Panoramica
Un sistema operativo coerente nel datacenter e in tutti gli ambienti cloud aiuta a ridurre la complessità e agevola il processo di transizione al cloud. Red Hat® Enterprise Linux® costituisce una base operativa coerente per ambienti ibridi e multicloud che permette di eseguire le applicazioni in qualsiasi ubicazione secondo le proprie esigenze, e di scegliere il provider di servizi cloud più adatto. Microsoft Azure è una piattaforma di cloud pubblico che permette di creare, gestire ed eseguire applicazioni nel cloud, e di fornire servizi on premise e all'edge. Esegui Red Hat Enterprise Linux su Microsoft Azure e trasforma il tuo data center in un ambiente cloud connesso.
Red Hat Enterprise Linux e Microsoft Azure
Scopri come estendere il tuo datacenter e connetterlo a un ambiente cloud con Red Hat Enterprise Linux su Microsoft Azure.
I vantaggi di Red Hat Enterprise Linux nel cloud
Le organizzazioni passano al cloud ibrido per diversi motivi: la migliore scalabilità, le prestazioni avanzate o i vantaggi in termini di risparmio su costi e risorse derivanti dall'utilizzo dello spazio nel cloud pubblico per le proprie applicazioni. L'approccio open source al cloud ibrido offre alle aziende l'affidabilità e la coerenza necessarie per ottenere un processo di transizione al cloud lineare mettendole nella condizione di sfruttare una migliore interazione con i propri partner.
Il cloud computing si basa sull'open source, e l'open source è l'elemento fondante di Red Hat e della sua visione per il cloud ibrido e aperto. Con Red Hat Enterprise Linux, i team che si occupano delle operazioni, dello sviluppo e della sicurezza possono creare e gestire un intero stack IT su una piattaforma standard unificata, che funzioni in ambienti bare metal, virtuali, su cloud pubblico, su cloud privato e all'edge della rete.
Le sfide del cloud computing
L'aggiunta di uno o più ambienti cloud al contesto IT dell'azienda può implicare nuove complessità, come ad esempio dover imparare a gestire l'infrastruttura on premise per l'archiviazione dei dati sensibili quando si adotta il cloud pubblico per lo sviluppo applicativo.
Di seguito alcune delle difficoltà comuni alle aziende che intraprendono la transizione agli ambienti ibridi:
- Ambienti di deployment disomogenei, perché i nuovi ambienti aggiungono ostacoli alla migrazione e accentuano le difficoltà complessive del deployment.
- Problematiche legate al ciclo di sviluppo, perché per ottenere la massima efficienza gli sviluppatori devono poter accedere in modo rapido e facile a immagini affidabili dei sistemi operativi e alle toolchain, alle librerie, ai container, agli strumenti e alle runtime dei container con cui hanno familiarità. Queste difficoltà possono aumentare se un'organizzazione gestisce piattaforme di più provider che non dispongono degli strumenti necessari agli sviluppatori, rallentando i deployment cloud.
- Difficoltà nella gestione delle sottoscrizioni, perché in alcuni casi il passaggio al cloud può rendere più complesse le attività di approvvigionamento, tracciabilità, contabilizzazione e gestione generale dell'infrastruttura.
Una sottoscrizione Red Hat Enterprise Linux
Red Hat Enterprise Linux mantiene la stessa affidabilità e le stesse funzionalità che le aziende già conoscono, ma introduce anche nuove ottimizzazioni per aiutarle a trarre il massimo dagli investimenti sul cloud. È un sistema operativo per il cloud ibrido e aperto che offre controllo, attendibilità e flessibilità a supporto dell'innovazione aziendale, a prescindere dall'ubicazione.
Una sottoscrizione Red Hat Enterprise Linux permette di accedere a:
- Gestione semplificata con strumenti che includono anche procedure ottimizzate e linee guida fornite da esperti.
- Deployment coerente nel cloud ibrido in modo che i team IT non debbano acquisire competenze aggiuntive per ambienti differenti.
- Integrazione lineare nel ciclo di vita dello sviluppo per permettere agli sviluppatori di accedere a tutti gli strumenti necessari rapidamente con un passaggio in produzione privo di intoppi.
Una sottoscrizione Red Hat offre tutti i vantaggi di Red Hat Enterprise Linux con un codice pronto per gli ambienti di produzione, la gestione del ciclo di vita, l'interoperabilità del software e la flessibilità di scegliere tra più versioni supportate. Inoltre, offre accesso a una community di esperti, migliaia di partner, risorse informative, aggiornamenti per la sicurezza e strumenti di supporto non disponibili altrove.
I vantaggi di Red Hat Enterprise Linux e Microsoft Azure
La stretta collaborazione tra Red Hat e Microsoft garantisce soluzioni ottimizzate per le prestazioni nel cloud. Con Red Hat Enterprise Linux su Azure è possibile distribuire rapidamente un ambiente cloud ibrido sicuro, affidabile, flessibile e con capacità di sviluppo cloud native interoperabili, capace di tenere il passo con le richieste del mercato moderno e di garantire la competitività delle organizzazioni.
