Il blog di Red Hat
Blog menu
Di recente ho letto una domanda interessante nei forum della Red Hat Learning Community. Qual è l'ultima release del kernel per la mia versione di Red Hat Enterprise Linux (RHEL)? In questo post scoprirai come determinarla.
Nel tentativo di rendersi utili, alcuni utenti hanno fornito una versione specifica del pacchetto del kernel, ma purtroppo tale informazione era valida solo al momento in cui è stata scritta. Sarebbe più utile capire dove trovare le informazioni relative all'ultima release del kernel per una determinata versione di RHEL.
Quando Red Hat rilascia un aggiornamento principale o secondario di RHEL, include uno specifico branch per la versione del kernel. Questa pagina del portale clienti mostra il "branch" della versione del kernel associato a una release di RHEL (ad esempio, RHEL 7.6).
Figura 1: elenco delle release di RHEL con le versioni del kernel
Ad esempio, RHEL 7.6 viene fornito con il branch 3.10.0-957 della versione del kernel. Dal punto di vista del sistema operativo, tale kernel viene generato dal codice sorgente 3.10.0 disponibile nel pacchetto del kernel. Il pacchetto del kernel distribuito da Red Hat ha un proprio numero di versione, che in questo caso è 957.
Osservando i pacchetti del kernel nella Figura 2 si può notare che, al momento della scrittura di questo post, l'ultima versione del branch per il pacchetto del kernel 3.10.0-957 è 3.10.0-957.35.2:
In altri branch sono disponibili versioni più recenti del kernel, come le versioni 3.10.0-1062 (per RHEL 7.7) e 4.18.0-80 (per RHEL 8). Tali versioni non provengono dallo stesso branch e non sono destinate a RHEL 7.6.
Puoi cercare e scaricare i kernel rilasciati da Red Hat all'indirizzo: https://access.redhat.com/downloads/content/kernel/x86_64/package-latest
Download del kernel più recente per i sistemi RHEL
Ma dove si può scaricare il kernel più recente? Il kernel più recente per una versione specifica di RHEL dovrebbe essere installato all'interno del sistema operativo, tramite il comando yum
. Il comando completo da utilizzare per visualizzare il pacchetto del kernel disponibile è:
yum list kernel
Sapendo che nel sistema è installato l'ultimo kernel disponibile, l'amministratore di RHEL ha la certezza che nel sistema sono installati aggiornamenti conformi ai requisiti della propria azienda. Il team Red Hat mette a disposizione l'ultima versione del kernel nei repository RHEL. Pertanto, per visualizzare l'ultima versione del pacchetto del kernel disponibile in tale sistema, in teoria è sufficiente utilizzare il comando yum list kernel
. Tuttavia, l'ultima versione del kernel disponibile nel tuo sistema potrebbe essere diversa da quella accessibile direttamente dal Red Hat Customer Portal, per diversi motivi:
-
Il sistema è connesso a Red Hat Satellite. Red Hat Satellite consente agli amministratori di installare pacchetti specifici nei sistemi della propria azienda. A tale scopo si utilizza una "visualizzazione del contenuto". È possibile che il sistema sottoscritto a Red Hat Satellite sia registrato ad alcune "visualizzazioni del contenuto" che non sono aggiornate. In questo caso,
yum list kernel
non mostra l'ultima versione del branch del pacchetto del kernel localmente, perché nel server Satellite non è disponibile alcun aggiornamento. -
Per la sottoscrizione Red Hat Enterprise Linux è disponibile un add-on denominato Extended Update Support (EUS), che viene utilizzato dalle azienda per mantenere una determinata versione secondaria di Red Hat Enterprise per un periodo di tempo più lungo, al posto di passare alla versione secondaria successiva.
Ad esempio, un'azienda può scegliere di utilizzare RHEL 7.6 EUS per consentire ai sistemi di mantenere i pacchetti della versione 7.6, ricevendo comunque gli aggiornamenti della sicurezza per un periodo massimo di due anni, anziché passare a RHEL 7.7. È possibile che il repository contenente l'ultima versione del kernel non sia disponibile con la sottoscrizione utilizzata dal sistema, perché il sistema è sottoscritto a un repository EUS. Questa sembra essere la situazione della versione 3.10.0-957.35.2 del pacchetto del kernel, disponibile solo per i sistemi che utilizzano una sottoscrizione add-on EUS:
(controlla le colonne "Available from" e "Repo label")
Figura 2: illustrazione che mostra le etichette dei repository in cui è disponibile il kernel 3.10.0-957.38.3.el7
Riepilogo
Per determinare l'ultima versione del kernel di una determinata release di RHEL, è necessario controllare all'interno del sistema RHEL.
Il comando yum list kernel
mostra la versione ufficialmente preparata e rilasciata per tale versione di RHEL. L'ultima versione del pacchetto del kernel per un determinato branch può essere verificata anche online. Tale valore potrebbe non corrispondere all'ultima versione disponibile per un determinato sistema, a seconda delle sottoscrizioni, dell'accesso ai repository e della gestione interna, se si utilizza Red Hat Satellite.
Commenti aggiuntivi
Nel post viene descritta la situazione teorica. A volte, a livello operativo è possibile modificare il kernel per supportare un dispositivo specifico oppure hardware non supportato. Ad esempio, alcuni utenti di RHEL potrebbero aver installato un branch della versione del kernel diverso in un determinato sistema RHEL. Ciò potrebbe influire sul supporto ufficiale di Red Hat. Se è necessario un kernel più recente, è consigliabile eseguire direttamente l'upgrade del sistema RHEL.
About the author
Jean-Sébastien Tougne has more than 14 years of experience as an engineer in DTV, Oil and Gas, Computer Systems and Finance industries. He is currently a Red Hat consultant.