Red Hat OpenStack Services on OpenShift

Caratteristiche e vantaggi

Jump to section

Perché scegliere Red Hat OpenStack Services on OpenShift?

Deployment più rapidi

Grazie alla nuova integrazione con Ansible, i processi paralleli sono più veloci e i tempi di rilascio sono più brevi. Red Hat OpenStack Services on OpenShift è in grado di distribuire nodi di elaborazione 4 volte più velocemente di prima, ad esempio rispetto a Red Hat OpenStack Platform 17.1*.

Sviluppo accelerato

L'integrazione con Red Hat® OpenShift® fornisce un motore per container affidabile che supporta i carichi di lavoro aziendali con una piattaforma applicativa completa basata su Kubernetes. Aumenta la flessibilità di distribuzione indipendentemente da dove vengono eseguite le applicazioni, che tu ne stia sviluppando di nuove o stia modernizzando quelle esistenti.

Elasticità e scalabilità

Un piano di controllo containerizzato consente flessibilità e scalabilità con oltre 1000 nodi per cluster.

Osservabilità unificata

Un operatore di telemetria containerizzato raccoglie metriche e log e visualizza entrambi in modo nativo all'interno della console OpenShift, aiutandoti a comprendere più a fondo lo stato del tuo cloud ibrido.

Gestione semplificata

La gestione dei carichi di lavoro OpenStack® e OpenShift adesso è centralizzata, semplificando la manutenzione dei carichi di lavoro virtualizzati, containerizzati e bare metal. OpenShift bare metal è l'infrastruttura di hosting per il piano di controllo e gli strumenti del ciclo di vita e consente di gestire tutti i carichi di lavoro in un'unica posizione e semplificare le attività di manutenzione.

Aumento della sicurezza e della conformità

La scansione della conformità del piano di controllo e del controllo degli accessi basato sui ruoli crittografa le comunicazioni e la cache in memoria per un modello di sicurezza predefinito di livello più alto.

Migliore gestione dei costi

La libertà di scegliere plugin di terze parti e virtualizzare le risorse aiuterà a definire il catalogo dei servizi, centralizzare le operazioni e massimizzare l'utilizzo.

Scopri come realizzare un cloud privato scalabile.