Free exam retake policy
Red Hat Certification is now offering free individual exam retakes. You are eligible for a retake if needed. Get the details on the new process.
L'esame Red Hat Certified Specialist in Identity Management exam (EX362) valuta le conoscenze, le competenze e la capacità di creare, configurare e gestire i servizi di autenticazione Red Hat® Enterprise Linux e di integrare tali servizi con una vasta gamma di prodotti e tecnologie Red Hat e di altri fornitori.
Il superamento dell'esame consente di ottenere la qualifica di Red Hat Certified Specialist in Identity Management, utile anche per il conseguimento del certificato Red Hat® Certified Architect (RHCA®).
L'esame si basa su Red Hat Enterprise Linux 7, Red Hat Satellite Server 6, Red Hat Ansible Tower 2 e Microsoft Windows 10 Active Directory.
Le seguenti categorie di utenti potrebbero essere interessate a ottenere una certificazione Red Hat Certified Specialist in Directory Services and Authentication:
Per facilitare la preparazione, negli obiettivi dell'esame vengono elencate le aree di attività previste nel programma. Red Hat si riserva il diritto di aggiungere, rimuovere e modificare gli obiettivi dell'esame. Tali modifiche saranno rese note anticipatamente.
I candidati devono essere in grado di svolgere le seguenti attività:
Come per tutti gli esami pratici di Red Hat, le configurazioni devono rimanere invariate senza intervento dopo il riavvio del sistema.
Red Hat consiglia a tutti i candidati all'esame Red Hat Certified Specialist in Identity Management di partecipare al corso Red Hat Security: Identity Management and Active Directory Integration (RH362) per prepararsi all'esame. La frequenza ai corsi non è obbligatoria, pertanto è possibile iscriversi solo all'esame.
Sebbene la frequenza ai corsi Red Hat possa rappresentare una parte importante della preparazione del candidato all'esame, non ne garantisce il superamento. L'esperienza maturata, la pratica e la predisposizione naturale sono fattori altrettanto determinanti.
Esistono numerosi testi e altre risorse sull’amministrazione di sistema applicata ai prodotti Red Hat. Red Hat non raccomanda ufficialmente alcuna guida alla preparazione di questo esame, tuttavia la consultazione di materiale integrativo può facilitare la comprensione e risultare utile.
Questo esame consiste in una valutazione basata sulle prestazioni relativa alle conoscenze e alle competenze in materia di servizi di directory Red Hat. I candidati eseguono una serie di attività di configurazione e amministrazione allo scopo di effettuare il deployment di servizi di directory Red Hat e la configurazione di altri prodotti all'uso di tali servizi e vengono valutati in base a criteri oggettivi specifici. Per "esame pratico" si intende che il candidato dovrà svolgere attività analoghe a quelle richieste sul campo.
I risultati ufficiali degli esami vengono forniti esclusivamente da Red Hat Certification Central. Red Hat non autorizza esaminatori o partner di formazione a comunicare i risultati direttamente ai candidati. Gli esiti degli esami vengono solitamente comunicati entro tre giorni lavorativi in base al calendario statunitense.
I risultati degli esami comunicati rappresentano i punteggi totali. Red Hat non fornisce i risultati sulle singole prove, né informazioni su richiesta.
Red Hat è leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source per le aziende, tra cui Linux, Kubernetes, container e soluzioni cloud. Le nostre soluzioni open source, rese sicure per un uso aziendale, consentono di operare su più piattaforme e ambienti, dal datacenter centrale all'edge della rete.