Jump to section

Che cos'è CentOS?

Copia URL

CentOS è un progetto open source che rilascia due diverse distribuzioni Linux®, ovvero CentOS Stream e CentOS Linux.

Tra il 2021 e il 2024, il progetto CentOS Project sospenderà aggiornamenti e nuovi rilasci di CentOS Linux®. Chi utilizza al momento CentOS Linux dovrà quindi scegliere un percorso per la migrazione:

  • CentOS Linux 8: 31 dicembre 2021

  • CentOS Linux 7: 30 giugno 2024

L'acronimo CentOS, che sta per Community ENTerprise Linux Operating System, viene utilizzato nei nomi di vari gruppi di lavoro della community open source e in due distribuzioni di Linux.

CentOS

Utilizzato da solo, il nome CentOS indica il progetto, la community delle persone che vi partecipano e tutte le risorse e gli strumenti necessari ai contributori per realizzare i risultati del progetto CentOS. Red Hat, Almalinux, CloudLinux e AWS contribuiscono alla community.

I SIG CentOS

I gruppi di interesse speciale (SIG, Special Interest Group) di CentOS (SIG CentOS) sono gruppi più piccoli che operano nell'ambito del progetto CentOS, allo scopo di gestire specifici componenti o utilizzi delle distribuzioni di Linux. I SIG CentOS possono essere incentrati sullo storage, sulla virtualizzazione, sul cloud computing o su altri aspetti.

CentOS Stream

Distribuzione di Linux, CentOS Stream è una piattaforma di sviluppo upstream per le versioni future di Red Hat® Enterprise Linux.

CentOS Linux

È una distribuzione di Linux derivata dal codice sorgente rilasciato da Red Hat. Tra il 2021 e il 2024, il progetto CentOS Project sospenderà aggiornamenti e nuovi rilasci di CentOS Linux®.

Sono entrambe distribuzioni di Linux open source, versioni di CentOS, e fanno parte dell'ecosistema enterprise generale di Linux. CentOS Stream viene utilizzato come piattaforma di sviluppo open source per le versioni future di Red Hat Enterprise Linux. La distribuzione CentOS Stream è destinata a diventare Red Hat Enterprise Linux, mentre CentOS Linux è una distribuzione derivata dal codice sorgente rilasciato da Red Hat. Per tradizione, in ogni versione di CentOS Linux si riflettono versioni principali di Red Hat Enterprise Linux; entrambe utilizzano il sistema di gestione dei pacchetti RPM e gestiscono funzionalità, compatibilità e correzione di bug simili.

CentOS Stream anticipa di poco le versioni di Red Hat Enterprise Linux e viene distribuito continuativamente come codice sorgente destinato a diventare una versione secondaria di Red Hat Enterprise Linux. CentOS Stream mette a disposizione il codice sorgente per lo sviluppo di Red Hat Enterprise Linux, offrendo ai membri della community un'area in cui caricare e testare il codice in parallelo con gli ingegneri di Red Hat Enterprise Linux. I membri della community, così come gli sviluppatori dell'ecosistema e i partner di Red Hat, possono scaricare e adattare il codice, nonché inviare patch e suggerire potenziali modifiche da includere nella versione secondaria successiva di Red Hat Enterprise Linux. 

CentOS Linux è un prodotto downstream rispetto a Red Hat Enterprise Linux, utilizzato soprattutto per finalità di sviluppo e deployment, e non offre un modello di collaborazione. Tra il 2021 e il 2024 verranno sospesi gli aggiornamenti per CentOS Linux.

Il ciclo di sviluppo open source di Red Hat Enterprise Linux, che include il progetto Fedora, è il seguente:

  1. Fedora: è il progetto upstream su cui sono basate le future release principali di Red Hat Enterprise Linux.
  2. CentOS Stream: offre un'anteprima delle versioni secondarie future di Red Hat Enterprise.
  3. Red Hat Enterprise Linux: è il sistema operativo enterprise ufficiale consolidato e completamente supportato.
  4. CentOS Linux: è una distribuzione di Linux supportata e prodotta dalla community, derivata dal codice sorgente rilasciato da Red Hat, i cui aggiornamenti verranno sospesi tra il 2021 e il 2024.

CentOS è un progetto open source. Red Hat Enterprise Linux è un prodotto open source enterprise.

