EX288
Red Hat Certified OpenShift Application Developer exam
Panoramica
Descrizione dell'esame
Red Hat Certified OpenShift Application Developer exam (EX288) verifica la capacità del candidato di distribuire applicazioni esistenti in un ambiente Red Hat® OpenShift® Container Platform.
Il superamento dell'esame consente di ottenere la qualifica di Red Hat Certified Specialist in OpenShift Application Development, utile anche per il conseguimento del certificato Red Hat Certified Architect (RHCA®).
Gli obiettivi indicati per l'esame si basano sulla versione del prodotto Red Hat più recente disponibile. Fai clic su "Inizia subito" per visualizzare tutte le versioni di questo esame disponibili per l'acquisto.
Le competenze e le conoscenze associate a questo esame possono essere applicate sia alle edizioni autogestite di OpenShift sia alle edizioni dei servizi gestiti come Red Hat OpenShift on AWS (ROSA) e Azure Red Hat OpenShift.
Destinatari dell'esame
- Sviluppatori di applicazioni con un ruolo DevOps e responsabili della gestione di un ambiente Red Hat OpenShift Container Platform Kubernetes
- Sviluppatori di applicazioni con un ruolo DevOps e responsabili dell'implementazione di un ambiente Red Hat OpenShift Container Platform Kubernetes
- Sviluppatori di applicazioni responsabili della creazione di applicazioni containerizzate o della conversione di applicazioni esistenti in applicazioni containerizzate
- Ingegneri dedicati all'affidabilità del sito
Requisiti per accedere all'esame
- Prima di partecipare all'esame, accertarsi di avere familiarità con i concetti di base delle tecnologie relative ai container. Un'esperienza di base in programmazione è fortemente consigliata ma non obbligatoria. È richiesta la capacità di utilizzare la documentazione per imparare a utilizzare applicazioni poco note o nuove.
- Questa valutazione gratuita ti aiuta a trovare la giusta offerta formativa per prepararti a questo esame.
- Il completamento di Red Hat OpenShift Development II: Containerizing Applications (DO288) è fortemente consigliato ma non obbligatorio.
- La qualifica Red Hat Certified Specialist in Containers and Kubernetes è fortemente consigliata, ma non obbligatoria.
Obiettivi
Consigli di studio per l'esame
Per facilitare la preparazione, negli obiettivi dell'esame vengono elencate le aree di attività previste nel programma. Red Hat si riserva il diritto di aggiungere, rimuovere e modificare gli obiettivi dell'esame. Tali modifiche saranno rese note anticipatamente.
Per superare l'esame, i candidati devono essere in grado di svolgere le seguenti attività:
- Utilizzare Red Hat OpenShift Container Platform
- Creare e usare più progetti OpenShift
- Eseguire il deployment di applicazioni a singolo container e multicontainer
- Creare e utilizzare un grafico Helm
- Personalizzare i deployment con Kustomize
- Implementare il monitoraggio dell'integrità delle applicazioni
- Comprendere l'utilizzo di base di Git e lavorare con Git nel deployment di applicazioni con OpenShift
- Configurare il registro interno di OpenShift per rispettare specifici requisiti
- Creare applicazioni cloud native ed eseguire il relativo deployment per OpenShift.
- Gestire applicazioni con la console web
- Eseguire il deployment di applicazioni multicontainer
- Creare grafici Helm
- Personalizzare i deployment con Kustomize
- Utilizzare immagini di container
- Utilizzare le utility a riga di comando per creare e manipolare le immagini dei container
- Ottimizzare le immagini dei container
- Pubblicare immagini di container in un registro
- Risolvere i problemi di deployment delle applicazioni
- Individuare e correggere semplici problemi di deployment delle applicazioni
- Utilizzare flussi di immagini
- Creare flussi di immagini personalizzati per il deployment delle applicazioni
- Utilizzare applicazioni di repository Git esistenti
- Eseguire il debugging di semplici problemi di deployment delle applicazioni
- Utilizzare mappe di configurazione
- Creare mappe di configurazione
- Utilizzare le mappe di configurazione per inserire i dati nelle applicazioni
- Utilizzare lo strumento S2I (source-to-image)
- Eseguire il deployment delle applicazioni utilizzando S2I
- Personalizzare le immagini della builder S2I esistenti
- Utilizzare hook e trigger
- Creare un hook per l'esecuzione di uno script fornito
- Testare e confermare il funzionamento dell'hook
- Gestire e attivare le build di applicazioni
- Utilizzare modelli
- Creare un modello OpenShift
- Utilizzare modelli preesistenti scritti in formato JSON o YAML
- Operare con modelli multicontainer
- Aggiungere parametri personalizzati a un modello
Nel corso dell'esame al candidato può essere richiesto di lavorare con una o più applicazioni già scritte. Benché non venga richiesto di modificare il codice dell'applicazione, in alcuni casi potrebbe essere necessario utilizzare la documentazione fornita per testare e completare il deployment di una determinata applicazione.
Informazioni essenziali
Preparazione
Red Hat consiglia ai candidati di seguire i corsi Red Hat OpenShift I: Containers & Kubernetes (DO180) e Red Hat OpenShift Development II: Containerizing Applications (DO288) in preparazione all'esame. La frequenza ai corsi non è obbligatoria, pertanto è possibile iscriversi solo all'esame.
Sebbene la frequenza ai corsi Red Hat possa rappresentare una parte importante della preparazione del candidato all'esame, non ne garantisce il superamento. L'esperienza maturata, la pratica e la predisposizione naturale sono fattori altrettanto determinanti.
Esistono numerosi testi e altre risorse sull’amministrazione di sistema applicata ai prodotti Red Hat. Red Hat non raccomanda ufficialmente alcuna guida alla preparazione di questo esame, tuttavia la consultazione di materiale integrativo può facilitare la comprensione e risultare utile.
Struttura dell'esame
L'esame si svolge in un'unica sessione della durata di tre ore. Questo esame è una valutazione pratica della capacità del candidato di distribuire applicazioni in un ambiente Red Hat OpenShift Container Platform. I candidati svolgono una serie di attività di routine simili a quelle previste in un ambiente DevOps basato su OpenShift Container Platform e vengono valutati in base al raggiungimento di specifici criteri oggettivi.
Questo esame può essere sostenuto anche in modalità virtuale, scegliendo il formato remoto. Scopri di più sugli esami remoti, per determinare se costituiscono l'opzione ottimale per te.
Notifica dell'esito
I risultati ufficiali degli esami vengono forniti esclusivamente da Red Hat Certification Central. Red Hat non autorizza esaminatori o partner di formazione a comunicare i risultati direttamente ai candidati. Gli esiti degli esami vengono solitamente comunicati entro tre giorni lavorativi in base al calendario statunitense.
I risultati degli esami comunicati rappresentano i punteggi totali. Red Hat non fornisce i risultati sulle singole prove, né informazioni su richiesta.
In caso di esito negativo al primo tentativo, potrai ripetere l'esame una seconda volta. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra pagina Informazioni sulla formazione