Illustration representing modernization and migration of systems
Jump to section

Cos'è la migrazione a SAP HANA?

Copia URL

Le aziende che utilizzano SAP Enterprise Resource Planning (SAP ERP) probabilmente sanno già che dovranno eseguire la migrazione a SAP HANA o SAP S/4HANA entro il 2027, poiché questo è il termine a partire dal quale SAP cesserà di fornire il supporto per le applicazioni ERP in uso sulla piattaforma SAP NetWeaver. Al fine di promuovere l'adozione di SAP HANA e SAP S/4HANA, SAP interromperà anche il supporto per altri database, come Oracle, DB2, MS SQL e MaxDB.

Per comprendere a fondo il processo di migrazione e i vantaggi che ne derivano, è importante esaminare i motivi di questo cambiamento deciso da SAP.

SAP HANA è un database in memory utilizzato per le applicazioni SAP ERP. Utilizza la memoria ad accesso casuale (RAM, Random-Access Memory) per organizzare, analizzare e fornire informazioni in tempo reale sui big data. SAP HANA include funzionalità come l'elaborazione multimodello, la gestione e l'amministrazione dei database, lo sviluppo di applicazioni e la virtualizzazione dei dati.

SAP S/4HANA è una suite ERP in tempo reale di nuova generazione, più semplice, rapida ed efficiente del prodotto di generazione precedente ed espressamente concepita per le aziende che desiderano sfruttare il potenziale del cloud.

SAP S/4HANA funziona solo con il database SAP HANA.

Attualmente SAP HANA viene utilizzato da più di 33.000 clienti di tutto il mondo. Nel gennaio 2021, circa 16.000 clienti avevano eseguito la migrazione a SAP S/4HANA.

 

Che cos'è la migrazione a SAP HANA e perché è obbligatoria

La migrazione obbligatoria a SAP HANA e SAP S/4HANA entro il 2027 consentirà alle aziende, che cercano soluzioni di modernizzazione per sfruttare tutti i vantaggi del cloud e accelerare il loro percorso di trasformazione digitale, di aumentare i propri livelli di agilità e competitività. 

 

Perché Linux è importante per SAP

SAP HANA ha iniziato a supportare Linux dal 2010, data del rilascio iniziale del database, ma oggi questo sistema funziona esclusivamente con il sistema operativo Linux. Di conseguenza, oltre a eseguire la migrazione dal sistema ERP in uso, tutte le aziende che attualmente utilizzano un altro sistema operativo dovranno eseguire anche la migrazione a Linux, il sistema operativo utilizzato dai 500 supercomputer più veloci del mondo.

Linux offre a SAP HANA e SAP S/4HANA una base solida per garantire stabilità, alte prestazioni, oltre a livelli superiori di sicurezza, flessibilità e disponibilità su vasta scala. 

Migrazione a SAP HANA Quali sono le problematiche principali della migrazione a SAP HANA?

Le nuove applicazioni e funzionalità offerte da SAP S/4HANA richiederanno alcune modifiche operative e probabilmente l'adozione di nuovi processi, a cui si aggiunge la curva di apprendimento per gli utenti.

Inoltre, alcune aziende che eseguono la migrazione a SAP S/4HANA potrebbero incontrare difficoltà anche con il codice personalizzato. Poiché SAP S/4HANA è una versione completamente nuova del prodotto, le personalizzazioni esistenti per SAP HANA potrebbero non essere compatibili con il nuovo ambiente.

Questa difficoltà potrebbe costituire il motivo per cui, in base alla ricerca che abbiamo condotto nel primo trimestre 2020, solo il 17% dei clienti SAP è già passata a SAP S/4HANA, mentre il 14,5% non prevede di effettuare la migrazione. 

 

Opzioni disponibili e considerazioni per la migrazione

Per semplificare e razionalizzare la migrazione a SAP HANA e SAP S/4HANA, è necessario considerare quanto segue.

  • Scelta della piattaforma e degli strumenti Linux appropriati. Non sai cosa potrebbe determinare la tua scelta? Usa questa checklist per prendere una decisione informata. 
  • Decidi come utilizzare l'automazione IT. L'automazione può rivelarsi uno strumento prezioso, non solo durante il processo di migrazione a SAP S/4HANA, ma anche dopo. In questo report di SAPinsider sono illustrati i vantaggi dell'automazione, dalla migrazione all'ottimizzazione.
  • Valuta se il tuo team possiede le competenze necessarie per utilizzare SAP S/4HANA su Linux. Considera la possibilità di organizzare un corso di formazione, per assicurarti che gli amministratori di sistema della tua azienda siano in grado di installare, utilizzare e sfruttare al meglio i prodotti SAP su Red Hat® Enterprise Linux®.
  • Scegli una piattaforma per i tuoi carichi di lavoro SAP che ti consenta di modernizzare tutto il tuo ambiente tecnologico. Non incentrarti solo sulle esigenze della migrazione, ma valuta i possibili utilizzi futuri dell'ambiente. Cerca una piattaforma che garantisca coerenza e flessibilità fra gli ambienti di cloud pubblico, cloud privato, cloud ibrido, multicloud e on premise
  • Non limitarti a SAP. Valuta la possibilità di utilizzare la stessa piattaforma e gli stessi strumenti per standardizzare i tuoi ambienti SAP e non SAP con uno stack software completo e coerente. Realizza un'infrastruttura estensibile che copra l'intera organizzazione, offrendo vantaggi a tutti i livelli. 

Qual è la relazione fra Red Hat e SAP HANA?

Red Hat e SAP sono legate da oltre 20 anni di innovazione congiunta. Red Hat è stato scelto come primo sistema Linux per l'esecuzione di SAP nel 1999, e da allora Red Hat e SAP sono state al tempo stesso clienti e promotori l'una dell'altra.

