Descrizione del corso
Per sviluppatori Java SE interessati a scrivere applicazioni Java EE
Red Hat Application Development I: Programming in Java EE (AD183) illustra a sviluppatori esperti in Java Standard Edition (Java SE) le caratteristiche di Java Enterprise Edition (Java EE).
Il corso si svolge su Red Hat® Enterprise Application Platform 7.0.
Nel corso i partecipanti apprenderanno le specifiche di Java EE. Durante i laboratori pratici, una semplice applicazione a riga di comando di Java SE verrà trasformata in un'applicazione multilivello, grazie all'impiego di varie specifiche Java EE, tra cui Enterprise Java Beans, Java Persistence API, Java Messaging Service, JAX-RS per servizi REST, Contexts and Dependency Injection (CDI) e JAAS, per la protezione dell'applicazione.
Riepilogo del corso
- Creazione di applicazioni Java EE multilivello.
- Creazione pacchetti e deployment di applicazioni Java EE.
- Creazione di Enterprise Java Beans, inclusi bean message driven.
- Gestione della persistenza.
- Creazione di servizi REST con JAX-RS.
- Implementazione di Contexts and Dependency Injection.
- Creazione di applicazioni di messaggistica con JMS.
- Protezione delle applicazioni Java EE con JAAS.
Destinatari del corso
Il corso è destinato a sviluppatori Java che desiderano approfondire le proprie competenze sulle specifiche di Java Enterprise Edition (Java EE).
Requisiti per accedere al corso
- Conoscenza approfondita dello sviluppo di applicazioni Java SE, con oltre due anni di esperienza acquisita
- Conoscenza approfondita dell'uso di un ambiente IDE, ad esempio Red Hat Developer Studio o Eclipse
- L'esperienza nell'uso di Maven è consigliata ma non obbligatoria