Panoramica
La migrazione alla versione più recente di Red Hat® Enterprise Linux®, sia che avvenga aggiornando la sottoscrizione esistente, da una distribuzione Linux o da un sistema operativo totalmente differente, è possibile con tre diverse soluzioni Red Hat:
Uno strumento software che aggiorna le sottoscrizioni Red Hat Enterprise Linux esistenti
Uno strumento software che esegue la migrazione delle distribuzioni CentOS o Oracle
Un programma interattivo che aiuta nella migrazione da un sistema operativo non Linux, ad esempio Unix, o altri sistemi non Linux.
Questi strumenti e programmi per la migrazione sono espressamente concepiti per automatizzare molte attività di inventario e correzione associate all'upgrade della sottoscrizione o alla migrazione da un'altra distribuzione di Linux. I nostri consulenti e team dedicati ai servizi hanno unito le forze con i partner certificati per aiutarti a eseguire le migrazioni da sistemi operativi non Linux.
Migrazione in pillole
- Utilizza l'utility a riga di comando Leapp in Red Hat Enterprise Linux 7 per eseguire la migrazione a Red Hat Enterprise Linux 8.
- Utilizza l'utility a riga di comando Convert2RHEL in CentOS Linux e Oracle Linux per eseguire la migrazione a Red Hat Enterprise Linux 8.
- Richiedi una discovery session per il refactoring da una distribuzione non Linux a Red Hat Enterprise Linux.
Aggiornamento a Red Hat Enterprise Linux 8
I tuoi sistemi eseguono ancora Red Hat Enterprise Linux 7 (o versioni precedenti)? Non è sbagliato, ma certo ti perdi alcune opportunità. Red Hat Enterprise Linux 8, allows you to take full advantage of all the latest security, automation, performance, cloud, and edge capabilities.
Red Hat ha sviluppato lo strumento a riga di comando Leapp per aiutare a ridurre il rischio associato all'aggiornamento da Red Hat Enterprise Linux 7 alla versione 8 e le attività dell'amministratore di sistema all'inizio e alla fine delle procedure di aggiornamento. Lo strumento contribuisce a ridurre gli errori umani e rende il controllo della versione del sistema operativo meno difficoltosa rispetto ai precedenti aggiornamenti.
Leapp evita agli amministratori di sistema il controllo di ogni carico di lavoro, configurazione e applicazione per verificare la compatibilità, perché evidenzia in modo automatico i potenziali problemi. Lo strumento suggerisce anche come risolverli, ad esempio come riconfigurare un'app o quale driver hardware installare. L'aggiornamento effettivo viene eseguito in loco, il che riduce i periodi di inattività e la latenza. Configurazioni, personalizzazioni e preferenze vengono conservate.
Fedele alla nostra etica open source, Leapp è uno strumento self service che puoi scaricare ed eseguire in autonomia. In ogni caso, il team di consulenti Red Hat è disponibile per aiutarti a preparare, eseguire e controllare le procedure di migrazione. Se l'aggiornamento avviene da Red Hat Enterprise Linux 6 o da versioni precedenti, segui queste istruzioni per preparare il tuo sistema operativo all'uso dello strumento Leapp.
Conversione da un'altra distribuzione Linux
Abbiamo sviluppato l'utility a riga di comando Convert2RHEL per facilitare la migrazione da CentOS Linux o Oracle Linux a Red Hat Enterprise Linux. L'utility identifica e sostituisce automaticamente i pacchetti RPM dalla distribuzione originale Linux (come il kernel Linux) con gli equivalenti di Red Hat Enterprise Linux.
Dopo aver riavviato il sistema nell'ambiente Red Hat Enterprise Linux, puoi creare un elenco dei pacchetti non modificati o di terzi (che non hanno un equivalente in Red Hat Enterprise Linux) e convalidarli nel sistema appena convertito.
Come con l'altra utility di migrazione, puoi scaricare ed eseguire Convert2RHEL in autonomia o con l'aiuto di Red Hat Consulting.
Refactoring da un sistema operativo non Linux
La migrazione da un sistema non Linux (ad esempio da Unix a Linux) o da una versione precedente alla 6 di Red Hat Enterprise Linux è un esercizio di indagine. Red Hat Consulting, i partner Red Hat e Red Hat Training and Certification sono gli elementi fondanti del nostro programma di refactoring del sistema operativo, che si basa sull'indagine e sul problem solving.
- Red Hat Consulting compilerà gli elenchi dei pacchetti, dei moduli e delle applicazioni esistenti, nonché di ogni altro software di terzi o personalizzato. La ricerca esaminerà ogni elemento scritto in un linguaggio formale (come Java), script della shell (come bash) o linguaggi di scripting (come Python), puntando a determinare cosa viene supportato da Red Hat Enterprise Linux in modalità nativa e quali carichi di lavoro vanno invece modificati.
- I partner Red Hat aggiungono alla migrazione tutto ciò che concerne hardware e software certificati, cloud e servizi, consentendoti di aggiornare qualsiasi hardware esistente correlato ai sistemi Unix, con l'obiettivo di creare un'infrastruttura cloud ibrida più flessibile e moderna. This provides system architects with thousands of certified hardware and software solutions for Red Hat Enterprise Linux— including SAP, Microsoft SQL, and many IBM products.
- Red Hat Training and Certification fornisce i tutorial che illustrano come sfruttare al meglio la riga di comando Linux e i processi Kernel, aiutando gli amministratori di sistema e gli sviluppatori a comprendere le potenzialità associate all'accesso completo al codice sorgente, e a contribuire alle community open source upstream.