Coniugare arte e tecnologia per ispirare e preparare la nuova generazione di leader dell'open source.
Che cos'è Co.Lab?
Il programma Co.Lab, presentato da Open Source Stories, è un'esperienza didattica basata sui principi dell'open source, che offre agli studenti la possibilità di conoscere e sperimentare l'ampio mondo della tecnologia.
Introdotto nel 2017 con l'obiettivo di accrescere l'interesse per lo studio delle discipline tecnico-scientifiche, quali scienze, tecnologie, ingegneria e matematica (dette anche "STEM", da Science, Technology, Engineering e Math), il programma si avvale di kit fai da te e workshop interattivi che preparano gli studenti a risolvere problemi complessi attraverso la collaborazione e le metodologie open source.


L'evoluzione di Co.Lab
The Co. Il programma Lab è nato come iniziativa con lo scopo di estendere la portata della community e avvicinare gli studenti alla tecnologia. Anche se l'obiettivo non è cambiato, il programma Co.Lab si è rapidamente evoluto in un programma essenziale per Red Hat®, adattandosi per offrire opzioni di apprendimento virtuale, consentire ai volontari di gestire workshop da sé e offrire i kit a un pubblico più ampio.
Noi di Red Hat crediamo che tutti gli studenti debbano avere la possibilità di costruire insieme, ovunque si trovino.

Costruire con l'open source
I nostri kit fai da te permettono agli studenti di capire come funzionano basette e circuiti, come realizzare un robot e farlo camminare e come creare una fattoria mentre imparano i concetti di base sui circuiti, il tutto utilizzando le metodologie open source. Questi kit insegnano ai ragazzi a costruire componenti autonomamente, utilizzando le loro capacità di problem solving e la loro preparazione tecnico-scientifica per realizzare creazioni straordinarie.
Esplora i kit Co.Lab100+
Collaboratori
12+
Paesi
700+
Partecipanti
700+
Kit distribuiti
Testimonianze
Fare l'insegnante per Co.Lab è stata un'esperienza condivisa estremamente divertente, sia per me che per gli studenti! Vedere l'espressione di entusiasmo sui volti dei ragazzi alle prese con i loro biglietti di auguri LED mi ha riempito di orgoglio, perché sono riuscita a insegnare qualcosa di nuovo e coinvolgente, il tutto attraverso una webcam.

Per i giovani programmatori è sempre più importante partecipare a iniziative di collaborazione promosse dalla community, per sviluppare competenze imprenditoriali e prepararsi a entrare nel mondo del lavoro.

Ho imparato che l'open source è aperto alla community e alle persone, e chiunque può vederlo semplicemente cercando qualcosa. Penso che l'open source possa veramente aiutarti a trovare tutto.

I nostri collaboratori

















Co.Lab nel mondo
Poiché collaborare all'open source è un concetto universale, l'iniziativa Co.Lab si è estesa al mondo intero. Dal lancio del programma siamo entrati in contatto con studenti di oltre dodici paesi, e questo è solo l'inizio.
Visita il nostro sito spagnolo Visita il nostro sito portoghese

Un impegno sempre più ampio
Co.Lab è solo uno degli strumenti che testimonia il nostro impegno nell'open source. Scopri le nostre iniziative di sostegno al software libero volte a proteggere l'ecosistema open source e a promuovere l'innovazione attraverso una cultura aziendale aperta, così come il nostro contributo ai programmi STEM in tutto il mondo.
#RedHatCoLab
Scopri di più nelle
Open Source Stories
Quale sarà la prossima storia?
Open Source Stories, una serie di contenuti originali Red Hat, riconosce il merito a chi sa innovare e condividere il potere dell'open source all'interno della propria attività.
Iscriviti alla newsletterIl nostro impegno nei confronti dell'open source
Scopri di più sull'open source. Conosci il nostro modello di sviluppo dalla community alle aziende. Scopri l'Organizzazione Aperta.
Scopri di più sull'open source