La prossima release di Red Hat Satellite sarà Satellite 6.11, non 7.0, come annunciato in precedenza. Questa release resta ricca di migliorie ma, mentre ci avvicinavamo al suo completamento, ci siamo resi conto che non giustificavano l'assegnazione di un numero di versione principale.

I numeri delle versioni di Red Hat Satellite vengono utilizzati principalmente per distinguere le release. In linea generale, lo schema delle versioni di Satellite è suddiviso come segue: Principale/Secondaria/Patch.

  • Principale: indica una modifica significativa alle operazioni, alle funzioni o all'architettura del software

  • Secondaria: indica l'introduzione di nuove funzionalità e migliorie e in genere qualche correzione di bug

  • Patch: prevede soltanto correzioni di bug, senza l'introduzione di nuove funzionalità

Con l'avvicinarsi del rilascio della nuova release, ci siamo confrontati con i clienti e abbiamo riflettuto sulle modifiche apportate, stabilendo che fosse più appropriato attribuirvi il numero 6.11.  La prossima release non comprende i tipi di modifiche che in genere giustificano l'attribuzione di un numero di versione principale.

  • Nessuna importante disattivazione o incompatibilità con le versioni precedenti: non è stato più rimosso il supporto di Puppet, in favore del passaggio a un modello plugin (Scopri di più sul plugin)

  • .Overhead dell'upgrade minimo: l'infrastruttura Satellite (Server e Capsule Server) verrà eseguita su RHEL 7 o RHEL 8. L'upgrade è facoltativo e può essere effettuato direttamente in loco con lo strumento LEAPP.

Alcune aziende tendono a soffermarsi sull'ultima release antecedente un cambiamento di versione principale, presupponendo che una versione principale (7.0) indichi un'incompatibilità con la versione precedente (6.10). Non è il caso della prossima release di Satellite e, proprio per mettere in chiaro questo aspetto, abbiamo deciso che abbia più senso rilasciarla come versione 6.11.

Questa release non presenta nessuna delle migliorie o delle funzionalità previste.  È stato modificato soltanto il numero di versione, pertanto i clienti possono effettuare l'upgrade in totale serenità poiché, dal punto di vista funzionale, si tratta di una release secondaria.

Informazioni utili per la pianificazione dell'upgrade di Satellite


About the author

Red Hat is the world’s leading provider of enterprise open source software solutions, using a community-powered approach to deliver reliable and high-performing Linux, hybrid cloud, container, and Kubernetes technologies.

Read full bioIcon-Red_Hat-Directional-A-Black-RGB