Migrazione da CentOS Linux a Red Hat Enterprise Linux
Sono disponibili prezzi speciali per un periodo limitato
Fine del ciclo di vita di CentOS Linux
Il ciclo di vita di CentOS Linux 7 si concluderà il 30/06/2024.
Per continuare a ricevere aggiornamenti, patch e nuove funzionalità, chi utilizza CentOS Linux dovrà adottare un nuovo sistema operativo.
Cosa succede ai sistemi esistenti? Se utilizzi CentOS Linux 7, devi iniziare a pianificare la migrazione: possiamo mostrarti come fare.
Al Red Hat Summit 2023 abbiamo presentato Red Hat Enterprise Linux 7 for Third Party Linux Migration, una nuova offerta che consente agli utenti CentOS Linux 7, on premise e nel cloud, di mantenere continuità nel proprio ambiente anche in seguito alla data prevista per la fine del ciclo di vita del prodotto.
Se utilizzi CentOS Linux 7, devi iniziare a pianificare l'aggiornamento
Perché eseguire la migrazione al sistema operativo Linux di Red Hat?
La migrazione a Red Hat® Enterprise Linux® è un percorso obbligato per chi utilizza CentOS Linux, perché si tratta di un sistema operativo per ambienti di produzione completamente supportato, disponibile on premise e nel cloud. Red Hat Enterprise Linux è la migliore soluzione di migrazione a lungo termine per l'uso in produzione.
Per pianificare la migrazione e scegliere tra le opzioni disponibili, puoi utilizzare lo strumento per la valutazione della migrazione da CentOS Linux. Con lo strumento di valutazione, basta rispondere a 6 domande per ottenere una guida rapida e personalizzata per un passaggio semplificato a Red Hat Enterprise Linux.
Più vantaggi ed esperienza dell'utente simile
Poiché CentOS Linux deriva da Red Hat Enterprise Linux, gli utenti che eseguono la migrazione a Red Hat potranno continuare a utilizzare molte delle tecniche e degli elementi che già conoscono e approfittare al contempo di più funzionalità, strumenti e supporto con una formazione minima.
Open hybrid cloud
Red Hat Enterprise Linux offre coerenza tra più ambienti di cloud ibrido e aperto per le organizzazioni che distribuiscono nuove applicazioni, trasferiscono applicazioni e carichi di lavoro esistenti dal data center a un ambiente cloud o semplicemente eseguono la migrazione da altre distribuzioni Linux.
Migrazione da CentOS Linux a Red Hat Enterprise Linux
Caratteristiche e vantaggi
Risparmio sui costi
Red Hat Enterprise Linux non solo mette a disposizione tutte le risorse per semplificare la conversione, la manutenzione e la gestione dell'intero ambiente IT, ma nel tempo ha un costo totale di proprietà inferiore. Secondo IDC, rispetto alle organizzazioni che scelgono sistemi operativi gratuiti e non supportati, chi acquista Red Hat Enterprise Linux ottiene un ritorno sull'investimento pari al 540% in tre anni.
Migrazioni sostenibili
Red Hat Enterprise Linux offre sottoscrizioni gratuite o a prezzi contenuti:
Programmi di impegno di spesa per provider di servizi cloud computing
Se utilizzi un cloud pubblico puoi sfruttare i vantaggi dei programmi di impegno di spesa sottoscritti con AWS, Microsoft Azure e Google Cloud, oppure beneficiare del programma Red Hat Hybrid Committed Spend, che si applica a diversi partner cloud e a deployment on premise.
Certificazione per SAP HANA
Red Hat Enterprise Linux è uno dei due sistemi operativi certificati per l'integrazione con SAP S/4HANA®. Offre una base scalabile e affidabile per il sistema operativo, fondamentale per supportare i requisiti specifici dei carichi di lavoro SAP strategici per la tua azienda.
Migrazione ottimizzata con interruzioni minime
Lo strumento dedicato Red Hat, Convert2RHEL, imposta la migrazione in base alla versione di CentOS Linux in uso, per semplificare il processo. Prepara il sistema per la conversione e sostituisce i pacchetti CentOS Linux con gli equivalenti di Red Hat Enterprise Linux senza modificare personalizzazioni, configurazioni e preferenze.
