Descrizione del corso
Red Hat System Administration II (RH134) si concentra sulle attività principali necessarie per diventare un amministratore Linux a tempo pieno.
Il corso è progettato come seconda parte del percorso di formazione Red Hat Certified System Administrator (RHCSA) dedicato ai professionisti IT che hanno già concluso il corso Red Hat System Administration I (RH124). Il corso approfondisce le competenze di base per l'amministrazione dei sistemi Linux relativamente a configurazione e gestione dello storage, installazione e deployment di Red Hat Enterprise Linux, gestione di funzionalità di sicurezza come SELinux, controllo delle attività di sistema ricorrenti, gestione dei processi di avvio e di attività di risoluzione dei problemi, ottimizzazione di base del sistema, automazione tramite riga di comando e produttività.
Gli amministratori esperti in Linux che intendono accelerare il proprio percorso formativo per l'acquisizione del titolo di RHCSA dovrebbero iniziare con il corso RHCSA Rapid Track (RH199).
Nell'offerta formativa è incluso l'esame Red Hat Certified System Administrator (RHCSA) exam (EX200). Il corso si svolge su Red Hat Enterprise Linux 9.0.
Riepilogo del corso
- Installazione di Red Hat Enterprise Linux con metodi caratterizzati da scalabilità
- Accesso a file di sicurezza, file system e reti
- Esecuzione di script nella shell e tecniche di automazione
- Gestione di dispositivi di storage, file system e volumi logici
- Gestione della protezione e dell'accesso ai sistemi
- Controllo del processo di avvio e dei servizi di sistema
- Esecuzione dei container
Destinatari del corso
Il corso è destinato ad amministratori di sistemi Windows, amministratori di rete e altri amministratori di sistema interessati a migliorare le competenze esistenti o offrire supporto agli altri membri del team, oltre che ad amministratori di sistemi Linux responsabili delle attività seguenti:
- Configurare, installare, aggiornare e gestire i sistemi Linux applicando standard e procedure stabilite.
- Fornire supporto operativo.
- Gestire i sistemi per monitorare le prestazioni e la disponibilità del sistema.
- Scrivere e adottare script per l'automazione delle attività e l'amministrazione dei sistemi.
Formazione consigliata
Considerazioni sulla tecnologia
- Non sono previsti requisiti tecnologici speciali.
- Questo corso non è concepito per il BYOD (Bring Your Own Device).
- L'accesso a Internet non è richiesto, ma è consigliato per consentire agli studenti di cercare e consultare le risorse online di Red Hat.