Le sottoscrizioni Red Hat Enterprise Linux (RHEL) prevedono un ciclo di vita di 10 anni del miglior supporto del settore. A questo, Red Hat aggiunge ulteriori opzioni che ti permettono di scegliere il supporto più adatto alle tue esigenze. Al termine del ciclo di vita di 10 anni puoi estendere la vita dell'istanza di Red Hat Enterprise Linux per altri 4 anni con una sottoscrizione per il componente aggiuntivo Extended Life Cycle Support (ELS) non appena ELS diventerà disponibile per RHEL 7 (vedi l'appendice seguente).
Durante i primi 5 anni del ciclo di vita del supporto RHEL, viene rilasciata una nuova versione secondaria di RHEL ogni sei mesi circa. Se non disponi di una sottoscrizione per il supporto Premium o di una sottoscrizione per il componente aggiuntivo Extended Update Support (EUS), per ricevere un supporto efficiente da Red Hat devi aggiornare l'istanza di RHEL ad ogni rilascio di una versione secondaria.
In presenza di specifici requisiti aziendali, se devi mantenere una determinata versione secondaria di RHEL o se il ciclo di vita dello sviluppo applicativo ti impedisce di aggiornare RHEL ogni 6 mesi, EUS potrà supportare le tue particolari esigenze. Questo tutorial illustra come abilitare i repository per EUS su RHEL.
EUS è incluso nella sottoscrizione Premium Support di RHEL 8 e 9, o può essere acquistato come sottoscrizione per il componente aggiuntivo di una sottoscrizione Standard Support di RHEL 8 e 9. L'offerta consente di mantenere una versione secondaria per altri 18 mesi dopo il termine del supporto della versione inferiore. Con EUS potresti quindi usufruire di 24 mesi di supporto per una versione minore di RHEL.
A partire da RHEL 9, hai la possibilità di acquistare una nuova sottoscrizione per il componente aggiuntivo EUS denominata Enhanced Extended Update Support per le offerte RHEL Standard Support e Premium Support, che estende EUS a 48 mesi per una versione secondaria di RHEL 9.
A partire da RHEL 8.2 e RHEL 9.0, le versioni secondarie con numero pari sono idonee per EUS.
Riepilogo del supporto EUS |
Applicabile alle versioni secondarie con numeri pari a partire da RHEL 8.2 e RHEL 9.0 |
Estende il supporto per le versioni secondarie a 24 mesi |
Disponibile con una sottoscrizione RHEL Premium Support o una sottoscrizione per il componente aggiuntivo EUS |
Red Hat, a sua esclusiva discrezione, può rendere disponibili solo gli aggiornamenti di sicurezza Critici e Importanti e le correzioni di bug prioritarie. |
È possibile aggiungere in modo limitato nuove funzionalità o abilitazioni dell'hardware ai flussi di manutenzione di EUS. |
Date di fine EUS per le versioni secondarie correnti di RHEL 8 e 9
RHEL 8 EUS | RHEL 9 EUS |
8.6 (scadenza 31 maggio 2024) | 9.0 (scadenza 31 maggio 2024) |
8.8 (scadenza 31 maggio 2025) | 9.2 (scadenza 31 maggio 2025) |
Configurazione per questo tutorial
Per le finalità di questo articolo, utilizzo due macchine virtuali che eseguono Red Hat Enterprise Linux 8.8 e Red Hat Enterprise Linux 9.2 per dimostrare come abilitare i repository EUS in un'istanza RHEL. Sull'account Red Hat associato a queste istanze RHEL è abilitato SCA (Simple Content Access).
Prima di avviare il tutorial, verifica di aver registrato il tuo sistema in Red Hat Customer Portal. In questo tutorial, per registrare le mie istanze RHEL utilizzo una chiave di attivazione. Imposto la chiave di attivazione affinché utilizzi una sottoscrizione di Red Hat Enterprise Linux Server con Smart Management, Premium (nodi fisici o virtuali).
Dove possibile, ho fornito esempi distinti per RHEL 8 e RHEL 9.
Inizia registrando i sistemi RHEL 8 e RHEL 9 (esegui l'operazione su entrambi):
$ sudo subscription-manager register --org=xxxxxxxx --activationkey=your_activationkey_here [sudo] password for pslucas: The system has been registered with ID: 1b2d515f-e6fe-45a8-a8cf-9ffaf3839e0c The registered system name is: eus88.example.com
Verifica lo stato del sistema. La modalità di accesso ai contenuti è impostata su SCA. Se la modalità SCA è abilitata, devi solo abilitare l'istanza e non è necessario assegnare una sottoscrizione specifica all'istanza.
