Jump to section

Cos'è Ansible?

Copia URL

Ansible® è uno strumento di automazione IT open source che consente di automatizzare il provisioning, la gestione della configurazione, il deployment delle applicazioni, l'orchestrazione e molti altri processi IT manuali. Gli utenti di Ansible (amministratori di sistema, sviluppatori e architetti) possono sfruttare l'automazione Ansible per installare i software, automatizzare le attività quotidiane, eseguire il provisioning dell'infrastruttura, migliorare i livelli di sicurezza e conformità, applicare patch ai sistemi e condividere l'automazione in tutta l'azienda.

Qual è la differenza fra Ansible e Red Hat Ansible Automation Platform? 

Ansible si connette ai sistemi che gli utenti desiderano automatizzare e avvia i programmi incaricati di eseguire le istruzioni che prima si sarebbero svolte manualmente. I programmi sfruttano i moduli Ansible ideati per soddisfare le aspettative specifiche di connettività, interfaccia e comandi dell'endpoint. Ansible esegue i moduli (su standard SSH per impostazione predefinita) e li rimuove una volta terminata la procedura (ove applicabile).

Non sono richiesti server, daemon o database aggiuntivi. In genere l'utente lavora con un programma terminale a sua scelta, un editor di testo e un sistema di controllo delle versioni per tenere traccia delle modifiche ai contenuti.

Prima di procedere all'installazione e alla configurazione di un'applicazione, è necessario preparare l'infrastruttura (ad esempio un endpoint server o cloud). Eseguire il provisioning di centinaia o addirittura migliaia di server manualmente è impensabile. Ecco perché le aziende moderne si orientano verso gli Ansible Playbook, che consentono loro di espandere l'ambiente IT rapidamente e in maniera affidabile. Eseguire il provisioning di centinaia o migliaia di server non è più possibile. Con un Ansible Playbook è possibile creare un'istanza e utilizzare immediatamente quell'istanza o tutti gli altri server aggiuntivi che condividono gli stessi parametri o dettagli dell'infrastruttura. Eseguito il provisioning dell'ambiente, si passa alla configurazione e anche in questa fase del ciclo di vita dell'infrastruttura il contributo di Ansible è di notevole utilità.

Ansible è una soluzione intuitiva e di facile apprendimento per amministratori, sviluppatori e responsabili IT pensata per l'automazione della attività IT di routine. Si caratterizza per un design semplice e si fonda sui concetti di coerenza, sicurezza e affidabilità.

Per fare in modo che tutti i membri del team comprendano il significato di ciascuna attività di configurazione, Ansible utilizza descrizioni dei dati dell'infrastruttura semplici (leggibili dagli utenti e dalla macchina).

Ansible consente di eseguire il deployment di applicazioni multilivello in modo affidabile e coerente, da un framework comune. Permette anche di configurare i servizi necessari e di trasferire i componenti applicativi da un unico sistema condiviso.

Il team non deve più scrivere un codice personalizzato per l'automazione dei sistemi, ma soltanto descrizioni delle attività semplici, che anche i meno senior riescono a leggere senza difficoltà. Questo approccio riduce i costi e aumenta la capacità di reagire ai cambiamenti futuri.

Un Ansible Playbook è un modello di attività di automazione, ovvero azioni IT complesse eseguite senza l'intervento umano. Gli Ansible Playbook sono scritti in formato YAML leggibile in chiaro e sono eseguiti su un insieme, gruppo o classe di host che costituiscono l'inventario Ansible.

Ansible è uno strumento di automazione semplice e intuitivo, adatto sia a professionisti con molti anni di esperienza sia a chi si sta affacciando al mondo dell'IT. Scopri di più sull'universo Ansible, da come installare Ansible a cosa sono i moduli e i playbook, e inizia subito a ottimizzare deployment delle applicazioni, provisioning, orchestrazione, automazione e sicurezza delle reti grazie a questa soluzione.

