DO316

Managing Virtual Machines with Red Hat OpenShift Virtualization

Panoramica

Offerta correlata

Questo corso fa parte del pacchetto Managing Virtual Machines with Red Hat OpenShift Virtualization with Exam (DO317), disponibile con uno sconto del 70% sul prezzo consigliato locale fino al 30 settembre 2025. Per usufruire dell'offerta, fai clic su Scopri di più per effettuare il pagamento nella pagina del pacchetto e seleziona la versione autogestita del corso e l'esame. Lo sconto verrà applicato al prezzo consigliato locale delle offerte idonee al momento del pagamento e non è cumulabile con altre offerte o sconti.

Descrizione del corso

Crea e gestisci macchine virtuali su OpenShift utilizzando l'operatore Red Hat OpenShift Virtualization

La gestione delle macchine virtuali con OpenShift Virtualization consente di acquisire le competenze essenziali necessarie per creare e gestire macchine virtuali (VM) su OpenShift utilizzando l'operatore Red Hat OpenShift Virtualization. Questo corso non richiede conoscenze precedenti di container e Kubernetes.

Questo corso fornisce:

  • Le competenze necessarie per creare, accedere e gestire le VM nei cluster OpenShift
  • Le competenze necessarie per controllare l'utilizzo e l'accesso a CPU, memoria, storage e risorse di rete dalle VM utilizzando le stesse funzionalità di Kubernetes che controllerebbero anche l'utilizzo e l'accesso a tali risorse per i container.
  • Architetture di esempio per gestire l'alta disponibilità (HA) delle VM utilizzando funzionalità ed estensioni Kubernetes standard di OpenShift Virtualization
  • Strategie per connettere le VM su OpenShift ai servizi del data center al di fuori del cluster OpenShift, come lo storage e i database
  • Strategie per la migrazione delle VM da hypervisor compatibili a OpenShift Virtualization utilizzando il toolkit per la migrazione delle macchine virtuali

Nota: questo corso è disponibile come quattro giorni di lezioni in presenza, come cinque giorni di lezioni virtuali o come corso autogestito. La durata può variare in base alla modalità di fruizione. Per conoscere tutti i dettagli, la programmazione e i prezzi del corso, scegli il tuo paese nel menu a destra e clicca sull'apposito pulsante.

Riepilogo dei contenuti del corso

  • Creare VM da supporti di installazione e immagini disco
  • Accedere alle console testuali e grafiche di una VM
  • Connettersi alle VM utilizzando la rete Kubernetes (servizi, ingressi e percorsi)
  • Eseguire il provisioning dello storage nelle VM utilizzando lo storage Kubernetes (classi di storage, PVC e PV)
  • Avviare, mettere in pausa e arrestare le VM
  • Clonare le VM e creare i relativi snapshot
  • Creare e sigillare golden image di VM
  • Connettere le VM a reti esterne ed extra (al di fuori del pod Kubernetes e delle reti di servizi)
  • Eseguire il provisioning dei servizi di bilanciamento del carico per le VM e utilizzare i servizi per abilitare l'accesso SSH alle VM
  • Connettere le VM allo storage host e allo storage esterno
  • Creare VM da tipi di istanze e modelli di VM predefiniti e personalizzati
  • Eseguire la migrazione delle VM da hypervisor compatibili
  • Eseguire il backup e il ripristino delle VM utilizzando OADP e gli strumenti della riga di comando

Destinatari del corso

  • Amministratori di macchine virtuali che desiderano virtualizzare i carichi di lavoro dagli hypervisor tradizionali a OpenShift Virtualization
  • Ingegneri della piattaforma, amministratori cloud e amministratori di sistema che desiderano supportare i carichi di lavoro virtualizzati, indipendentemente o nello stesso cluster OpenShift dei carichi di lavoro containerizzati

Requisiti per accedere al corso

Considerazioni sulla tecnologia

  • Tutti i corsi prevedono l'accesso a Red Hat Online Learning (ROLE) per l'ambiente dell'aula remota. Non esiste una versione ILT locale dell'aula DO316

Programma

Struttura del corso

  • Red Hat OpenShift Virtualization
    Distinzione di Red Hat OpenShift Virtualization dalle tecnologie containerizzate e dalle tecnologie tradizionali delle macchine virtuali. Descrizione delle funzionalità e degli scenari di utilizzo di OpenShift Virtualization. Deployment dell'operatore OpenShift Virtualization in un ambiente Red Hat OpenShift esistente.
  • Esecuzione e accesso alle macchine virtuali
    Creazione, gestione, ispezione e monitoraggio delle macchine virtuali in Red Hat OpenShift Virtualization.
  • Configurazione della rete Kubernetes per le macchine virtuali
    Configurazione degli oggetti di rete Kubernetes standard e dell'accesso esterno per le VM e le applicazioni supportate da macchine virtuali.
  • Connessione di macchine virtuali a reti esterne
    Configurazione della rete dei nodi per connettere macchine virtuali e nodi a reti esterne al cluster utilizzando i plug-in CNI Multus e l'operatore NMState.
  • Configurazione dello storage per le macchine virtuali
    Gestione dello storage e dei dischi per le macchine virtuali in Red Hat OpenShift utilizzando Kubernetes.
  • Creazione e ripristino di backup di macchine virtuali
    Creazione di snapshot di macchine virtuali e backup dei componenti delle macchine virtuali singolarmente e utilizzando l'operatore OpenShift APIs for Data Protection (OADP).
  • Replica di macchine virtuali utilizzando tipi di istanza, modelli e cloni
    Creazione e gestione di cloni, modelli e tipi di istanza per il provisioning delle macchine virtuali.
  • Gestione avanzata delle macchine virtuali
    Importazione, controllo del posizionamento, monitoraggio dell'integrità delle macchine virtuali e migrazione in tempo reale.
  • Configurazione dell'alta disponibilità di Kubernetes per le macchine virtuali
    Implementazione di macchine virtuali ad alta disponibilità resistenti agli errori, manutenzione pianificata e upgrade dei cluster tramite la configurazione delle risorse Kubernetes.

Risultati

Vantaggi per l'organizzazione

OpenShift Virtualization consente alle organizzazioni di ottenere risparmi operativi gestendo insieme carichi di lavoro virtualizzati e containerizzati tramite la stessa infrastruttura di orchestrazione e clustering fornita da Red Hat OpenShift.

Il deployment di macchine virtuali (VM) su OpenShift semplifica inoltre l'integrazione delle applicazioni tradizionali basate su server con le applicazioni cloud native più moderne e le relative procedure di supporto, come CI/CD, DevOps e SRE, per sfruttare al meglio i tempi di rilascio più rapidi e altri vantaggi offerti da queste procedure, senza dover prima riprogettare i carichi di lavoro virtualizzati come carichi di lavoro container native.

Vantaggi per i partecipanti

  • I professionisti IT impareranno a distribuire e gestire i carichi di lavoro virtualizzati su OpenShift.

Esami o corsi successivi consigliati

Crea il tuo percorso di formazione

Personalizza la tua esperienza di apprendimento con Red Hat Learning Subscription e l'accesso on demand illimitato alle risorse di formazione online, per un anno.

Verifica le tue competenze

Fai un test delle competenze gratuito per verificare le tue conoscenze, individuare eventuali lacune e ricevere consigli su come cominciare a utilizzare Red Hat Training.