Storia di successo
Il gruppo assicurativo IAG consolida l'ambiente dati per un'erogazione più rapida dei servizi
In breve
- Settore: servizi finanziari - assicurazioni
- Regione: APAC
- Sede: Sydney, Australia
- Dimensioni dell'azienda: 15.000 dipendenti
Nel nostro vecchio ambiente, la procedura completa per generare un report poteva richiedere fino a un anno. Oggi bastano due settimane.
Informazioni sull'azienda
Durante la rapida espansione di Insurance Australia Group Limited (IAG) nell'area Asia Pacifico, l'infrastruttura IT dell'azienda si è rapidamente trasformata in un sistema intricato di tecnologie diverse, aumentando i costi di manutenzione e ostacolando il cambiamento. Con l'aiuto di Red Hat® Consulting, IAG ha scelto di utilizzare il software open source enterprise Red Hat per consolidare l'infrastruttura IT in un unico ambiente cloud privato. Questo ha permesso a IAG di migliorare notevolmente l'agilità e il time-to-market dei servizi innovativi, abbattendo i costi legati all'IT.
Vincitore dei Red Hat Innovation Awards 2018IAG rinnova la sua piattaforma IT grazie a soluzioni di gestione dati
Per semplificare l'infrastruttura dati e offrire un'esperienza migliore ai clienti, IAG ha razionalizzato la sua tecnologia e adottato un approccio più data-driven.
La strada verso il successo
Obiettivo: unificare un ambiente dati inefficiente
Nel corso dello sviluppo aziendale contrassegnato da frequenti acquisizioni, IAG aveva ereditato numerosi sistemi tecnologici e diverse sorgenti di dati, tra cui 20 data warehouse. A causa di tale complessità, non era facile ottenere una visione completa e aggiornata dei singoli clienti. "L'IT era diventato un ostacolo", afferma David Abrahams, executive general manager data, IAG. "Anche la più piccola modifica doveva essere implementata in molti sistemi diversi, e questo limitava la nostra capacità di rinnovarci veramente e restare al passo". IAG aveva l'esigenza di semplificare il suo ambiente tecnologico, consolidandolo in una piattaforma dati standardizzata.
Soluzione: realizzare un cloud privato open source di livello enterprise
Dopo aver valutato varie alternative, IAG ha scelto la soluzione di cloud privato basata su OpenStack® proposta da Red Hat, integrandola anche con altre soluzioni Red Hat, tra cui il software di virtualizzazione, automazione e gestione. Grazie alla stretta collaborazione con Red Hat Consulting durante il deployment, IAG è riuscita a garantire che il nuovo ambiente rispettasse i requisiti di sicurezza e prestazioni. "Red Hat ci ha fornito un supporto straordinario, che ci ha veramente aiutato ad avviare e portare a termine il progetto rapidamente… Abbiamo realizzato un ambiente OpenStack completamente operativo in 2-3 settimane", ricorda Kieran Clulow, director, data engineering, IAG.
Risultato: la trasformazione dell'infrastruttura dati come strategia di innovazione
L'ambiente semplificato di IAG permette all'azienda di trovare e utilizzare i dati in modo più rapido e preciso. Ora IAG può ottenere una visione più accurata e completa di ogni singolo cliente, il che consente di erogare servizi più appropriati e puntuali. Inoltre, con il passaggio a soluzioni open source di livello enterprise, IAG è in grado di risparmiare sui costi di manutenzione e provisioning e, attraverso funzionalità self-service e automatizzate, ottiene sviluppo e time-to-market più efficienti. "Nel nostro vecchio ambiente, la procedura completa per generare un report poteva richiedere fino a un anno. Oggi bastano due settimane", afferma Clulow.
Quando ti assumi il rischio di sperimentare qualcosa di diverso, soprattutto in un'azienda grande come la nostra che opera in un ambiente regolamentato, hai bisogno di stabilità, supporto e affidabilità. Il supporto di un partner come [Red Hat], in grado di garantire l'affidabilità della nostra piattaforma, ci ha dato la sicurezza necessaria per adottare strategie più innovative.
Il marchio denominativo OpenStack® e il marchio figurativo di OpenStack sono marchi commerciali o marchi registrati, negli Stati Uniti e in altri Paesi, di proprietà di OpenStack Foundation. Pertanto sono da utilizzarsi, insieme o separatamente, previa autorizzazione da parte della OpenStack Foundation. Red Hat, Inc. non ha rapporti di affiliazione con la OpenStack Foundation o con la community di OpenStack, né riceve da esse sponsorizzazioni o finanziamenti.