Analisi, automazione e gestione
Red Hat Enterprise Linux include strumenti integrati di analisi e automazione oltre a nuove funzionalità che migliorano efficienza e prestazioni. Red Hat Insights è incluso nella sottoscrizione ed esegue un'analisi continua delle piattaforme e delle applicazioni: prevede i rischi, suggerisce le azioni da intraprendere e monitora le sottoscrizioni in modo da assicurare una gestione ottimale degli ambienti cloud ibridi.
Funzionalità di sicurezza e conformità integrate
Le funzioni di sicurezza integrate come patching live del kernel, profili di sicurezza, certificazione degli standard di sicurezza e una catena di distribuzione del software consolidata aiutano a soddisfare i più recenti requisiti di sicurezza e conformità.
Funzioni aggiuntive
Supporto del ciclo di vita a lungo termine: fino a 10 anni per le release principali, due per le secondarie.
Ampio ecosistema di partner: oltre 5.000 fornitori di soluzioni hardware esterni certificati, oltre 4.500 fornitori di soluzioni software esterni certificati e oltre 1.400 provider cloud e di altri servizi certificati.
Portabilità: puoi trasferire le sottoscrizioni Red Hat Enterprise Linux esistenti verso l'ambiente cloud che preferisci tramite Red Hat Cloud Access.
Scopri i 5 vantaggi della migrazione da CentOS Linux a Red Hat Enterprise Linux
Storia di successo del cliente
Salesforce passa da CentOS Linux a Red Hat Enterprise Linux 9
L'azienda effettua la migrazione di oltre 200.000 sistemi per migliorare l'operatività e l'esperienza dei clienti.
Come eseguire la migrazione
Semplifica la migrazione da CentOS Linux con Red Hat
Red Hat semplifica il processo di migrazione offrendo una soluzione adatta a qualsiasi esigenza, sia per chi utilizza solo CentOS Linux sia per gli utenti che sono già clienti Red Hat Enterprise Linux e che hanno adottato anche CentOS Linux.
Come funziona Convert2RHEL
Convert2RHEL è un'utilità della riga di comando che converte i sistemi operativi Linux basati su RPM in un sistema operativo Red Hat Enterprise Linux completamente supportato.
Questo strumento offre una soluzione automatizzata per il passaggio a Red Hat Enterprise Linux, evitando la ridistribuzione manuale di tutti i carichi di lavoro. Convert2RHEL riduce al minimo le costose attività di ridistribuzione dei progetti e allevia il carico amministrativo mantenendo le personalizzazioni, le configurazioni e le preferenze esistenti del sistema operativo durante la conversione.
Visita il laboratorio interattivo per assistere a una dimostrazione passo passo del funzionamento di Convert2RHEL.
Red Hat Enterprise Linux 7 for Third Party Linux Migration
Red Hat Enterprise Linux 7 for Third Party Linux Migration consente agli utenti di mantenere la continuità in seguito alla fine del ciclo di vita (EOL) di CentOS Linux 7, prevista per il 30 giugno 2024. L'offerta include nuovi strumenti e best practice per trasferire le istanze CentOS Linux 7 esistenti in Red Hat Enterprise Linux 7, oltre ad aggiornamenti software e patch per i due anni successivi all'EOL.
Al momento puoi acquistare Red Hat Enterprise Linux 7 for Third Party Linux Migration solo su AWS Marketplace, più avanti sarà disponibile anche su altri cloud marketplace.
Hai bisogno di assistenza?
Contatta Red Hat Consulting per accelerare il tuo percorso di migrazione, oppure rivolgiti a uno dei nostri partner certificati.
Domande frequenti
Cosa ci sarà al posto di CentOS Linux 7?
CentOS Linux 7 non verrà sostituito. Dal 30 giugno 2024 non verranno più inviati aggiornamenti e release.
Qual é l'EOL di CentOS Linux 8?
Dal 31 dicembre 2021 non vengono più inviati aggiornamenti, patch e nuove funzionalità per CentOS Linux 8.
CentOS è destinato a scomparire?
Sebbene il 30/06/2024 si concluderà il ciclo di vita di CentOS Linux 7, il progetto CentOS e la relativa community resteranno operativi. I collaboratori della community avranno sempre la possibilità di contribuire allo sviluppo delle versioni future di Red Hat Enterprise Linux nell'ambito del progetto CentOS Stream, che continuerà a rivestire un ruolo importante in questo processo.
Esisterà una versione CentOS Linux 9?
Non è prevista l'uscita di CentOS Linux 9.