Panoramica
Le tue tecnologie devono integrarsi in maniera ottimale, mentre i carichi di lavoro devono garantire portabilità e scalabilità su server bare metal, macchine virtuali, container e cloud pubblici e privati. Per arrivare a questo scenario, occorre un sistema operativo moderno orientato alla sicurezza, come Red Hat® Enterprise Linux®.
Scegliere un sistema operativo standard come base per i tuoi carichi di lavoro agevola il loro spostamento tra i vari ambienti e permette di assecondare le esigenze aziendali. Red Hat Enterprise Linux offre una base stabile, coerente e con prestazioni elevate per il deployment in qualsiasi ambiente cloud ibrido, oltre a gestibilità e integrazione per l'integrazione con l'intera offerta di soluzioni per l'automazione e la gestione di Red Hat.
Red Hat è un partner di fiducia per oltre il 90% delle aziende incluse nella classifica Fortune 500. Una sottoscrizione Red Hat Enterprise Linux ti permette di accedere direttamente al sostegno prezioso della community open source, oltre che a un ecosistema formato da migliaia di provider di servizi cloud, software e hardware certificati. Red Hat Enterprise Linux è il sistema operativo ideale per l'innovazione, poiché mette a disposizione gli strumenti di sviluppo, le tecnologie per container, l'hardware e gli avanzamenti cloud più recenti.
Certificato per il cloud
Ogni cloud è un ambiente a sé, quindi è indispensabile un sistema operativo che sia al contempo flessibile e stabile. Red Hat Enterprise Linux offre la flessibilità del codice open source e l'innovazione maturata nelle community open source, oltre alle certificazioni di centinaia di provider di servizi e cloud pubblico. Per aiutarti ad adottare la strategia cloud più adatta alle esigenze della tua azienda, abbiamo anche progettato una piattaforma per container, Red Hat OpenShift, in grado di realizzare e distribuire in modo flessibile le applicazioni cloud native nei cloud pubblici.
Sicurezza e conformità
Per rafforzare la sicurezza del datacenter occorre partire dal sistema operativo. Red Hat Enterprise Linux è dotato di funzionalità di sicurezza integrate come Security-Enhanced Linux (SELinux) e controlli di accesso obbligatori per contrastare le intrusioni e rispettare i requisiti di conformità. Dispone inoltre della certificazione Common Criteria and Federal Information Processing Standards (FIPS) 140-2 ed è il primo sistema operativo con un supporto per framework containerizzati di Linux certificato sulla base dei Common Criteria (v7.1).
L'adozione di un sistema operativo open source per ambienti aziendali come Red Hat Enterprise Linux consente alle migliaia di sviluppatori, che monitorano milioni di righe di codice nel kernel Linux, di prevedere i rischi legati alle vulnerabilità individuando i difetti e apportando le correzioni in maniera tempestiva. Con l'applicazione live delle patch al kernel Linux, l'introduzione delle correzioni di sicurezza non provoca alcun downtime. Per garantire inoltre la continuità delle tue applicazioni, Red Hat mette a tua disposizione team di esperti dedicati alla verifica di tali correzioni e al deployment delle patch, come i team Red Hat che qualche anno fa hanno contribuito alla realizzazione di Meltdown e Spectre.
Per me è molto più facile produrre le applicazioni, perché posso indicare ai miei clienti incaricati della sicurezza il lavoro svolto da Red Hat a monte, trattandosi di una piattaforma riconosciuta nel settore, oltre al fatto che si impegna a fondo per ottenere l'accreditamento di sicurezza dei propri prodotti.
Supporto per le tecnologie open source emergenti
Red Hat Enterprise Linux non è solo un sistema operativo, ma anche un filo diretto con l'ampio ecosistema dei partner hardware, software e cloud di Red Hat; il prodotto è fornito con un supporto sempre disponibile.
Ogni sua versione si adatta alle esigenze di qualsiasi azienda e getta le basi per le strategie future. Offrendo una base per soluzioni di diverso tipo (ad es. container, automazione, intelligenza artificiale), Red Hat Enterprise Linux è stato creato per innovatori, sviluppatori e operazioni aziendali.
La versione più recente di Linux, Red Hat Enterprise Linux 9, facilita il successo dell'IT a lungo termine utilizzando una base comune e flessibile per supportare l'innovazione e velocizzare i tempi di rilascio.
Processo di migrazione semplificato
Mettiamo a tua disposizione utilità che agevolano ogni fase del percorso, dall'installazione alla migrazione, dall'aggiornamento di Red Hat Enterprise Linux fino al deployment su più cloud.
I nostri strumenti semplificano la migrazione agli utenti di CentOS Linux o altre distribuzioni Linux come Ubuntu, Debian o Fedora. Ad esempio, l'utilità della riga di comando Convert2RHEL permette di passare dalle distribuzioni CentOS Linux® o Oracle Linux a Red Hat® Enterprise Linux 7 o 8. Oltre a identificare e sostituire automaticamente i pacchetti del sistema operativo della tua distribuzione Linux originale con i pacchetti Red Hat Enterprise Linux equivalenti, l'utilità Convert2RHEL è supportata ufficialmente per la risoluzione dei problemi relativi alle varianti della conversione.
