Meet this year’s most outstanding RHCP
Learn how Jasper Wiegratz built the skills and knowledge needed to earn our Red Hat Certified Professional (RHCP) of the Year award
Impara a controllare, gestire, tenere traccia e testare i tuoi microservizi con Red Hat OpenShift Service Mesh
Il corso Building Resilient Microservices with Istio and Red Hat OpenShift Service Mesh (DO328) è un'introduzione a Red Hat OpenShift Service Mesh e ha l'obiettivo di costruire le competenze necessarie a installare Red Hat OpenShift Service Mesh e a monitorare e proteggere i servizi rendendoli resilienti.
Red Hat OpenShift ha realizzato una piattaforma multitenant di livello enterprise con cui eseguire il deployment di microservizi e sfruttarne la scalabilità in maniera efficiente e reiterabile. Considerata la crescente complessità delle architetture IT, definire come questi servizi interagiscono tra loro è sempre più difficile. Red Hat OpenShift Service Mesh comprende 3 prodotti: Istio, Jaeger e Kiali. Tali prodotti agevolano la gestione dell'interazione dei servizi mediante una rete zero-trust, proteggendoli, fornendone il tracciamento e creando una rappresentazione visiva dei percorsi di comunicazione.
Il corso si basa su Red Hat OpenShift® Container Platform 4.6 e Red Hat OpenShift Service Mesh 2.0.
Questo corso è progettato per sviluppatori che desiderano distribuire, gestire e proteggere le applicazioni di microservizi su Red Hat OpenShift.
Le architetture basate su microservizi con Red Hat OpenShift Service Mesh consentono alle aziende di migliorare la sicurezza, la resilienza e la scalabilità delle applicazioni, riducendo il carico di attività degli sviluppatori. Grazie alla crittografia TLS reciproca e a una rete zero-trust, Red Hat OpenShift Service Mesh aggiunge un ulteriore livello di sicurezza per i dati in transito. In questo modo le aziende riescono ad accelerare il time to market e a ottenere informazioni più capillari sull'architettura a microservizi grazie alla possibilità di visualizzare e tracciare il flusso di dati in tutte le applicazioni. Queste informazioni consentono di assegnare le risorse per le applicazioni in maniera più efficace e di identificare più rapidamente i difetti presenti in microservizi specifici.
Sebbene Red Hat abbia creato questo corso per tutti i clienti, ogni azienda e infrastruttura è unica, pertanto i vantaggi o i risultati effettivi possono variare.
I concetti di questo corso possono essere utilizzati per semplificare le interazioni tra i servizi e gestirle in modo più efficiente. Imparerai a installare e configurare Red Hat OpenShift Service Mesh per definire, monitorare, gestire e proteggere l'interazione tra i servizi, all'interno di un'architettura basata su microservizi. Questo corso intende illustrare la facilità dell'approccio "collaterale" di Red Hat OpenShift Service Mesh e mette in evidenza i vantaggi offerti dal prodotto in termini di resilienza e monitoraggio dei servizi.
Partecipa al corso utilizzando la tua Red Hat Learning Subscription. La sottoscrizione garantisce accesso illimitato e on-demand alle nostre risorse online per la formazione, per la durata di un anno.
Red Hat è leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source per le aziende, tra cui Linux, Kubernetes, container e soluzioni cloud. Le nostre soluzioni open source, rese sicure per un uso aziendale, consentono di operare su più piattaforme e ambienti, dal datacenter centrale all'edge della rete.