Red Hat Enterprise Linux 10
Modalità immagine per Red Hat Enterprise Linux
La modalità immagine per Red Hat Enterprise Linux offre un approccio semplice e coerente per progettare, distribuire e gestire il sistema operativo utilizzando i container.
E ora è anche disponibile su Red Hat Enterprise Linux 9.6 e 10.
Punti chiave
Ottimizza le operazioni
Semplifica le attività con aggiornamenti e rollback basati su immagini, sarà facile come eseguire quelle sul tuo smartphone.
Distribuisci ambienti coerenti
Garantisci una distribuzione coerente del sistema operativo in tutti gli ambienti, sfruttando la stessa immagine per tutte le tipologie di server.
Rafforza la sicurezza
Riduci la superficie di attacco con immagini di sistema immutabili, di cui conosci con precisione il contenuto.
Configurazioni coerenti. Distribuzione rapida.
La modalità immagine per Red Hat Enterprise Linux ti consente di gestire il sistema operativo con gli stessi strumenti e flussi di lavoro basati su container che utilizzi per le applicazioni, generando un'esperienza coerente e più collaborativa per tutti i team.

Evita le anomalie grazie a configurazioni sempre coerenti
La modalità immagine mantiene le configurazioni dei server coerenti ed evita disallineamenti che potrebbero causare instabilità nel sistema e rischi per la sicurezza.
Distribuendo gli aggiornamenti a livello di immagine, in caso di errore puoi applicare le modifiche in tutta la release principale, oppure eseguire il rollback senza ricorrere a snapshot esterne. In questo modo puoi dedicarti meno alla risoluzione dei problemi accorciando i tempi di manutenzione.

Riduci i tempi di rilascio
Ottieni distribuzioni più rapide anche nel sistema operativo grazie a DevOps e ai flussi di integrazione e distribuzione continue (CI/CD).
La modalità immagine ti offre svariati vantaggi:
- Puoi partire da un' immagine bootc di base, che include kernel, boot loader e altri elementi normalmente esclusi dai container di applicazioni.
- Puoi aggiungere qualsiasi software o dipendenza all'immagine bootc di base prima di crearla e inviarla al registro.
- Puoi testare le immagini in anticipo utilizzando strumenti più efficienti all'interno di pipeline di CI/CD.
- Puoi progettare ovunque con strumenti e registri Open Container Initiative (OCI) standard, compreso Podman Desktop.

Rafforza le funzionalità di sicurezza
La modalità immagine coniuga software di sistema di sola lettura con directory di configurazione di lettura-scrittura per ridurre la superficie di attacco del sistema operativo e ti consente di sfruttare strumenti di protezione pensati per i container, applicabili anche al sistema operativo. La scansione del registro e la firma dei container ora sono disponibili sia per le applicazioni che per il sistema operativo. Le immagini di base inoltre includono software bill of material (SBOM) per tenere traccia e migliorare la catena di distribuzione del software nell'intero ambiente.
Indipendentemente dall'approccio scelto per la progettazione della tua immagine, la modalità immagine ti consente di soddisfare rapidamente i requisiti di conformità applicando i medesimi profili di consolidamento della sicurezza (inclusi STIG, PCI e CIS) in tutti i sistemi Red Hat Enterprise Linux.

Realizza applicazioni in maniera più semplice
Grazie alla modalità immagine puoi aggiungere al tuo sistema operativo qualsiasi applicazione o driver per accelerare sviluppo e distribuzione. Puoi includere l'intera soluzione in un container, indipendentemente dal fatto che venga eseguita su un hardware dedicato, da un provider cloud o su una macchina virtuale. La modalità immagine funzionerà anche se l'applicazione è già basata su container o se non è stata pensata per i container, permettendoti di dedicare più tempo allo sviluppo della soluzione, anziché all'integrazione nel sistema operativo.

Vantaggi della modalità immagine per Red Hat Enterprise Linux
Scenari di utilizzo della modalità immagine
Intelligenza artificiale e machine learning
I rigidi controlli delle versioni necessari per l'esecuzione di carichi di lavoro AI/ML sono interamente conformi alla procedura di creazione dei container. Con la modalità immagine puoi realizzare prototipi della tua soluzione ed eseguirli direttamente bare metal. Inoltre, considerata l'imprescindibilità della modalità immagine per Red Hat AI, Red Hat Enterprise Linux AI e OpenShift® AI, anche queste soluzioni usufruiscono dello stesso rigido controllo delle versioni.
Un'applicazione per ogni host
Molte organizzazioni usano le macchine virtuali per isolare le applicazioni, trovandosi spesso a eseguire una singola applicazione principale su ciascuna VM. Ora invece le applicazioni sono più simili ad appliance, ed è possibile gestire le distribuzioni come un unico processo.
Appliance all'edge
Le distribuzioni all'edge presentano spesso problematiche legate all'ambiente e ad altre limitazioni. Gli aggiornamenti basati su immagine migliorano la stabilità, permettendoti di gestire più agilmente l'intero parco sistemi. E, se necessario, puoi anche annullare le modifiche.
Host per container
Semplifica la distribuzione dei container gestendo il sistema operativo nello stesso modo con cui gestisci le applicazioni. Con la modalità immagine puoi personalizzare di più a livello di host rispetto ai precedenti sistemi operativi immutabili.
Un nuovo approccio al deployment del sistema operativo
Con Red Hat Enterprise Linux 10 scegli in base ai tuoi specifici requisiti e scenari di utilizzo. La modalità immagine ti offre un nuovo modo per distribuire Red Hat Enterprise Linux, e la modalità pacchetto è la soluzione Red Hat Enterprise Linux che molte aziende conoscono e sfruttano da decenni. Con Red Hat Enterprise Linux puoi scegliere l'approccio che meglio si adatta ai tuoi carichi di lavoro e alle tue necessità specifiche.
Modalità pacchetto | Modalità immagine | |
---|---|---|
Progettazione | Generatore di immagini | Strumenti per i container |
Aggiornamento | Pacchetti (dnf) | Immagini (bootc) |
Distribuzione | Repository rpm | Registro dei container |
Modifica | Durante l'esecuzione (dnf) | Durante la progettazione |
Gestione | Red Hat Insights, Red Hat Satellite e Red Hat Ansible® Automation Platform | Distribuzione | Bare metal, VM, cloud, edge |