Seleziona la tua lingua
Il nostro modello di sviluppo
Le idee migliori, pronte per l'ambiente enterprise
L'innovazione non capita per caso, ma è frutto di un processo collaudato. Il modello di sviluppo di Red Hat® inizia nella community open source, con migliaia di collaboratori, e termina con la realizzazione di prodotti finiti collaudati, testati e affidabili.
Dalla community alle aziende
Community in primo piano
Obiettivo sullo sviluppo di Red Hat Ansible Engine
Ansible è la community che ha dato origine al prodotto attualmente conosciuto come Red Hat Ansible Engine, un software di automazione IT agentless, di livello enterprise. La community è stata fondata nel 2012 ed è stata menzionata nel report GitHub Octoverse 2017 per le categorie "Most Reviewed", "Most Discussed" e "Most Contributors".
Ogni giorno i membri della community realizzano nuovi moduli, aggiornano i moduli esistenti e contribuiscono a realizzare il codice alla base di questi moduli. Ansible Engine è caratterizzato da tempi di avvicendamento rapidi, con una nuova release ogni 1-3 mesi. Grazie all'impegno della community a monte e all'esperienza di Red Hat, Ansible Engine offre ai clienti una soluzione avanzata per la realizzazione e la scrittura di playbook.
Sicurezza
Più visibilità, più sicurezza.
Il modello di sviluppo "dalla community all'azienda" permette in genere di ottenere software più sicuro, rispetto al software proprietario, per tre motivi principali. 1: Se il codice è visibile a tutti, è più facile individuare le minacce. 2: I problemi riscontrati vengono risolti velocemente, perché il codice sorgente è accessibile. 3: Red Hat si assume la responsabilità di testare, proteggere e supportare il software open source, per offrire lo stesso livello di sicurezza a tutti i clienti.
Costo
Risparmi più e meno evidenti
Il software open source non comporta costi di licenza, e questo costituisce un vantaggio evidente, quando si esamina il costo di deployment di una soluzione. Tuttavia, la distribuzione basata su community garantisce un risparmio enorme sullo sviluppo. Le stime dimostrano che, tenendo conto dell'inflazione in quel periodo, la realizzazione completa della distribuzione di Fedora 9 sarebbe costata circa 10,8 miliardi di dollari.(*) I collaboratori che partecipano ai progetti Linux® condividono il carico dello sviluppo nel corso del tempo.
Innovazione
Brevetti solo come arma di difesa
Le community open source sono libere di innovare senza gli ostacoli dei brevetti. Red Hat ritiene che i brevetti pongano limiti allo sviluppo di software e all'innovazione open source. Proprio per questo, nel 2002 ha pubblicato il primo impegno in materia di brevetti per scoraggiare azioni legali aggressive, e nel 2017 lo ha esteso ulteriormente.
La community open source è sempre stata di grande aiuto per Amadeus durante la realizzazione dei suoi progetti.
Longevità
Un codice nato per durare
Con le soluzioni proprietarie, esiste sempre il rischio che il produttore interrompa la distribuzione del codice. Con il software open source questo non può succedere. Anche se il fornitore interrompe la distribuzione di un determinato prodotto, il codice rimane disponibile per l'uso e il miglioramento.
Lo sviluppo è solo l'inizio
Fonti: [*] McPherson, Amanda. Proffitt, Brian. Hale-Evans, Ron. "Estimating the Total Cost of a Linux Distribution". Linux Foundation. Linux.com. Ottobre 2008. https://www.linux.com/publications/estimating-total-cost-linux-distribution
Linux è un marchio commerciale di proprietà di Linus Torvalds registrato negli Stati Uniti e in altri Paesi.