L'APPROCCIO ALLA COMMUNITY E ALLA RESPONSABILITÀ SOCIALE

I benefici dell'open source

Vai al paragrafo

Oltre la tecnologia: il nostro impegno nei confronti della community open source è a 360 gradi. Con il nostro approccio collaborativo e open source, i dipendenti di Red Hat si connettono tra loro per supportare le nostre comunità locali e globali. Insieme si raggiungono obiettivi più grandi. Per saperne di più consulta il nostro report annuale.

* Nel 2020 il report prende in considerazione l'anno civile (AC) e non l'anno fiscale (AF).

CITTADINANZA D'IMPRESA

Rafforzare le comunità di cui facciamo parte

Il nostro programma di cittadinanza d'impresa prevede donazioni alle organizzazioni no profit, programmi di gift matching aziendale e volontariato globale. Siamo impegnati principalmente negli ambiti che stanno più a cuore al nostro team, tra cui le organizzazioni che forniscono aiuti umanitari di base, servizi per sanità, ambiente e sostenibilità, e istruzione STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) nelle scuole primarie e secondarie e nelle università.

Abbiamo donato oltre 4,2 milioni di dollari a enti di beneficenza e istruzione di tutto il mondo.

Abbiamo donato 925.000 dollari a oltre 2.200 organizzazioni no profit, una cifra che equivale alle donazioni personali dei collaboratori di Red Hat.

Questi ultimi hanno dedicato oltre 4.000 ore a progetti open source nel ramo dell'istruzione e della scienza grazie a Red Hat Impact, il nostro programma pilota di volontariato.

PERSONE E CULTURA

Promuovere l'innovazione attraverso un'organizzazione open

Quella di Red Hat è una cultura esclusiva radicata nei principi dell'open source. Collaboriamo e condividiamo idee, creiamo community inclusive e accogliamo i diversi punti di vista di tutti coloro che lavorano a Red Hat, qualunque sia il loro ruolo. Siamo leader di iniziative più grandi di noi: ci impegniamo nella difesa della libertà del software, per connettere persone e idee e mostrare al mondo tutte le potenzialità dell'approccio open source.

Red Hat ha colmato il divario retributivo di genere globale pari all'1,8%.

Circa 100 membri del team esecutivo hanno intrapreso un percorso di apprendimento di 10 mesi per analizzare e plasmare l'approccio mentale che favorisce comportamenti inclusivi e cambiamenti positivi.

Sosteniamo il lavoro flessibile, lasciando che siano i dipendenti a scegliere se lavorare in ufficio, a casa o in modalità ibrida.

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ

Uno sviluppo sostenibile a tutela dell'ambiente

Ridurre i rifiuti e i consumi energetici, riciclare e compostare sono tematiche care a Red Hat e al suo team, che con dedizione e creatività ogni giorno studia nuovi modi per coniugare business e responsabilità ambientale, sia in ufficio che a casa.

Abbiamo ridotto le emissioni Scope 1 e 2 e le emissioni Scope 3 note del 17% dal 2019 al 2021.

Il consumo energetico di Red Hat per ciascun dipendente a tempo pieno è diminuito del 34% tra il 2019 e il 2021.

Red Hat partecipa a OS-Climate, un progetto open source volto all'adozione di tecnologie e alla creazione di piattaforme dati per una migliore integrazione dell'impatto dei cambiamenti climatici con il processo decisionale finanziario globale e di gestione dei rischi.

ALLEATI PER IL SOFTWARE LIBERO

In difesa dell'ecosistema open source

Da oltre vent'anni Red Hat collabora ai progetti delle community, e protegge le licenze open source, per continuare a sviluppare software con capacità sempre più innovative.

Da 20 anni il nostro team dedicato alla sicurezza dei prodotti offre ai nostri clienti e alla community open source l'assistenza, la stabilità e la sicurezza necessarie per il deployment affidabile delle soluzioni di livello enterprise.

Abbiamo raccolto e pubblicato i nostri articoli, blog e risorse, rilasciati nel corso degli anni, in un white paper completo dal titolo An open approach to vulnerability management: Red Hat's methodology.

Red Hat ha sponsorizzato la ricerca per scoprire la logica che le organizzazioni e i leader aziendali seguono per sostenere i progetti open source.

INNOVAZIONE SOCIALE

Fornire tecnologie open source alle organizzazioni no profit

Il Social Innovation Program è concepito per mettere l'open source al servizio del bene comune. Sfrutta le tecnologie, la consulenza, la formazione di Red Hat, oltre alle competenze dei suoi esperti per sostenere i progetti open source. Grazie al nostro lavoro con le organizzazioni no profit e con altri settori stiamo creando soluzioni open source condivise che si stanno rivelando utili per la risoluzione di problemi sociali.

Governance

La cultura di Red Hat è fondata su una solida base di valori etici, trasparenza e responsabilità: questa è la conferma che stiamo andando nella direzione giusta. Concepiamo policy, processi, controlli e formazione in modo da favorire un ambiente di fiducia all'interno e all'esterno di Red Hat in tutte le comunità in cui operiamo.

Red Hat Research

Red Hat Research promuove la ricerca collaborative in aree chiave come AI/ML, sicurezza, cloud, hardware, sistema operativo e altre ancora.Grazie alle collaborazioni tra più partner e alle tesi di dottorato, Red Hat mette in contatto ingegneri, professori, ricercatori e studenti con l'obiettivo di identificare eccellenti idee di ricerca e portarle nelle community open source.

Realizziamo tecnologie più efficaci con l'open source

Allerta frode nelle attività di selezione

Fai attenzione ai falsi recruiter online, soprattutto sui social media.