DO188

Red Hat OpenShift Development I: Introduction to Containers with Podman

Panoramica

Descrizione del corso

Un'introduzione dedicata agli sviluppatori alla creazione e alla gestione di container con Podman per il deployment di applicazioni su Red Hat OpenShift Container Platform.

Red Hat OpenShift Development I: Introduction to Containers with Podman (DO188) illustra ai partecipanti la creazione, l'esecuzione e la gestione di container con Podman e Red Hat OpenShift Container Platform. Questo corso consente ai partecipanti di acquisire competenze di base per lo sviluppo di applicazioni containerizzate attraverso un'esperienza pratica.

Il corso si basa su Red Hat® Enterprise Linux® 8.6 e OpenShift® Container Platform 4.10.

Riepilogo dei contenuti del corso

  • Introduzione ai container
  • Esecuzione di container con Podman
  • Creare immagini container personalizzate
  • Gestione delle immagini container
  • Debug remoto con i container
  • Rete di container di base
  • Mantenimento dei dati con i container
  • Esecuzione di applicazioni multicontainer
  • Risoluzione dei problemi di deployment dei container
  • Orchestrazione dei container con OpenShift e Kubernetes

Destinatari del corso

  • Sviluppatori e Site reliability engineer che non conoscono la tecnologia dei container.

Requisiti per accedere al corso

  • La valutazione gratuita ti consente di verificare che questa offerta formativa corrisponda alle competenze in tuo possesso.
  • Qualche esperienza con le architetture di applicazioni web e le tecnologie corrispondenti.
  • Si consigliano esperienza nell'utilizzo del terminale Linux, nell'attivazione di comandi del sistema operativo e familiarità con gli script della shell.

Considerazioni sulla tecnologia

  • Richiede una connessione a Internet.

Programma

Programma del corso

Introduzione e panoramica sui container
Descrivere in che modo i container facilitano lo sviluppo delle applicazioni.
Nozioni di base su Podman
Gestire ed eseguire container con Podman.
Immagini dei container
Esplorare i registri dei container per trovare e gestire le immagini dei container.
Immagini container personalizzate
Creare immagini container personalizzate per eseguire applicazioni containerizzate.
Dati permanenti
Creare database permanenti.
Rete di container
Descrivere la rete di container di base e come accedere ai servizi containerizzati.
Risoluzione dei problemi dei container
Analizzare i log dei container e configurare un debugger remoto.
Applicazioni multicontainer con Compose
Eseguire applicazioni multicontainer utilizzando Compose.
Orchestrazione dei container con Kubernetes e OpenShift
Orchestrare le applicazioni containerizzate con Kubernetes e OpenShift.

Risultati

Vantaggi per l'azienda

Un'architettura containerizzata incrementa l'affidabilità e la scalabilità delle applicazioni e agevola l'integrazione e il deployment continui (CI/CD). Questo corso fornisce le basi necessarie per lo sviluppo di OpenShift e costituisce il punto di partenza per la trasformazione digitale attraverso la containerizzazione delle applicazioni.

Sebbene Red Hat abbia creato questo corso per tutti i clienti, ogni azienda e infrastruttura è unica, pertanto i vantaggi o i risultati effettivi possono variare.

Vantaggi di questo corso di formazione

Al termine del corso, conoscerai i concetti di base dello sviluppo di applicazioni containerizzate. Sarai in grado di eseguire, gestire e risolvere i problemi delle applicazioni containerizzate. Questo corso rappresenta il punto di partenza per il programma di studi per sviluppatori OpenShift e fornisce le basi necessarie per passare ai corsi per sviluppatori cloud native.

Esame o corso successivo consigliato

Red Hat OpenShift Development II: Containerizing Applications (DO288)