$ sudo subscription-manager status +-------------------------------------------+ System Status Details +-------------------------------------------+ Overall Status: Disabled Content Access Mode is set to Simple Content Access. This host has access to content, regardless of subscription status. System Purpose Status: Disabled
Osserva quali repository sono abilitati nei due sistemi. In RHEL 8:
$ sudo subscription-manager repos --list-enabled +----------------------------------------------------------+ Available Repositories in /etc/yum.repos.d/redhat.repo +----------------------------------------------------------+ Repo ID: rhel-8-for-x86_64-appstream-rpms Repo Name: Red Hat Enterprise Linux 8 for x86_64 - AppStream (RPMs) Repo URL: https://cdn.redhat.com/content/dist/rhel8/$releasever/x86_64/appstream/os Enabled: 1 Repo ID: rhel-8-for-x86_64-baseos-rpms Repo Name: Red Hat Enterprise Linux 8 for x86_64 - BaseOS (RPMs) Repo URL: https://cdn.redhat.com/content/dist/rhel8/$releasever/x86_64/baseos/os Enabled: 1
In RHEL 9:
$ sudo subscription-manager repos --list-enabled +----------------------------------------------------------+ Available Repositories in /etc/yum.repos.d/redhat.repo +----------------------------------------------------------+ Repo ID: rhel-9-for-x86_64-appstream-rpms Repo Name: Red Hat Enterprise Linux 9 for x86_64 - AppStream (RPMs) Repo URL: https://cdn.redhat.com/content/dist/rhel9/$releasever/x86_64/appstream/os Enabled: 1 Repo ID: rhel-9-for-x86_64-baseos-rpms Repo Name: Red Hat Enterprise Linux 9 for x86_64 - BaseOS (RPMs) Repo URL: https://cdn.redhat.com/content/dist/rhel9/$releasever/x86_64/baseos/os Enabled: 1
In RHEL 8, i repository rhel-8-for-x86_64-appstream-rpms e rhel-8-for-x86_64-baseos-rpms derivano dal branch master
. Contengono tutti gli RPM necessari per arrivare alla versione secondaria più recente. Nel nostro esempio, RHEL 8.8 e poi RHEL 8.
Per RHEL 9, i repository rhel-9-for-x86_64-appstream-rpms e rhel-9-for-x86_64-baseos-rpms derivano dal branch master
. Contengono tutti gli RPM necessari per arrivare alla versione secondaria più recente. Nel nostro esempio , RHEL 9.2 e poi RHEL 9.
Ora abilita i repository EUS per RHEL 8 e 9. Per trovare i nomi dei repository, leggi l'articolo di Red Hat Access su come accedere a EUS.
Su RHEL 8:
$ sudo subscription-manager repos --disable=rhel-8-for-x86_64-appstream-rpms --disable=rhel-8-for-x86_64-baseos-rpms Repository 'rhel-8-for-x86_64-appstream-rpms' is disabled for this system. Repository 'rhel-8-for-x86_64-baseos-rpms' is disabled for this system. $ sudo subscription-manager repos --enable=rhel-8-for-x86_64-appstream-eus-rpms --enable=rhel-8-for-x86_64-baseos-eus-rpms Repository 'rhel-8-for-x86_64-appstream-eus-rpms' is enabled for this system. Repository 'rhel-8-for-x86_64-baseos-eus-rpms' is enabled for this system. $ sudo subscription-manager repos --list-enabled +----------------------------------------------------------+ Available Repositories in /etc/yum.repos.d/redhat.repo +----------------------------------------------------------+ Repo ID: rhel-8-for-x86_64-appstream-eus-rpms Repo Name: Red Hat Enterprise Linux 8 for x86_64 - AppStream - Extended Update Support (RPMs) Repo URL: https://cdn.redhat.com/content/eus/rhel8/$releasever/x86_64/appstream/os Enabled: 1 Repo ID: rhel-8-for-x86_64-baseos-eus-rpms Repo Name: Red Hat Enterprise Linux 8 for x86_64 - BaseOS - Extended Update Support (RPMs) Repo URL: https://cdn.redhat.com/content/eus/rhel8/$releasever/x86_64/baseos/os Enabled: 1
E su RHEL 9:
$ sudo subscription-manager repos --disable=rhel-9-for-x86_64-appstream-rpms --disable=rhel-9-for-x86_64-baseos-rpms Repository 'rhel-9-for-x86_64-appstream-rpms' is disabled for this system. Repository 'rhel-9-for-x86_64-baseos-rpms' is disabled for this system. $sudo subscription-manager repos --enable=rhel-9-for-x86_64-appstream-eus-rpms --enable=rhel-9-for-x86_64-baseos-eus-rpms Repository 'rhel-9-for-x86_64-appstream-eus-rpms' is enabled for this system. Repository 'rhel-9-for-x86_64-baseos-eus-rpms' is enabled for this system. $ sudo subscription-manager repos --list-enabled +----------------------------------------------------------+ Available Repositories in /etc/yum.repos.d/redhat.repo +----------------------------------------------------------+ Repo ID: rhel-9-for-x86_64-baseos-eus-rpms Repo Name: Red Hat Enterprise Linux 9 for x86_64 - BaseOS - Extended Update Support (RPMs) Repo URL: https://cdn.redhat.com/content/eus/rhel9/$releasever/x86_64/baseos/os Enabled: 1 Repo ID: rhel-9-for-x86_64-appstream-eus-rpms Repo Name: Red Hat Enterprise Linux 9 for x86_64 - AppStream - Extended Update Support (RPMs) Repo URL: https://cdn.redhat.com/content/eus/rhel9/$releasever/x86_64/appstream/os Enabled: 1
L'attivazione dei repository EUS consente di accedere a tutte le correzioni di EUS prima e durante una determinata versione (da 8.0 a 8.8) e alle correzioni rilasciate per la successiva versione secondaria (8.9) durante il periodo EUS della versione secondaria specificata. Senza non imposti una versione specifica, le correzioni non si limitano ai soli aggiornamenti della versione 8.8.