Questa profonda collaborazione permette ai clienti SAP di scegliere i prodotti Red Hat con la massima sicurezza, sapendo che queste due aziende collaborano tra loro e lavorano a contatto diretto. Infatti, nel 2020 hanno annunciato che Red Hat collabora con SAP al suo stesso progetto container Kubernetes interno.

Grazie a questa stretta collaborazione, Red Hat comprende le esigenze attuali e future dei clienti SAP e offre un portafoglio prodotti che permette agli utenti SAP S/4HANA di gettare una base solida sia per la migrazione che per l'automazione e la containerizzazione.

Inoltre, al fine di supportare più efficacemente i clienti SAP durante la migrazione a SAP S/4HANA, Red Hat può fornire esperti in materia dedicati a SAP in tutto il mondo. Questi servizi includono:

  • Red Hat Consulting per SAP.
  • Technical Account Manager Red Hat per SAP, che aiutano i clienti a ottimizzare l'utilizzo delle soluzioni SAP con le tecnologie Red Hat.

 

Perché SAP S/4HANA viene eseguito su Red Hat Enterprise Linux?

La distribuzione di Linux Red Hat Enterprise Linux non è solo certificata per SAP, ma espressamente ottimizzata per tale sistema. Red Hat Enterprise Linux for SAP Solutions non si limita a fornire un sistema operativo. 

Red Hat Enterprise Linux for SAP Solutions offre vantaggi e funzioni chiave che soddisfano i requisiti specifici delle applicazioni SAP, combinando le caratteristiche di affidabilità, scalabilità e prestazioni di Red Hat Enterprise Linux con i contenuti specifici delle operazioni in ambiente SAP.

Red Hat Enterprise Linux for SAP Solutions include:

  • Il sistema operativo Red Hat Enterprise Linux
  • Componente aggiuntivo di alta disponibilità per aumentare i tempi di attività
  • Red Hat Smart Management per la gestione del ciclo di vita
  • Red Hat Insights per l'identificazione e la risoluzione proattive dei problemi 
  • Componenti tecnici per il supporto di SAP HANA, di SAP S/4HANA, nonché delle applicazioni e dei carichi di lavoro aziendali
  • Fino a quattro anni di servizi di aggiornamento per le soluzioni SAP

Ottieni un'architettura standardizzata su una singola piattaforma open source con Red Hat Enterprise Linux for SAP Solutions e getta una base solida per sfruttare tutti i vantaggi di SAP S/4HANA, andando ben oltre la semplice migrazione. 

Keep reading

Articolo

Che cos'è Linux

Linux è un sistema operativo open source formato da un kernel, ovvero il componente base del sistema operativo, e dagli strumenti, dalle app e dai servizi integrati con il kernel.

Articolo

Cos'è SELinux?

Security-Enhanced Linux (SELinux) è un'architettura di sicurezza per i sistemi Linux®, che offre agli amministratori un livello di controllo superiore sugli utenti autorizzati ad accedere al sistema.

Articolo

Cos'è il kernel Linux?

Il kernel Linux è il componente principale di un sistema operativo Linux e l'interfaccia primaria tra l'hardware di un sistema e i suoi processi.

Scopri di più su Linux

Prodotti

Una base stabile e versatile ideale per rilasciare nuove applicazioni, virtualizzare gli ambienti e ottenere un cloud ibrido più sicuro.

Risorse

Resoconto analitico

Per gli ambienti SAP, la migrazione non si limita affatto a Linux

Ebook

Estendi l'innovazione e l'efficienza operativa con Linux.

Continua a leggere

CHECKLIST

L'azienda tecnologica globale promuove l'utilizzo del 5G all'edge della rete

CHECKLIST

L'importanza del sistema operativo

CHECKLIST

Perché Red Hat Enterprise Linux è meglio di CentOS Stream per l'uso in produzione

CHECKLIST

4 modi con cui Red Hat e Nutanix risolvono le sfide dell'IT moderno

INFOGRAFICA

Red Hat Enterprise Linux su Microsoft Azure

SCHEDA INFORMATIVA

Guida alle sottoscrizioni Red Hat Enterprise Linux

SCHEDA TECNICA

Automazione e gestione con Red Hat Enterprise Linux

SCHEDA TECNICA

Red Hat Enterprise Linux per i carichi di lavoro all'edge

SCHEDA TECNICA

Passa da CentOS Linux a Red Hat Enterprise Linux

SCHEDA TECNICA

Red Hat Edge

SINTESI

Prestazioni di Red Hat Enterprise Linux

SINTESI

Sicurezza e conformità con Red Hat Enterprise Linux

SINTESI

Incrementa la sicurezza e la coerenza del cloud ibrido

SINTESI

Percorso per l'acquisizione di competenze per Red Hat Enterprise Linux

SINTESI

Incrementa prestazioni e agilità del database

SINTESI

Missione compiuta: edge computing nello spazio

PANORAMICA

Riduci i downtime di SAP HANA con la tecnologia Red Hat

PANORAMICA

Semplifica la transizione al cloud con Red Hat e Google Cloud

EBOOK

Nove motivi per provare Red Hat Enterprise Linux 9

EBOOK

Ottieni il massimo dall'ambiente operativo Linux

EBOOK

Red Hat Enterprise Linux e Microsoft Azure

EBOOK

Un framework IT efficiente come base per il successo dell'impresa moderna

EBOOK

La standardizzazione come strategia per migliorare l'efficienza IT

EBOOK

Apri le porte a nuove possibilità di innovazione e crescita nelle tre aree chiave dell'IT, con Red Hat

Illustration - mail

Ricevi contenuti simili

Iscriviti a Red Hat Shares, la nostra newsletter gratuita.