SCENARIO DI UTILIZZO
Il cloud ibrido con Red Hat Enterprise Linux
Panoramica
I vantaggi di un'infrastruttura di cloud pubblico sono numerosi: definizione flessibile dei prezzi, accesso alle più recenti novità hardware, possibilità di eseguire i carichi di lavoro senza dover acquistare l'infrastruttura o realizzarla da zero. Red Hat® Enterprise Linux® è la distribuzione commerciale Linux® più installata nel cloud pubblico ed è certificata per l'utilizzo con i servizi cloud e sui marketplace cloud dei principali provider (Microsoft Azure, AWS, Google Cloud, IBM Cloud, Alibaba Cloud), oltre a centinaia di altri cloud pubblici e provider di servizi e migliaia di software e hardware.
Dalla collaborazione tra Red Hat e i provider di servizi cloud nascono le straordinarie esperienze dell'utente di Red Hat Enterprise Linux, che offrono svariate opzioni per soddisfare le diverse esigenze di acquisto e gestione del software nel cloud. È possibile utilizzare la propria sottoscrizione, pagare a consumo, sfruttare l'impegno di spesa sottoscritto con il provider di servizi cloud e persino collaborare direttamente con Red Hat per creare un piano personalizzato.
Sfida
La necessità di gestire ambienti ibridi incrementa la complessità generale e comporta difficoltà particolari legate alla migrazione delle applicazioni esistenti al cloud. Ad esempio:
Difficoltà nella gestione delle sottoscrizioni perché il passaggio al cloud complica le attività di approvvigionamento, tracciabilità, contabilizzazione e gestione generale dell'infrastruttura.
Ambienti di sviluppo disomogenei perché i nuovi ambienti aggiungono ostacoli alla migrazione e accentuano le difficoltà complessive dello sviluppo.
Esperienza poco lineare per gli sviluppatori,che per ottenere la massima efficienza devono poter accedere in modo rapido e facile a immagini affidabili dei sistemi operativi e alle toolchain, alle librerie, alle runtime e agli strumenti per i container con cui hanno familiarità.
Soluzione
Red Hat Enterprise Linux è progettato per fornire la base comune necessaria a ridurre la complessità dell'IT e a supportare la migrazione delle applicazioni ad ambienti cloud diversi. La piattaforma offre:
Gestione semplificata con strumenti che includono anche procedure ottimizzate e linee guida fornite da esperti.
Deployment coerente nel cloud ibrido in modo che i team IT non debbano acquisire competenze aggiuntive per ambienti differenti.
Integrazione lineare nel ciclo di vita dello sviluppo per permettere agli sviluppatori di accedere a tutti gli strumenti necessari rapidamente e dedicarsi all'innovazione attraverso un passaggio in produzione privo di intoppi.
Caratteristiche e vantaggi
Sviluppo lineare nel cloud
Red Hat Enterprise Linux fornisce agli sviluppatori l'accesso rapido e semplice a immagini del sistema operativo attendibili nel cloud, ma anche a toolchain, librerie, strumenti per i container e runtime che agevolano il passaggio dalla fase di sviluppo a quella di produzione. L'erogazione degli aggiornamenti avviene attraverso i flussi delle applicazioni e ciò permette agli sviluppatori e agli architetti IT sia di sperimentare e valutare le nuove versioni supportate di strumenti per sviluppatori, linguaggi del runtime e database, sia di accedere alle versioni precedenti per mantenere le applicazioni di produzione, che sono sviluppate, testate e distribuite sulla stessa piattaforma.
La collaborazione di Red Hat con i principali provider di servizi cloud, come AWS, Microsoft Azure e Oracle Cloud Infrastructure (OCI) consente ai clienti di supportare deployment adattabili alle evoluzioni future poggiando su una base solida come Red Hat Enterprise Linux.
Strumenti per i container di Red Hat Enterprise Linux
Red Hat Enterprise Linux favorisce la collaborazione tra il team per adottare le moderne tecnologie container con cui supportare la migrazione al cloud e lo sviluppo applicativo. Grazie agli strumenti integrati per i container (Podman, Buildah e Skopeo) e a una maggiore affidabilità delle immagini di base, Red Hat Enterprise Linux è una soluzione coerente e flessibile, ideale per l'adozione dei container in qualsiasi ambiente. I container per il runtime del linguaggio certificati supportano più scenari di utilizzo per rispondere meglio ai cambiamenti in fatto di sviluppo.
Visibilità su tutto l'ambiente
Utilizzare Red Hat Enterprise Linux per standardizzare l'intera infrastruttura IT consente di migliorare la sicurezza, alleggerire gli oneri operativi e ridurre i costi. Red Hat Enterprise Linux è in grado di semplificare la gestione del sistema operativo grazie a flussi di lavoro automatizzati e ripetibili, un'amministrazione intuitiva basata sul web e un'amministrazione coerente del sistema operativo su tutti i tipi di infrastruttura.
Generatore di immagini per Red Hat Enterprise Linux
Il generatore di immagini è un insieme di plugin con interfaccia a riga di comando (CLI) con cui è possibile configurare e creare immagini personalizzate ed eseguirne il deployment nel cloud. Le funzionalità "push to cloud" del generatore di immagini consentono di inviare le immagini personalizzate direttamente all'inventario del provider di servizi cloud. In questo modo si risolvono anche tutte le difficoltà che in fase di migrazione e provisioning sono causate dalla mancanza di uniformità e connessione tra gli ambienti. Inoltre, i team operativi possono sfruttare l'infrastruttura cloud native per gestire al meglio la dimensione del loro parco ambienti.
Red Hat Insights per Red Hat Enterprise Linux
Red Hat Insights per le sottoscrizioni Red Hat Enterprise Linux offre una panoramica delle sottoscrizioni e di dove sono distribuite negli ambienti cloud ibridi. Fornisce anche agli amministratori e ai responsabili acquisti i report su utilizzo e capacità. Insights dà anche visibilità sulla topologia hypervisor che consente di identificare i guest e dove sono eseguiti.
RHEL ci permette di distribuire le applicazioni esistenti e i carichi di lavoro innovativi in tutti gli ambienti cloud ibridi e multicloud virtualizzati. È uno dei sistemi operativi più stabili in commercio."
Approfondimenti sul cloud ibrido con Red Hat Enterprise Linux
EBOOK
Adotta Linux per ampliare le opportunità di innovazione e incrementare l'efficienza operativa
Questo ebook illustra le possibilità che Red Hat® Enterprise Linux offre alle organizzazioni e i vantaggi di cui godono i clienti Red Hat.
EBOOK
Le basi di una strategia di cloud ibrido
Se eseguire la migrazione al cloud è semplice, farlo nel modo corretto non lo è altrettanto. Adottare un approccio strategico ben informato e programmato al cloud computing è fondamentale. Leggi questo ebook, nato dalla collaborazione tra Red Hat e Intel, per scoprire come fare.
EBOOK
Ottimizzare l'agilità aziendale rinnovando l'IT con il cloud ibrido e i container
Grazie a tecnologie open source innovative, Red Hat propone una soluzione ibrida unificata di livello enterprise per l'esecuzione coerente dei carichi di lavoro nelle infrastrutture on premise e cloud.
EBOOK
Incrementa la sicurezza del cloud ibrido: proteggi la tua azienda adottando approcci alla sicurezza cloud native
Trasforma la tua strategia, in modo tale che tenga conto delle differenze tra architetture cloud e on premise, per ottenere il deployment di un ambiente cloud ibrido incentrato sulla sicurezza.