Se vuoi limitare le correzioni a una versione EUS specifica, è possibile utilizzare l'opzione release --set con il gestore delle sottoscrizioni. Ad esempio:
$ sudo subscription-manager release --show Release not set $ sudo subscription-manager release --list +-------------------------------------------+ Available Releases +-------------------------------------------+ 8 8.0 8.1 8.2 8.3 8.4 8.5 8.6 8.7 8.8 $ sudo subscription-manager release --set=8.8 Release set to: 8.8
Impostando la versione su una specifica versione secondaria di RHEL, puoi limitare le correzioni EUS alla versione secondaria per la quale EUS è abilitato.
Tabella del ciclo di vita di RHEL
Definizioni del supporto per il ciclo di vita di Red Hat Enterprise Linux
Supporto completo | Supporto per la manutenzione | Extended Life Cycle Support (ELS) |
Applicabile alla versione secondaria corrente | Applicabile all'ultima versione secondaria di RHEL 6.10, 7.9, 8.10, 9.10 | Applicabile all'ultima versione secondaria di RHEL 6.10, 7.9, 8.10, 9.10 |
Incluso nella sottoscrizione corrente | Incluso nella sottoscrizione corrente | Sottoscrizione per componente aggiuntivo |
Red Hat ha definito correzioni di & sicurezza critiche e importanti | Red Hat ha definito correzioni di & sicurezza critiche e importanti | Red Hat ha definito correzioni di & sicurezza critiche e importanti |
Nuove & abilitazioni hardware e funzionalità software migliorate, a discrezione di Red Hat. | Non sono previste nuove abilitazioni hardware e funzionalità software | Non sono previste nuove abilitazioni hardware e funzionalità software |
Nuovo supporto di installazione | Nessun nuovo supporto di installazione | Nessun nuovo supporto di installazione |
Conclusioni
Red Hat offre una vasta gamma di opzioni di supporto per la tua istanza RHEL, permettendoti di scegliere le opzioni di supporto più adatte alle tue esigenze aziendali specifiche. EUS offre un'ulteriore opzione di supporto pensata per soddisfare le tue esigenze aziendali specifiche.
Sugli autori
Paul Lucas is a Chicagoland-based Red Hat Solutions Architect working with a variety of enterprise businesses. A 21 year technical sales veteran, Paul was previously a customer working at a benefits consulting firm, where he advised development teams on the use of Java and the then-emerging Java EE.
Ricerca per canale
Automazione
Novità sull'automazione IT di tecnologie, team e ambienti
Intelligenza artificiale
Aggiornamenti sulle piattaforme che consentono alle aziende di eseguire carichi di lavoro IA ovunque
Hybrid cloud open source
Scopri come affrontare il futuro in modo più agile grazie al cloud ibrido
Sicurezza
Le ultime novità sulle nostre soluzioni per ridurre i rischi nelle tecnologie e negli ambienti
Edge computing
Aggiornamenti sulle piattaforme che semplificano l'operatività edge
Infrastruttura
Le ultime novità sulla piattaforma Linux aziendale leader a livello mondiale
Applicazioni
Approfondimenti sulle nostre soluzioni alle sfide applicative più difficili
Serie originali
Raccontiamo le interessanti storie di leader e creatori di tecnologie pensate per le aziende
Prodotti
- Red Hat Enterprise Linux
- Red Hat OpenShift
- Red Hat Ansible Automation Platform
- Servizi cloud
- Scopri tutti i prodotti
Strumenti
- Formazione e certificazioni
- Il mio account
- Supporto clienti
- Risorse per sviluppatori
- Trova un partner
- Red Hat Ecosystem Catalog
- Calcola il valore delle soluzioni Red Hat
- Documentazione
Prova, acquista, vendi
Comunica
- Contatta l'ufficio vendite
- Contatta l'assistenza clienti
- Contatta un esperto della formazione
- Social media
Informazioni su Red Hat
Red Hat è leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source per le aziende, tra cui Linux, Kubernetes, container e soluzioni cloud. Le nostre soluzioni open source, rese sicure per un uso aziendale, consentono di operare su più piattaforme e ambienti, dal datacenter centrale all'edge della rete.
Seleziona la tua lingua
Red Hat legal and privacy links
- Informazioni su Red Hat
- Opportunità di lavoro
- Eventi
- Sedi
- Contattaci
- Blog di Red Hat
- Red Hat come ambiente inclusivo
- Cool Stuff Store
- Red Hat Summit