CentOS Stream, CentOS Linux e Red Hat Enterprise Linux sono tutte distribuzioni di Linux, che si distinguono per varie differenze tecniche, di supporto e di sviluppo.

  • Le differenze tecniche sono migliaia, ad esempio le varianti nei percorsi di esecuzione del codice binario. 
  • Le strutture di supporto sono diverse. Il supporto per CentOS Stream e CentOS Linux viene fornito spontaneamente da altri utenti e collaboratori. Il supporto per Red Hat Enterprise Linux viene fornito da personale e ingegneri Red Hat.
  • Le modalità di invito, test e commit delle modifiche al codice sorgente sono diverse. I contributi per Red Hat Enterprise Linux vengono incanalati tramite CentOS Stream. I contributi per CentOS Stream possono essere suggeriti da chiunque, ma vengono accettati e inseriti esclusivamente dagli ingegneri Red Hat. CentOS Linux non offre un modello di collaborazione.

Tra il 2021 e il 2024, il progetto CentOS Project sospenderà aggiornamenti e nuovi rilasci di CentOS Linux®. Chi utilizza al momento CentOS Linux dovrà quindi scegliere un percorso per la migrazione:

  • CentOS Linux 8: 31 dicembre 2021

  • CentOS Linux 7: 30 giugno 2024

La community CentOS comunque non sparirà. I collaboratori della community avranno sempre la possibilità di collaborare alle distribuzioni open source di Linux nell'ambito del progetto CentOS Stream, che continuerà a rivestire un ruolo importante nel processo di sviluppo di Red Hat Enterprise Linux.

I SIG CentOS proseguiranno le loro attività nell'ambito della community, in base all'orientamento scelto dai membri di ciascun gruppo e dai responsabili organizzativi. Chiunque può richiedere al comitato direttivo di CentOS l'autorizzazione a creare un nuovo SIG.

CentOS Stream rimarrà la piattaforma di sviluppo open source e la principale pipeline per lo sviluppo delle versioni secondarie di Red Hat Enterprise Linux. 

  • CentOS Stream 8 fa parte del processo di sviluppo di Red Hat Enterprise Linux 8 e gli aggiornamenti continueranno fino alla fase di supporto completo del ciclo di vita di Red Hat Enterprise Linux 8.
  • CentOS Stream 9 è stato lanciato nel 2021, nell'ambito del processo di sviluppo di Red Hat Enterprise Linux 9, con un ciclo di aggiornamento simile.

Il codice sorgente di CentOS Linux rimarrà disponibile al pubblico sul sito git.centos.org, ma le build di  CentOS Linux 8 termineranno nel dicembre 2021. Le organizzazioni e le community che forniscono sistemi operativi simili a CentOS Linux, come Rocky Linux, Amazon Linux 2, Docker e Alma Linux, dovranno essere consultate direttamente, perché Red Hat e CentOS non partecipano a tali iniziative. Rocky Linux, fondato dal cofondatore di CentOS, Gregory Kurtzer, continuerà a creare distribuzioni simili a CentOS Linux. Il comitato direttivo di CentOS ha stabilito la seguente pianificazione per la fine del ciclo di vita di CentOS Linux:

  • Gli aggiornamenti di CentOS Linux 7 continueranno di pari passo con il ciclo di vita del supporto di Red Hat Enterprise Linux 7, fino a giugno 2024.
  • Gli aggiornamenti di CentOS Linux 8 continueranno fino al 31 dicembre 2021.
  • CentOS Linux 9 non verrà introdotto.

Sì.

Le organizzazioni e i privati idonei possono accedere a diversi programmi che forniscono sottoscrizioni Red Hat Enterprise Linux gratuitamente (in base a determinate variabili). Gli strumenti Red Hat per il supporto della migrazione sono disponibili e completamente supportati, così come il deployment risultante.

  • I singoli sviluppatori possono registrarsi per richiedere una sottoscrizione Red Hat Developer gratuita.
  • I clienti Red Hat potrebbero avere diritto a una sottoscrizione Red Hat Developer gratuita per i team.
  • I progetti open source, le community open source e gli altri gruppi software no profit che partecipano all'iniziativa open source potrebbero avere diritto a partecipare gratuitamente al programma Red Hat Open Source Infrastructure. 
  • Gli istituti accademici e gli istituti di ricerca no profit possono avere accesso a Red Hat Enterprise Linux a un prezzo scontato tramite il programma Red Hat Academic.

