Meet this year’s most outstanding RHCP
Learn how Jasper Wiegratz built the skills and knowledge needed to earn our Red Hat Certified Professional (RHCP) of the Year award
Migliora le tue competenze su Ansible e sviluppa un'automazione scalabile, applicando le procedure consigliate con i nuovi strumenti basati su container di Red Hat Ansible Automation Platform
Il corso Developing Advanced Automation with Red Hat Ansible Automation Platform and exam (DO375) ha lo scopo di aiutare gli sviluppatori dei contenuti di automazione a sfruttare i nuovi strumenti incentrati sui container di Red Hat® Ansible Automation Platform per sviluppare in modo efficiente un'automazione gestibile dal controller di automazione. Apprendi le procedure consigliate per lo sviluppo dell'automazione utilizzando codice riutilizzabile, tecniche di playbook avanzate, ambienti di esecuzione condivisi e la preparazione per l'automazione scalabile con Automation Content Navigator.
Il corso è basato su Red Hat Ansible Automation Platform 2.0. L'esame Red Hat Certified Specialist in Developing Automation with Ansible Automation Platform exam (EX374) è incluso nell'offerta.
Questo corso è rivolto agli utenti che creano contenuti di automazione, inclusi i ruoli seguenti:
Questo corso ha lo scopo di sviluppare le competenze necessarie per:
Utilizzare Red Hat Ansible Automation Platform per sviluppare l'automazione in modo scalabile per i team di grandi dimensioni e gli ambienti enterprise complessi. Questo corso fornisce le competenze necessarie per gestire e ottimizzare in modo efficace i playbook, oltre che creare e condividere ambienti di esecuzione e raccolte. Imparerai anche a utilizzare Automation Content Navigator per gestire il ciclo di vita dell'automazione.
Esami o corsi successivi consigliatiRed Hat è leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source per le aziende, tra cui Linux, Kubernetes, container e soluzioni cloud. Le nostre soluzioni open source, rese sicure per un uso aziendale, consentono di operare su più piattaforme e ambienti, dal datacenter centrale all'edge della rete.