- Esegui e ottieni applicazioni scalabili velocemente e incrementa l'affidabilità, la sicurezza e le prestazioni grazie all'interoperabilità testata e certificata in ambienti on premise e cloud.
- Proteggi i dati, le applicazioni, l'attività e l'infrastruttura grazie alle funzionalità di sicurezza avanzate e integrate che operano in tutto l'ambiente ibrido.
- Integra le applicazioni on premise tradizionali e i carichi di lavoro cloud native con una base coerente per gli ambienti ibridi.
- Esegui le applicazioni cloud native on premise per soddisfare i requisiti di latenza e connettività delle soluzioni isolate o all'edge.
La soluzione congiunta di Red Hat e Microsoft facilita l'innovazione e la trasformazione digitale, qualunque sia la fase di transizione al cloud ibrido in cui si trova la tua azienda.
Caratteristiche e vantaggi: Red Hat Enterprise Linux e Microsoft Azure
La realizzazione di un ambiente ibrido non può prescindere da alcuni aspetti importanti: garantire la sicurezza, controllare i costi, gestire in modo efficace le risorse e garantirne la disponibilità. Insieme, Red Hat Enterprise Linux e Azure offrono una combinazione esclusiva di flessibilità e coerenza, e permettono di adottare il cloud ibrido e l'innovazione mantenendo lo stesso livello di sicurezza, scalabilità, gestibilità e affidabilità che gli utenti Red Hat sperimentano on premise.
Gestione e migrazione semplificate
Semplificando le attività di migrazione dei carichi di lavoro, Red Hat Enterprise Linux su Azure accelera la transizione al cloud ed evita di dover passare a un altro sistema operativo con meno rischi e costi. I team IT e di sviluppo possono continuare a sfruttare le competenze, i processi e gli strumenti che già conoscono per gestire e automatizzare gli ambienti nei cloud e on premise, senza bisogno di seguire lunghi corsi di formazione o effettuare cambiamenti radicali.
Red Hat Insights è incluso nelle sottoscrizioni Red Hat e sfrutta l'analisi predittiva e una competenza settoriale approfondita per ottimizzare le attività operative complesse, come l'identificazione dei rischi relativi alla sicurezza e alle prestazioni, il monitoraggio delle licenze e la gestione dei costi. Funzionando sia in ambienti cloud che on site, permette di gestire e ottimizzare qualsiasi componente da un'unica interfaccia. Anche la web console di Red Hat Enterprise Linux è utile a semplificare l'amministrazione quotidiana dei sistemi, grazie a un'interfaccia web connessa ai server Linux ubicati nell'ambiente di rete.
Grazie ai ruoli di sistema automatizzati, Red Hat Enterprise Linux facilita l'ottimizzazione dei flussi di lavoro e dei gruppi di sicurezza, che possono essere gestiti nel tempo con risorse minime.
Flessibilità
Red Hat Enterprise Linux è il sistema operativo flessibile e coerente per il cloud ibrido su ogni piattaforma. Certificato da centinaia di provider di servizi cloud, consente di selezionare le opzioni di infrastruttura IT più adatte all'azienda. Red Hat Enterprise Linux e Azure forniscono capacità progettate congiuntamente per l'uso nel cloud, offrendo alle aziende la flessibilità e la libertà di scelta necessarie per raggiungere i propri obiettivi e garantire prestazioni affidabili e orientate alla sicurezza nel cloud.
Grazie all'ampio ecosistema di soluzioni certificate potrai personalizzare gli ambienti di cloud ibrido, inclusi i software e i servizi di provider come SAP e Microsoft.
È anche possibile scegliere di eseguire il provisioning delle tue macchine virtuali Red Hat Enterprise Linux o scaricare immagini con pre-provisioning da Azure Marketplace. La piattaforma mette a disposizione un generatore di immagini, uno strumento che permette di realizzare immagini personalizzate di Red Hat Enterprise Linux adatte alle esigenze dei carichi di lavoro in uso, salvarle come modelli e trasmetterle agli inventari dei diversi provider di servizi cloud. Sono disponibili anche immagini golden pronte per il deployment e certificate da Red Hat. Ulteriori personalizzazioni dell'ambiente sono possibili con Microsoft Azure Hybrid Benefit che permette di passare da una sottoscrizione a consumo (su richiesta) a una sottoscrizione Red Hat e viceversa.
Sicurezza e conformità integrate
Red Hat e Microsoft si avvalgono della loro vasta esperienza per realizzare funzioni di sicurezza avanzate in Red Hat Enterprise Linux e Microsoft Azure. Red Hat Enterprise Linux su Azure aiuta a proteggere e a ottimizzare i passaggi dal deployment alla produzione con gli strumenti essenziali per spostare i carichi di lavoro verso il cloud ibrido e aperto.