Basata su sottoscrizione, Red Hat® Ansible Automation Platform è la soluzione di Red Hat di livello enterprise per l'automazione dell'IT. La piattaforma include tutte le risorse necessarie a creare, distribuire e gestire le iniziative di automazione in maniera scalabile. È una piattaforma, con supporto completo e progettata a partire da Ansible Core, studiata per offrire un'esperienza Ansible uniforme. Grazie ad un framework dinamico e agentless, tutti gli utenti aziendali possono creare, collaudare e gestire i contenuti di automazione senza difficoltà. Ansible Automation Platform mette a disposizione una base flessibile, stabile e sicura con cui eseguire il deployment di soluzioni di automazione end to end per processi IT, cloud ibrido, edge, ecc.  

L'automazione scalabile richiede un modello di strategia "dall'alto verso il basso" e investimenti in termini di tempo, tecnologia e persone. Ansible Automation Platform permette di sfruttare al meglio le potenzialità dell'automazione per orchestrare, innovare e accelerare la trasformazione digitale.

I team di automazione devono essere in grado di realizzare processi di automazione affidabili secondo le esigenze dell'azienda. Molte organizzazioni non hanno una persona o un team dedicati unicamente a questi ruoli, ma sono membri scelti del team operativo a farsene carico.

  • Gli architetti dell'automazione promuovono l'automazione in modo che tutti i team si conformino ai processi IT e l'adozione risulti più semplice. Grazie al catalogo dei servizi di automazione, che permette di ottimizzare la gestione di governance e criteri dell'automazione, e a Red Hat Insights per Ansible Automation Platform che fornisce la reportistica in tempo reale e l'analisi dell'automazione sull'insieme delle tecnologie, architetti e responsabili IT possono estendere l'automazione in tutta l'azienda. 
  • Gli sviluppatori dell'automazione creano moduli, ruoli e Ansible Playbook. Gli sviluppatori hanno la possibilità di dedicarsi alle attività di sviluppo senza gravare sui costi operativi per il mantenimento di numerosi strumenti e framework. Gli ambienti di esecuzione, con inclusi nuovi strumenti di gestione e creazione, offrono un'esperienza uniforme che migliora la progettazione e la scalabilità delle attività di automazione. Sono presenti oltre 100 raccolte Ansible Content Collections certificate con contenuti di automazione predefiniti e soluzioni per pressoché qualsiasi scenario di utilizzo.
  • Gli amministratori dell'automazione e i team operativi si assicurano che il framework e la piattaforma di automazione funzionino correttamente. Amministratori e operatori possono utilizzare gli strumenti dell'Automation Controller e dell'Automation Hub di Ansible per gestire e condividere i progetti di automazione efficacemente. Tali strumenti includono un linguaggio comune e un insieme di interfacce a riga di comando (CLI), interfacce utente grafiche (GUI) e interfacce utente basate su testo (TUI) in tutti gli endpoint. 

Red Hat offre laboratori interattivi in un ambiente Red Hat Ansible Automation Platform preconfigurato. Puoi utilizzare i laboratori per sperimentare, esercitarti ed imparare a creare, gestire e ottenere approcci scalabili efficienti per le reti e per l'IT. In questo modo potrai passare dallo sviluppo al deployment rapidamente, velocizzare le operazioni e l'analisi e offrire esperienze end to end semplificate.

Approfondisci

Articolo

Come automatizzare le migrazioni con Red Hat Ansible Automation Platform

Red Hat Ansible Automation Platform consente di automatizzare uno dei processi più lunghi e problematici per il reparto IT: la migrazione.

Articolo

I concetti base di Ansible

Dai un'occhiata al funzionamento di Ansible e scopri come sfruttare l'automazione Ansible per installare i software, automatizzare le attività quotidiane, eseguire il provisioning dell'infrastruttura, migliorare i livelli di sicurezza e conformità, applicare patch ai sistemi e condividere l'automazione in tutta l'azienda.

Articolo

Cosa sono le Ansible Content Collections?

Le raccolte Ansible Content Collections sono un formato di distribuzione per i contenuti di Red Hat Ansible Automation Platform, come playbook, ruoli, moduli e plugin su temi specifici. 

Scegli una piattaforma di automazione di livello enterprise

Una piattaforma per implementare l'automazione in azienda, in qualsiasi fase del percorso di trasformazione.