Benvenuto,
Accedi al tuo account Red Hat
In base allo stato cliente, dal tuo account Red Hat puoi accedere al profilo personale, alle preferenze e ai seguenti servizi:
- Customer Portal
- Partner Central
- Gestione utenti
- Certification Central
Non ti sei ancora registrato? Ecco alcuni motivi per cui ti consigliamo di registrarti:
- Per poter consultare gli articoli della Knowledgebase, gestire i casi con il supporto tecnico e le sottoscrizioni, scaricare gli aggiornamenti e altro ancora da un'unica posizione.
- Per poter visualizzare gli utenti all'interno dell'azienda e modificarne le informazioni di account, le preferenze e le autorizzazioni.
- Per poter gestire le tue certificazioni Red Hat, visualizzare la cronologia degli esami e scaricare logo e documenti relativi alle certificazioni.
In base allo stato cliente, dal tuo account Red Hat puoi accedere al profilo personale, alle preferenze e ad altri servizi.
Per tutelare la tua sicurezza, se stai usando i servizi Red Hat da un computer pubblico, assicurati di disconnetterti.
Esegui il log outAmbiente e sostenibilità
Il nostro impegno per la tutela dell'ambiente
Red Hat si impegna a ridurre l'impatto ambientale integrando la sostenibilità nelle pratiche aziendali dell'intera azienda.
Le iniziative del 2021 includevano il miglioramento dei programmi di efficienza energetica, l'estensione dei contratti sulle energie rinnovabili per supportare l'operatività completa delle strutture ad alto consumo e l'implementazione di standard di progettazione sostenibile in tutti i nostri uffici per ridurre i consumi.
Riduzione delle emissioni
Red Hat rende noto che il nostro portafoglio di prodotti a emissioni assolute è allineato con le metodologie Greenhouse Gas (GHG) Protocol Corporate Standard e Global Reporting Initiative (GRI). La nostra metodologia delle emissioni adotta il 2019 come anno di riferimento, rivelando anche le emissioni del 2020 e del 2021.
Farming for the Future
A West Baltimore, gli studenti delle scuole superiori stanno coltivando opzioni alimentari più salutari utilizzando scatole di coltivazione intelligenti basate su "food computer" open source. Nel frattempo, stanno dimostrando alle proprie comunità come mangiare in maniera più sana, condividendo con loro i cibi coltivati e cosa hanno appreso nel corso di questa esperienza.