Descrizione del corso
Gestisci la sicurezza dei sistemi Red Hat Enterprise Linux distribuiti in ambienti bare-metal, virtuali e cloud
Red Hat Security: Linux in Physical, Virtual, and Cloud (RH415) è pensato per amministratori della sicurezza e di sistema responsabili di gestire la sicurezza nei server che eseguono Red Hat® Enterprise Linux®, che sia distribuito su hardware fisico, ad esempio le macchine virtuali, o in istanze cloud.
Il corso si svolge su Red Hat Enterprise Linux 7.5, Red Hat Satellite 6.3, Red Hat Ansible® Engine 2.5, Red Hat Ansible Tower 3.2 e Red Hat Insights.
Gestire la sicurezza dei sistemi di elaborazione è un processo che prevede la gestione dei rischi tramite l'adozione di procedure e standard supportati da tecnologie e strumenti. Nel corso verranno illustrate le risorse che possono essere d'aiuto per implementare i requisiti di sicurezza e assicurarne la conformità.
Riepilogo del corso
- Gestisci la conformità con OpenSCAP.
- Abilita SELinux su un server a partire da uno stato di disabilitazione, esegui l'analisi di base delle policy di sistema e mitiga i rischi con tecniche SELinux avanzate.
- Identifica e risolvi in modo proattivo i problemi con Red Hat Insights.
- Monitora l'attività e le modifiche al server con Linux Audit e AIDE.
- Proteggi i dati dalle manomissioni con USBGuard e la crittografia dello storage.
- Gestisci i controlli di autenticazione con PAM.
- Applica manualmente i playbook Ansible forniti, per automatizzare la mitigazione dei problemi inerenti sicurezza e conformità.
- Dimensiona OpenSCAP e la gestione di Red Hat Insights con Red Hat Satellite e Red Hat Ansible Tower.
Destinatari del corso
Amministratori di sistema, amministratori della sicurezza IT, ingegneri della sicurezza IT e altri professionisti responsabili della progettazione, implementazione, manutenzione e gestione della sicurezza dei sistemi Red Hat Enterprise Linux e di assicurarne la conformità con le policy di sicurezza dell'organizzazione.
Requisiti per accedere al corso