Snellisci il procedimento per la creazione di immagini del sistema operativo RHEL personalizzate consentendo di scegliere quali tra gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e dei contenuti applicare a un ambiente cloud ibrido. Puoi creare immagini del sistema operativo ottimizzate con il generatore di immagini di Red Hat Enterprise Linux, per poi gestire ogni dettaglio dei deployment cloud quando sarà il momento.
Supporto per l'intero ciclo di vita
Una sottoscrizione Red Hat Enterprise Linux ti aiuta a mantenere aggiornate e stabili le tue applicazioni critiche grazie a un ciclo di vita di 10 anni, proponendoti le diverse opzioni di deployment delle principali versioni supportate.
Red Hat ti offre accesso continuo al supporto e all'innovazione attraverso il pluripremiato Red Hat Customer Portal, il nostro team di supporto, e la community open source globale.
L'open source secondo Red Hat
Red Hat è una delle aziende che fin dall'inizio hanno contribuito maggiormente al kernel Linux e alle tecnologie associate ad esso nella grande community open source. Questa collaborazione ha permesso di distinguere Red Hat Linux dai sistemi operativi tradizionali in maniera notevole, ad esempio Unix, Microsoft Windows e MacOS, che sono proprietari e molto meno modificabili. Grazie alle funzionalità, all'affidabilità e alla sicurezza costantemente migliorate dagli ingegneri Red Hat, la tua infrastruttura sarà sempre stabile, a prescindere dallo scenario di utilizzo e dal carico di lavoro.
Anche Red Hat utilizza i prodotti Red Hat internamente per accelerare l'innovazione e ottenere un ambiente operativo più agile e reattivo.
Con Red Hat, puoi sfruttare i vantaggi dell'open source per l'azienda (tra cui le iniziative di innovazione promosse dalla community) combinati al supporto di livello enterprise per agevolare l'adozione della tecnologia open source in maniera sicura.
Adottando tecnologie open source come Red Hat Enterprise Linux, la tua azienda potrà sfruttare al meglio il nostro modello di sviluppo open source e i principi che hanno consentito di realizzare queste tecnologie.
Analisi integrata
Per assicurare il funzionamento ottimale del tuo ambiente Red Hat Enterprise Linux, la tua sottoscrizione Red Hat Enterprise Linux include l'accesso a Red Hat Insights. Insights è un prodotto Software-as-a-Service (SaaS) che raccoglie dati sul tuo ambiente, incluso il server alla base e applicazioni come SAP e Microsoft SQL Server (MSSQL), e li analizza allo scopo di aiutare il tuo team IT a identificare ed eliminare in modo proattivo minacce alla sicurezza, problemi che compromettono le prestazioni, ed errori di configurazione che potrebbero influire negativamente sui livelli di sicurezza, conformità, disponibilità e stabilità. La sottoscrizione supporta gli add-on per Red Hat Smart Management e Red Hat Ansible® Automation Platform.
Un modello di sottoscrizione flessibile e portabile
Nei complicati ambienti infrastrutturali di oggi, formati da una combinazione di deployment fisici, virtuali e cloud, occorre un modello di acquisto che garantisca flessibilità e libertà di scelta. Il modello di sottoscrizione di Red Hat Enterprise Linux Server consente di scegliere la base su cui effettuare l'acquisto, aggiungere sottoscrizioni per semplificare l'acquisto e trasferire sottoscrizioni dai sistemi fisici a quelli virtuali o al cloud e viceversa, per adattarsi all'evoluzione dei requisiti.
La portabilità delle sottoscrizioni offre un ulteriore livello di flessibilità. Consente di trasferire una sottoscrizione per un sistema fisico a 2 socket in una sottoscrizione per 2 istanze virtuali, senza contattare Red Hat per modificare i termini della tua sottoscrizione. L'opportunità di eseguire la migrazione fra deployment fisici e virtuali è applicabile a Red Hat Enterprise Linux Server e ai suoi add-on.
I vantaggi per i clienti di Red Hat Enterprise Linux
Nel 2022, i clienti che eseguono Red Hat Enterprise Linux hanno ottenuto vantaggi economici nell'ordine di 1.700 miliardi di dollari USA, solo grazie al sistema operativo. In più, i nostri partner, dai fornitori hardware ai professionisti certificati, guadagneranno 20 volte in più di noi.
IDC ha rivelato queste cifre e molto altro in uno studio del 2022: "L'impatto economico di Red Hat Enterprise Linux". Scopri i vantaggi che il nostro sistema operativo principale apporta al suo ecosistema e perché è la piattaforma Linux di livello enterprise leader di settore.