Panoramica
Per risolvere le problematiche più complesse che richiedono decisioni basate sui dati, le organizzazioni moderne fanno sempre più affidamento su capacità di High Performance Computing (HPC).
Il sistema operativo riveste un ruolo importante nel definire la qualità delle operazioni e dei risultati dell'infrastruttura HPC, in quanto ha il compito di connettere hardware, software, rete e interfacce per creare un ambiente unificato e orchestrato. La scelta del giusto sistema operativo aiuta a ottimizzare il valore dei cluster HPC e dell'ambiente IT nel suo complesso.
Il sistema operativo Red Hat® Enterprise Linux® costituisce una base coerente e flessibile per l'esecuzione di carichi di lavoro HPC. Offre una piattaforma unificata per l'esecuzione dei carichi di lavoro HPC scalabili in ambienti di datacenter, cloud e ibridi.
Red Hat® Enterprise Linux® for Workstations è la versione di Red Hat Enterprise Linux ottimizzata per consentire lo svolgimento di attività scientifiche, di animazione e di grafica a elevate prestazioni. È anche disponibile attraverso Amazon Web Services (AWS) su cloud (driver GRID e driver TESLA), ed è distribuito tramite NICE DCV, un protocollo di visualizzazione remota ad alte prestazioni con componenti di sicurezza avanzati.
Tutti i supercomputer TOP500 eseguono Linux e svariati dei migliori supercomputer eseguono Red Hat Enterprise Linux.
Le sfide dell'High Performance Computing (HPC)
Nel tempo, l'HPC si è trasformato e i grandi sistemi unificati sono diventati estesi cluster di server. La portata di questa evoluzione si è estesa anche ai datacenter aziendali e al cloud. Gli odierni team HPC si trovano quindi ad affrontare nuove sfide.
Assegnazione e gestione
Negli ambienti HPC numerosi sistemi devono essere gestiti come un'entità singola, ottimizzando e rendendo efficienti prestazioni e utilizzo delle risorse tra i cluster.
Cicli di lunga durata
Gli ambienti HPC richiedono un'integrazione complessa di hardware e software per l'intera durata del sistema e dell'applicazione.
Carenza di esperienza in ambito HPC
Il numero ridotto di esperti in HPC richiede una gestione di sistema coerente negli ambienti enterprise ed HPC, on premise e nel cloud.
Sicurezza e conformità
Le organizzazioni sono tenute a gestire ambienti HPC complessi nel pieno rispetto della conformità con le normative di sicurezza aziendali, di settore e governative.
Workload con esigenze diverse
Gli ambienti HPC richiedono supporto per le mutevoli configurazioni software e hardware necessarie a soddisfare le esigenze dei workload che vi vengono eseguiti.
Scalabilità dei workload HPC con Red Hat Enterprise Linux
Strumenti per container
Red Hat Enterprise Linux rende disponibili svariati strumenti per container che offrono portabilità e riproducibilità ai workload HPC. Grazie agli strumenti integrati per lo sviluppo dei container e a una maggiore affidabilità delle immagini di base, Red Hat Enterprise Linux è una soluzione coerente e flessibile, ideale per l'adozione dei container in qualsiasi ambiente.
Strumenti di gestione
Gestendo l'utilizzo ottimale e le risorse per i sistemi HPC e fornendo un'esperienza dell'utente semplificata dallo sviluppo al deployment, gli strumenti di gestione ti permettono di abilitare carichi di lavoro con elaborazione intensiva e di ottenere scalabilità.
Funzionalità di sicurezza integrate
Con un sistema operativo che include strumenti per la gestione e la sicurezza puoi ottimizzare l'efficienza del sistema lungo l'intero ciclo di vita di ambienti hardware e software diversi.
Generatore di immagini
È composto da un insieme di strumenti con cui configurare e creare immagini del sistema personalizzate ed eseguirne il deployment nel cloud.