumenti basati sul web per, tra cui:
- Gestione della modellazione dei processi aziendali con diagrammi BPMN 2.0 drag and drop e un potente strumento di progettazione dei moduli.
- Gestione della modellazione dei processi decisionali dell'azienda con DMN 1.2 tabelle e strutture decisionali, scorecard e un editor di regole guidato che supporta Domain Specific Languages (DSL) intuitivi.
Sviluppo cloud-native
Red Hat Process Automation Manager è progettato per l'ambiente cloud. Insieme a Red Hat OpenShift Container Platform agevola la creazione di applicazioni cloud-native: tutti i componenti del prodotto sono disponibili come immagini di container, pronte per il deployment su OpenShift. I modelli di processo e decisionali possono essere inseriti nei container e distribuiti tramite i flussi Source-to-Image di OpenShift.
Gestione delle regole ottimizzata
Red Hat Process Automation Manager include Drools 7, un motore di inferenza di tipo forward e backward chaining ad elevata scalabilità, in grado di elaborare set di dati e regole di grandi dimensioni. Drools 7 include il supporto completo al runtime per i modelli della specifica DMN 1.2 in base al livello 3 di conformità definito nelle specifiche DMN OMG, consentendo l'automazione dei soli modelli DMN 1.2 validi.
Ottimizzazione delle risorse
In Red Hat Process Automation Manager è incluso OptaPlanner, uno strumento per la costruzione di solutori di problemi di ottimizzazione complessi. Può essere utilizzato per creare applicazioni in grado di ottimizzare gli esempi di utilizzo della pianificazione delle risorse aziendali comuni, ad esempio ottimizzazione dei percorsi dei veicoli, turni dei dipendenti, ottimizzazione del cloud, assegnazione delle attività, scheduling dei processi, bin packing, ecc. Ogni organizzazione si trova a dover risolvere problematiche legate allo scheduling e a identificare la strategia più efficace per gestire la ristrettezza delle risorse (dipendenti, asset, tempo e denaro) in modo da garantire l'erogazione di prodotti o servizi. Con OptaPlanner gli utenti possono creare solutori funzionali anche con competenze minime sulle tecniche e gli algoritmi di ottimizzazione, ed erogare piani più efficienti per migliorare la qualità del servizio e ridurre i costi.
Soluzioni open
Red Hat Process Automation Manager si basa sul modello di sviluppo open di Red Hat, con la collaborazione dei numerosi membri delle community Drools e jBPM. Si tratta di un prodotto open source che include una ricca gamma di API per l'integrazione immediata di molteplici soluzioni complementari. Process Automation Manager è interoperabile con i prodotti della gamma middleware di Red Hat, incluso Red Hat Fuse per l'integrazione con applicazioni esterne.
Per la massima compatibilità con software e ambienti operativi di terze parti, Process Automation Manager supporta standard di settore quali BPMN e DMN, e utilizza componenti open source comuni come git e maven.
Esperienza utente innovativa
Red Hat Process Automation Manager include una piattaforma per l'esperienza utente open source avanzata. La piattaforma può essere utilizzata per lo sviluppo rapido di livelli di interfaccia ed esperienza utente innovativi, destinati all'interazione dell'utente con le applicazioni dei processi aziendali. La piattaforma per l'esperienza utente include uno strumento di sviluppo dell'interfaccia utente drag and drop e widget con i quali creare elenchi di attività, moduli e grafici dei processi. Grazie a questa piattaforma sviluppare diventa semplice e gli utenti aziendali possono creare esperienze in grado di coinvolgere i clienti in una vasta gamma di dispositivi e canali.