Benvenuto,
Accedi al tuo account Red Hat
In base allo stato cliente, dal tuo account Red Hat puoi accedere al profilo personale, alle preferenze e ai seguenti servizi:
- Customer Portal
- Partner Central
- Gestione utenti
- Certification Central
Non ti sei ancora registrato? Ecco alcuni motivi per cui ti consigliamo di registrarti:
- Per poter consultare gli articoli della Knowledgebase, gestire i casi con il supporto tecnico e le sottoscrizioni, scaricare gli aggiornamenti e altro ancora da un'unica posizione.
- Per poter visualizzare gli utenti all'interno dell'azienda e modificarne le informazioni di account, le preferenze e le autorizzazioni.
- Per poter gestire le tue certificazioni Red Hat, visualizzare la cronologia degli esami e scaricare logo e documenti relativi alle certificazioni.
In base allo stato cliente, dal tuo account Red Hat puoi accedere al profilo personale, alle preferenze e ad altri servizi.
Per tutelare la tua sicurezza, se stai usando i servizi Red Hat da un computer pubblico, assicurati di disconnetterti.
Esegui il log outGestione
Red Hat OpenShift API Management
Red Hat® OpenShift® API Management è un servizio di gestione delle API ospitato e gestito, fornito come componente aggiuntivo a Red Hat OpenShift Dedicated, un servizio completamente gestito della piattaforma Kubernetes Enterprise Red Hat OpenShift.
L'approccio API-first allo sviluppo
OpenShift API Management offre supporto ai team che adottano l'approccio API-first alla creazione di applicazioni basate sui microservizi per modernizzare i sistemi esistenti, aumentare la produttività degli sviluppatori e distribuire più rapidamente le nuove applicazioni.
Red Hat ospita, gestisce e offre supporto dedicato per OpenShift Dedicated e OpenShift API Management, incluse le attività di configurazione, manutenzione e aggiornamento, consentendo ai team di dedicarsi allo sviluppo invece che alla gestione dell'infrastruttura Kubernetes.
OpenShift API Management consente di:
- Distribuire, monitorare e controllare le API per il loro intero ciclo di vita.
- Creare politiche di gestione della sicurezza e dell'utilizzo.
- Utilizzare sistemi di gestione delle identità tramite una policy dichiarativa, senza necessità di codice personalizzato.
- Acquisire informazioni sull'integrità e sull'uso delle API.
- Scoprire e condividere le API pubblicandole nei portali dedicati agli sviluppatori interni o esterni.
Scopri di più su Red Hat OpenShift API Management
Caratteristiche e vantaggi
Un'esperienza di sviluppo ottimizzata
Quando utilizzato insieme a OpenShift Dedicated, OpenShift API Management garantisce un'esperienza di sviluppo ottimizzata per la creazione, il deployment e la scalabilità delle applicazioni cloud native.
Con OpenShift API Management gli sviluppatori possono eseguire in autonomia il provisioning del servizio API nel proprio cluster e ottenere in pochi minuti un ambiente completamente gestito, con una configurazione adeguata a un cloud pubblico.
OpenShift API Management è dotato di un'intuitiva interfaccia per la configurazione, la pubblicazione e il monitoraggio delle API. Inoltre, evita agli utenti le attività amministrative e promuove la coerenza tra i servizi.
Gestione delle API
Monitora, configura e pubblica tutte le tue API da un'interfaccia unificata e concepita per gli sviluppatori. Il gestore delle API facilita la connessione di applicazioni interne ed esterne su più cloud, l'applicazione di criteri e governance aziendali, inclusi i limiti di frequenza e l'utilizzo, e la gestione delle API in ogni fase del ciclo di sviluppo.
Prevede anche la possibilità di pubblicare le API su portali interni o esterni, nei quali gli sviluppatori possono collaborare, apprendere ed eseguire test.
Gateway API
Gestisci il traffico delle API e applica criteri di autenticazione e utilizzo delle API avvalendoti di un gateway API ricco di funzionalità.
Tecnologia single sign-on (SSO) di Red Hat
Inclusa in OpenShift API Management, la tecnologia SSO di Red Hat migliora la sicurezza delle API e aggiunge le funzionalità di autenticazione al portale degli sviluppatori. Gli strumenti SSO di Red Hat includono un sistema di gestione delle identità che può essere unificato con i sistemi esistenti e utilizza un'interfaccia dichiarativa configurabile senza codice personalizzato.
Gestito da Red Hat
Red Hat si occupa della gestione e dell'hosting di tutti i componenti. L'intera infrastruttura, inclusa la configurazione, la manutenzione e gli aggiornamenti di cluster e servizi e le funzionalità di sicurezza, è gestita da un team di professionisti dedicati.
Esempi di utilizzo
Rinnova i sistemi esistenti
Esegui sulla stessa piattaforma sistemi nuovi ed esistenti. Aggiungendo le API ai sistemi già in uso, i team possono realizzare applicazioni basate sui microservizi sfruttando le API, le applicazioni e i sistemi esistenti.
Rendi le API accessibili
Utilizza le API per connettere microservizi, sistemi e applicazioni, così che gli sviluppatori dell'intera organizzazione possono accedervi con facilità da un'interfaccia standardizzata. Otterrai una sandbox nella quale gli sviluppatori possono eseguire test e implementare i carichi di lavoro.
Entra nell'API Economy
Espandi la tua libreria di API condividendole con sviluppatori e partner esterni all'organizzazione. Monetizza i servizi creati per uso interno e incrementa i flussi di profitto condividendoli con un ecosistema più vasto.