CentOS Stream è una piattaforma di sviluppo open source upstream che consente di sviluppare e testare il codice, oltre che di collaborare allo sviluppo di una distribuzione con delivery continua che anticipa di poco il rilascio di Red Hat Enterprise Linux.

Essendo un'opzione intermedia tra Fedora e Red Hat Enterprise Linux, CentOS Stream permette agli utenti di collaborare allo sviluppo delle versioni successive di Red Hat Enterprise Linux, offre anche la possibilità di testare il software e l'hardware supportati prima del rilascio.

CentOS Stream, che include il kernel e tutti i componenti dello spazio utente, è la piattaforma su cui viene sviluppata la versione successiva di RHEL e accelera la commercializzazione dei prodotti multilivello di ISV, IHV, OEM e Red Hat.

Per iniziare a utilizzare CentOS Stream, è possibile procedere principalmente in due modi.

Eseguire la migrazione da CentOS Linux 8 a CentOS Stream 8 utilizzando i comandi seguenti: 

[root@centos ~]# dnf swap centos-linux-repos centos-stream-repos

[root@centos ~]# dnf distro-sync

Scaricare CentOS Stream qui.

Keep reading

Articolo

Che cos'è Linux

Linux è un sistema operativo open source formato da un kernel, ovvero il componente base del sistema operativo, e dagli strumenti, dalle app e dai servizi integrati con il kernel.

Articolo

Cos'è SELinux?

Security-Enhanced Linux (SELinux) è un'architettura di sicurezza per i sistemi Linux®, che offre agli amministratori un livello di controllo superiore sugli utenti autorizzati ad accedere al sistema.

Articolo

Cos'è il kernel Linux?

Il kernel Linux è il componente principale di un sistema operativo Linux e l'interfaccia primaria tra l'hardware di un sistema e i suoi processi.

Scopri di più su Linux

Prodotti

Una base stabile e versatile ideale per rilasciare nuove applicazioni, virtualizzare gli ambienti e ottenere un cloud ibrido più sicuro.

Risorse

Resoconto analitico

Per gli ambienti SAP, la migrazione non si limita affatto a Linux

Ebook

Estendi l'innovazione e l'efficienza operativa con Linux.

Continua a leggere

CHECKLIST

L'azienda tecnologica globale promuove l'utilizzo del 5G all'edge della rete

CHECKLIST

L'importanza del sistema operativo

CHECKLIST

Perché Red Hat Enterprise Linux è meglio di CentOS Stream per l'uso in produzione

CHECKLIST

4 modi con cui Red Hat e Nutanix risolvono le sfide dell'IT moderno

INFOGRAFICA

Red Hat Enterprise Linux su Microsoft Azure

SCHEDA INFORMATIVA

Guida alle sottoscrizioni Red Hat Enterprise Linux

SCHEDA TECNICA

Automazione e gestione con Red Hat Enterprise Linux

SCHEDA TECNICA

Red Hat Enterprise Linux per i carichi di lavoro all'edge

SCHEDA TECNICA

Passa da CentOS Linux a Red Hat Enterprise Linux

SCHEDA TECNICA

Red Hat Edge

SINTESI

Prestazioni di Red Hat Enterprise Linux

SINTESI

Sicurezza e conformità con Red Hat Enterprise Linux

SINTESI

Incrementa la sicurezza e la coerenza del cloud ibrido

SINTESI

Percorso per l'acquisizione di competenze per Red Hat Enterprise Linux

SINTESI

Incrementa prestazioni e agilità del database

SINTESI

Missione compiuta: edge computing nello spazio

PANORAMICA

Riduci i downtime di SAP HANA con la tecnologia Red Hat

PANORAMICA

Semplifica la transizione al cloud con Red Hat e Google Cloud

EBOOK

Nove motivi per provare Red Hat Enterprise Linux 9

EBOOK

Ottieni il massimo dall'ambiente operativo Linux

EBOOK

Red Hat Enterprise Linux e Microsoft Azure

EBOOK

Un framework IT efficiente come base per il successo dell'impresa moderna

EBOOK

La standardizzazione come strategia per migliorare l'efficienza IT

EBOOK

Apri le porte a nuove possibilità di innovazione e crescita nelle tre aree chiave dell'IT, con Red Hat

Illustration - mail

Ricevi contenuti simili

Iscriviti a Red Hat Shares, la nostra newsletter gratuita.