Evento virtuale

L'Open Source tra innovazione architetturale, conformità normativa e Trusted Software Supply Chain: un webinar essenziale

Jump to section

L'open source è diventato un pilastro fondamentale dell'innovazione tecnologica, trasformando radicalmente il modo in cui le architetture applicative vengono concepite, sviluppate e gestite. La sua adozione diffusa offre innumerevoli vantaggi in termini di flessibilità, scalabilità e riduzione dei costi, e richiede al contempo un'attenta gestione per garantirne la sicurezza e la conformità.

Questo webinar approfondirà il duplice impatto dell'open source: da un lato, esploreremo come ha plasmato e continui a influenzare le moderne architetture applicative, promuovendo l'adozione di microservizi, containerizzazione e cloud-native. Dall'altro, analizzeremo come le recenti e stringenti regolamentazioni europee, quali DORA (Digital Operational Resilience Act), CRA (Cyber Resilience Act) e NIS2 (Network and Information Systems Directive 2), stiano definendo i requisiti per un utilizzo sicuro e conforme delle componenti open source.

Infine, discuteremo l'imperativa necessità di implementare una "trusted software supply chain" robusta e trasparente. Verrà evidenziato il ruolo critico delle Software Bill of Materials (SBOM) come strumento indispensabile per identificare, tracciare e gestire le dipendenze open source, garantendo la sicurezza e la conformità lungo l'intera catena di fornitura del software. Unisciti a noi per una panoramica completa su come navigare il complesso panorama dell'open source, bilanciando innovazione e responsabilità normativa.

Per maggiori dettagli sugli eventi, visita il sito Tech Journey Hub
 


Matteo Combi

Senior Specialist Solution Architect, Red Hat

Franco Varano

FSI Sales Specialist Leader, Red Hat