Red Hat Enterprise Linux è compatibile con strumenti per container open source come Podman, Buildah e Skopeo grazie ai quali gli sviluppatori possono avviare con facilità i container, gestire il deployment e velocizzare lo sviluppo di nuove app cloud. Inoltre, include flussi di applicazioni e controlli, aggiornamenti e patch di sicurezza, il tutto con un ciclo di vita supportato di 10 anni. La struttura di pacchetti modulare riduce la superficie di attacco e protegge i sistemi nel cloud, offrendo funzionalità di sicurezza integrate, conformità agli standard di settore e alle normative vigenti.
Grazie a parametri predefiniti che si basano sulle procedure consigliate, Red Hat Enterprise Linux su Azure garantisce fin da subito un livello di sicurezza elevato per i sistemi nel cloud. Con Red Hat Insights è possibile scansionare i sistemi per individuare le Common Vulnerabilities and Exposures (CVE) e i problemi identificati dal provider di servizi cloud, raccogliere i dati dell'analisi e accedere alle istruzioni per la risoluzione dei problemi, il tutto da un'unica interfaccia. Il Red Hat Product Security offre supporto continuo agli utenti di Azure con una sottoscrizione Red Hat.
Opzioni di pagamento
Red Hat e Microsoft Azure offrono molteplici opzioni di acquisto, per una flessibilità senza pari nella scelta di quella più adatta ai processi di approvvigionamento dell'organizzazione: tramite la sottoscrizione Red Hat Enterprise Linux esistente (acquistata direttamente da Red Hat), l'acquisto a consumo (su richiesta), o l'acquisto diretto da Azure Marketplace. Tutte queste opzioni consentono di utilizzare l'impegno di spesa previsto con Azure (noto anche come Microsoft Azure Consumption Commitment), oppure di scegliere il programma Red Hat Hybrid Committed Spend, che si estende ai provider di servizi cloud e ai deployment on premise.
Portabilità
La portabilità offerta da Red Hat Enterprise Linux consente agli utenti di distribuire i carichi di lavoro e i dati in base alle esigenze aziendali del momento. I clienti di Red Hat Enterprise Linux on premise possono trasferire con facilità la propria sottoscrizione su Azure con il programma Red Hat Cloud Access. L'opzione prevede anche servizi ottimizzati, come le immagini personalizzabili e la gestione semplificata delle sottoscrizioni. Se decidi di riportare i carichi di lavoro nel tuo data center, Red Hat Enterprise Linux ti permette di spostare in modo rapido e veloce i carichi di lavoro nel cloud e di nuovo nel data center se necessario, senza cambiare piattaforma.
Supporto integrato
Red Hat e Microsoft condividono un team di supporto, integrato e disponibile presso entrambe le aziende, un punto di contatto unificato per gli ecosistemi Red Hat eseguiti sulla piattaforma Azure. L'esperienza di supporto completa viene offerta da ingegneri multilingue distribuiti in 18 aree geografiche, personale disponibile presso entrambe le aziende, un sistema integrato di gestione dei ticket e un processo di risoluzione ed escalation coordinato e lineare. Puoi accedere all'esperienza, alle competenze e conoscenze e ai modelli di supporto congiunti tramite il pluripremiato team di supporto di Red Hat o il team del supporto Azure.
Inizia a sfruttare i vantaggi di Red Hat Enterprise Linux su Microsoft Azure
Utilizzare Red Hat Enterprise Linux su Microsoft Azure è un'esperienza sicura e semplice. Puoi scegliere in modo flessibile i tipi di immagine da utilizzare e la relativa modalità di pagamento. Seleziona un prodotto Red Hat per scoprire come usarlo su Azure nel modo più adatto alle tue esigenze.
Hai già Red Hat Enterprise Linux? Non rinunciare ai vantaggi offerti dalla tua sottoscrizione Red Hat, incluso il nostro supporto di eccellenza, mentre lavori su Azure con Red Hat Cloud Access.
Utilizzi già Azure? Puoi utilizzare il budget di spesa previsto per acquistare Red Hat Enterprise Linux su Azure Marketplace.
Sono entrambi una novità? Scopri tutte le opzioni disponibili per muovere i primi passi nel cloud con Red Hat Enterprise Linux e Azure.
Red Hat Enterprise Linux Server
La stretta collaborazione con le community upstream mette a tua disposizione una piattaforma affidabile per numerosi scenari di utilizzo e un ambiente applicativo coerente per deployment fisici, virtuali e cloud.
Red Hat Enterprise Linux for SAP Solutions
Red Hat, Azure e SAP collaborano per certificare i prodotti Red Hat e Azure per i deployment in produzione di applicazioni, piattaforme e database SAP e per garantire tempi di rilascio più rapidi, maggiore efficienza operativa e livelli elevati di sicurezza ai deployment cloud.
Esplora Azure Marketplace
Scegli le opzioni di pagamento più adatte e acquista Red Hat Enterprise Linux tramite Azure Marketplace.