Iscriviti per attivare i feed RSS

L'automazione ha consentito e potenziato un passaggio generazionale nel settore tecnologico e ha fornito sistemi più affidabili e dinamici con tassi di cambiamento più rapidi di quanto si pensasse fosse possibile in precedenza.

Allo stesso tempo, questi rapidi cambiamenti pongono nuove sfide per tenere traccia di risorse e stati. Molte organizzazioni hanno obblighi di audit espliciti e requisiti di separazione dei compiti, ed è quindi opportuno disporre di un flusso di lavoro centralizzato e di un sistema di tracciabilità delle risorse per soddisfare questi requisiti.

L'integrazione tra i sistemi di automazione e questi sistemi di record centralizzati offre enormi vantaggi, ed è per questo che abbiamo reso possibile l'integrazione tra Red Hat Ansible Automation Platform e ServiceNow ITSM, con l'obiettivo di semplificare il processo di utilizzo congiunto dei due sistemi. In questo blog, illustrerò l'interazione di queste integrazioni e fornirò aggiornamenti su alcuni miglioramenti recenti.

Ansible Automation Platform offre tre diverse integrazioni per ServiceNow ITSM:

Come utilizzare le integrazioni di Ansible Automation Platform e ServiceNow

Gli utenti hanno a disposizione diverse opzioni per utilizzare le integrazioni di Ansible Automation Platform e ServiceNow. Queste opzioni non sono esclusive: puoi utilizzare il numero di funzionalità che meglio si adattano alle tue esigenze.

ServiceNow come sorgente di dati (sola lettura)

La raccolta servicenow.itsm include un plugin di inventario che può utilizzare ServiceNow come una sorgente di inventario Ansible, in modo che i flussi di lavoro di Ansible possano indirizzare server, gruppi di server ed endpoint utilizzando dati archiviati direttamente in ServiceNow. Questo plugin è stato testato per essere scalabile fino a oltre 10.000 articoli di inventario. Di recente abbiamo aggiunto funzionalità di caching al plugin dell'inventario, che velocizzeranno la sincronizzazione dell'inventario e saranno particolarmente utili per gli inventari più grandi. Inoltre, abbiamo migliorato le prestazioni delle query che potrebbero restituire record duplicati per migliorare l'esperienza di inventario per i gruppi più ampi.

Esempio di configurazione dell'inventario:

---
plugin: servicenow.itsm.now
table: cmdb_ci_ec2_instance
strict: false
cache: True
cache_plugin: ansible.builtin.jsonfile
cache_timeout: 3600
cache_connection: /tmp/cache
cache_prefix: now
columns:
  - sys_id
  - name
  - fqdn
sysparm_query: nameSTARTSWITHmy-vm-

Puoi utilizzare anche qualsiasi altro modulo di servizio per eseguire query sugli oggetti ServiceNow (ad esempio problemi, incidenti o richieste di assistenza). Non è necessario l'accesso in scrittura a ServiceNow.

Ansible Automation Platform partecipa ai flussi di lavoro di ServiceNow (lettura-scrittura)

Un altro modo per utilizzare Ansible Automation Platform con ServiceNow consiste nel fargli creare, aggiornare ed eliminare i record ITSM di ServiceNow. Nella raccolta servicenow.itsm è disponibile un supporto esplicito per i seguenti tipi di oggetti:

  • Richiesta di modifica (incluse le attività di richiesta di modifica)
  • Elementi di configurazione (incluse le relazioni)
  • Incidente
  • Problema (incluse le attività problematiche)
  • Catalogo di assistenza
  • Allegati

A causa delle modifiche apportate all'API dei problemi, abbiamo sviluppato l'API per l'applicazione Red Hat Ansible Certified Content Collection. Per ottenere il supporto completo dell'API dei problemi, dovrai installarla nella tua istanza di ServiceNow.

Inoltre, a partire dalla versione 2.5.0, abbiamo aggiunto il supporto "generico", il che significa che servicenow.itsm può essere utilizzato con qualsiasi oggetto supportato da REST.

Tutti questi oggetti possono essere letti, creati, aggiornati o eliminati tramite la raccolta. In questo modo è possibile creare un flusso di lavoro Ansible in modo da visualizzare un incidente, eseguire il rilevamento dell'elemento di configurazione a cui si riferisce l'incidente e registrare tali informazioni nell'incidente.

Un ottimo esempio è Ikea. Ikea ha presentato l'integrazione di Ansible Automation Platform con ServiceNow all'AnsibleFest 2024:

Ansible Automation Platform reagisce agli eventi di ServiceNow con Event-Driven Ansible

Con l'introduzione di Event-Driven Ansible in Ansible Automation Platform 2.4, hai la possibilità di configurare ServiceNow affinché invii eventi ad Ansible Automation Platform tramite un webhook, sia direttamente che tramite un server "mid".

L'app del servizio di notifica di Event-Driven Ansible attualmente supporta le tabelle e i tipi di eventi seguenti:

Event-Driven Ansible notification

Il regolamento degli eventi in Ansible Automation Platform può utilizzare la raccolta servicenow.itsm e altri contenuti per reagire in modo appropriato a questi eventi.

Di recente, Nestlé ha tenuto una presentazione sull'utilizzo di Event-Driven Ansible per gestire i failover dei cluster Ansible senza l'intervento umano.

Miglioramenti di ServiceNow

Abbiamo certificato sia il servizio di notifica di Event-Driven Ansible che l'API per Red Hat Ansible Certified Content Collection per le versioni ServiceNow con nome in codice Utah, Vancouver e Washington DC. Continueremo a certificare queste app, così come la raccolta servicenow.itsm, per le nuove versioni di ServiceNow non appena saranno disponibili.

Riepilogo

Le integrazioni di Ansible Automation Platform con ServiceNow semplificano l'utilizzo di entrambi i sistemi. Utilizzare l'inventario di ServiceNow in Ansible Automation Platform, arricchire i record di ServiceNow con le informazioni che i flussi di lavoro Ansible possono fornire e fare in modo che Ansible Automation Platform reagisca agli eventi generati da ServiceNow: questi sono gli obiettivi da raggiungere. Continuiamo a investire nelle nostre integrazioni con ServiceNow e ci impegniamo a mantenere e supportare queste funzionalità per i nostri utenti e clienti.

Risorse aggiuntive:


Sull'autore

UI_Icon-Red_Hat-Close-A-Black-RGB

Ricerca per canale

automation icon

Automazione

Novità sull'automazione IT di tecnologie, team e ambienti

AI icon

Intelligenza artificiale

Aggiornamenti sulle piattaforme che consentono alle aziende di eseguire carichi di lavoro IA ovunque

open hybrid cloud icon

Hybrid cloud open source

Scopri come affrontare il futuro in modo più agile grazie al cloud ibrido

security icon

Sicurezza

Le ultime novità sulle nostre soluzioni per ridurre i rischi nelle tecnologie e negli ambienti

edge icon

Edge computing

Aggiornamenti sulle piattaforme che semplificano l'operatività edge

Infrastructure icon

Infrastruttura

Le ultime novità sulla piattaforma Linux aziendale leader a livello mondiale

application development icon

Applicazioni

Approfondimenti sulle nostre soluzioni alle sfide applicative più difficili

Virtualization icon

Virtualizzazione

Il futuro della virtualizzazione negli ambienti aziendali per i carichi di lavoro on premise o nel cloud