HPC
High Performance Computing con Red Hat
Per risolvere le problematiche più complesse, le organizzazioni moderne fanno sempre più affidamento su capacità di High Performance Computing (HPC) che le aiutino a prendere decisioni basate sui dati. L'impiego dell'intelligenza artificiale (IA) su larga scala impone nuovi requisiti alle architetture HPC esistenti e i nuovi carichi di lavoro richiedono un'ulteriore espansione delle capacità HPC. Passare dai deployment bare metal tradizionali a piattaforme di cloud ibrido orchestrate da Kubernetes e basate su container è diventata una necessità.
Ora le soluzioni di High Performance Computing possono essere adottate on premise, all'edge o anche nel cloud.
Scenari di utilizzo dell'High Performance Computing
Benché l'architettura dell'HPC sia rimasta pressoché invariata se non fino a poco tempo fa, gli scenari di utilizzo dell'High Performance Computing sono cresciuti fino a includere IA/ML e si sono estesi a tutti i settori. L'orchestrazione dei container con le piattaforme Kubernetes consente alle nuove architetture di affrontare questi nuovi scenari di utilizzo. L'approccio di Red Hat all'High Performance Computing è incentrato su 3 tipologie.
Supercomputing
Linux® è il sistema operativo dominante per l'High Performance Computing secondo la classifica TOP500 che tiene traccia dei sistemi informatici più potenti a livello mondiale. Tutti i supercomputer TOP500 eseguono Linux e molti dei migliori supercomputer eseguono Red Hat® Enterprise Linux.
Red Hat Enterprise Linux è il sistema operativo più diffuso in tutti i siti HPC, inclusi alcuni dei migliori supercomputer al mondo.
Enti governativi e ricerca accademica
I ricercatori impegnati in vari ambiti, tra cui la ricerca scientifica fondamentale, la ricerca sulle condizioni atmosferiche e sul clima e la ricerca sulla difesa, utilizzano l'High Performance Computing per analizzare grandi quantità di dati ed elaborare conclusioni. I cluster di HPC aiutano nella modellazione e simulazione, nonché nell'analisi avanzata.
Storicamente utilizzata in strutture di ricerca governative e universitarie, la tecnologia High Performance Computing si sta allontanando dalle tradizionali architetture di datacenter solo on premise per espandersi verso il cloud ibrido.
Industria e impresa
L'High Performance Computing offre vantaggi agli utenti industriali e aziendali in svariati settori, tra cui:
- Bioscienze
- Finanziario
- Geoscienza
- Manifatturiero
- Media e intrattenimento
Le aziende utilizzano i cluster di High Performance Computing per sostenere le iniziative di elaborazione tecnica nella progettazione e nella modellazione predittiva applicate alla scienza e alla finanza.
Soluzioni Red Hat per l'High Performance Computing
Il portafoglio di soluzioni Red Hat per l'High Performance Computing garantisce ai carichi di lavoro HPC l'efficienza e i comprovati vantaggi delle nostre piattaforme open source enterprise.
Un sistema operativo che offre una base coerente e flessibile creata per eseguire workload ad alte prestazioni. Red Hat Enterprise Linux viene eseguito sui 3 principali supercomputer del mondo.
Una piattaforma di orchestrazione di container enterprise che estende le funzionalità Kubernetes e offre operazioni coerenti e gestione del ciclo di vita delle applicazioni su vasta scala utilizzando opzioni di topologia flessibili per supportare ovunque i carichi di lavoro a bassa latenza.
Un prodotto di gestione dell'infrastruttura progettato per mantenere in esecuzione Red Hat Enterprise Linux in modo efficiente.
Una soluzione storage open source semplificata e altamente scalabile pensata per le attività di dati moderne.
Risorse aggiuntive sull'High Performance Computing
Passa a un'architettura pronta per l'HPC
Sfrutta nuove opportunità con le soluzioni Red Hat per l'HPC