Panoramica
Una certificazione Linux® consente di dimostrare la conoscenza del sistema operativo Linux. Le certificazioni Linux offerte da numerose organizzazioni della community open source offrono ai professionisti IT una preparazione basata su esperienze reali.
Considerato l'aumento della complessità dei sistemi e dei carichi di lavoro IT, l'architettura di base e il sistema operativo devono essere affidabili, scalabili ed efficienti. Linux è cresciuto nel corso degli anni fino a diventare di fatto lo standard per l'esecuzione di carichi di lavoro altamente disponibili, affidabili e critici, sia tradizionali che innovativi: bare metal, virtualizzazione, cloud e container.
Perché ottenere una certificazione Linux?
Vuoi convalidare le tue competenze o verificare la tua esperienza in ambito Linux su richiesta della tua azienda o per un obbligo normativo? In entrambi i casi, puoi ottenere la certificazione professionale sostenendo esami basati sulle prestazioni, esami pratici o una combinazione dei due. I metodi d'esame sono pensati per verificare le capacità dei partecipanti nelle attività che gli amministratori Linux eseguono quotidianamente.
Tra le numerose opzioni disponibili per preparare un esame di certificazione, i corsi di formazione risultano i più richiesti, in quanto consentono di entrare in contatto con ambienti enterprise reali basati su Linux, con le loro problematiche comuni e con le attività che un professionista deve essere in grado di svolgere. La formazione offerta da Red Hat® per ottenere le certificazioni Linux ti consente di imparare in un ambiente Linux virtuale, così da costruire in aula le competenze applicabili a un contesto reale.
Formazione per le certificazioni
Le certificazioni possono essere indipendenti dalla distribuzione o mirate a prodotti e distribuzioni Linux specifici. Red Hat, Linux Professional Institute e CompTIA Linux, ad esempio, offrono programmi di certificazione Linux molto noti e riconosciuti.
Red Hat offre due certificazioni Linux: Red Hat® Certified System Administrator (RHCSA®) e Red Hat Certified Engineer (RHCE®).
Red Hat Certified System Administrator
Chi ha ottenuto una certificazione Red Hat Certified System Administrator ha dimostrato di avere conoscenze di base e competenze di amministrazione dei sistemi in ambienti Red Hat Enterprise Linux.
Questa certificazione è pensata per amministratori di sistema Linux esperti che desiderano confermare le proprie competenze, professionisti DevOps che vogliono dimostrare la propria conoscenza della tecnologia dei container oppure studenti impegnati a diventare Red Hat Certified System Administrator.
Per ottenere la certificazione RHCSA, è necessario superare l'esame Red Hat Certified System Administrator Exam (EX200).
Sebbene non siano prerequisiti, queste risorse di formazione ti aiuteranno a preparare l'esame RHCSA.
Red Hat System Administration I (RH124)
Red Hat System Administration II (RH134)
Red Hat System Administration I
Questo corso descrive le principali attività di amministrazione del sistema necessarie per gestire i server Red Hat Enterprise Linux. Inoltre, ti fornisce gli elementi essenziali Linux focalizzandosi sui concetti e sulle attività fondamentali di Linux. I partecipanti che intendono diventare amministratori di sistema Linux a tempo pieno acquisiranno i concetti principali relativi alla riga di comando e altri strumenti di livello enterprise.
Dopo aver completato questo corso, sarai in grado di:
Accedere alla riga di comando di Linux
Gestire file dalla riga di comando di Linux
Creare, visualizzare e modificare file di testo
Gestire gruppi e utenti locali
Monitorare e gestire processi Linux
Controllare servizi e daemon
Controllare l'accesso ai file con le autorizzazioni del file system
Analizzare e archiviare i file di registro
Configurare e proteggere il servizio OpenSSH
Installazione e aggiornamento dei pacchetti software
Accedere ai file system Linux
Gestire la rete Linux
Red Hat System Administration II
Questo corso di formazione si concentra sulle attività principali necessarie per diventare un amministratore Linux a tempo pieno. Il corso approfondisce le competenze di base per l'amministrazione dei sistemi Linux relativamente a configurazione e gestione dello storage, installazione e deployment di Red Hat Enterprise Linux, gestione di funzionalità di sicurezza come SELinux, controllo delle attività di sistema ricorrenti, gestione dei processi di avvio e di attività di risoluzione dei problemi, ottimizzazione di base del sistema, automazione tramite riga di comando e produttività.
Dopo aver completato questo corso, sarai in grado di:
Installare Red Hat Enterprise Linux utilizzando Kickstart
Gestire file system e volumi logici
Gestire processi programmati
Accedere ai file system di rete
Gestire la sicurezza SELinux e del sistema
Controllare i firewall
Eseguire attività di risoluzione dei problemi
Red Hat Certified Engineer
Chi ha ottenuto una certificazione Red Hat Certified Engineer intende completare la propria esperienza acquisendo competenze nell'automazione delle attività di deployment e configurazione dei sistemi Linux.
Le organizzazioni IT devono affrontare le sfide legate alla scalabilità dell'infrastruttura in modo efficiente; pertanto, gli amministratori di sistema non possono fare a meno di ampliare le proprie conoscenze in materia di deployment, configurazione e gestione di un sistema operativo. Devono sapere non solo come automatizzare le funzioni, ma anche come rendere scalabile l'automazione stessa.
Un Red Hat Certified Engineer è a tutti gli effetti un Red Hat Certified System Administrator in grado di automatizzare le attività di amministrazione di Red Hat Enterprise Linux utilizzando Red Hat Ansible Automation Platform e lo script della shell.
Perché scegliere le certificazioni Linux di Red Hat?
Essendo uno dei principali contributori al kernel Linux, Red Hat è in grado di garantire ai professionisti IT esami e offerte formative certificati tra i più riconosciuti del settore. I datori di lavoro possono facilmente verificare le credenziali Red Hat, e contare su team innovativi che dispongono delle competenze necessarie all'azienda. Inoltre, diventare un professionista certificato Linux può costituire una parte importante dello sviluppo e dell'avanzamento di carriera per amministratori di sistema e ingegneri.
Red Hat Enterprise Linux è la base open source del cloud ibrido, e Red Hat è riconosciuto come principale provider mondiale di soluzioni open source di livello enterprise.
Scopri di più su Linux.
In cosa consistono gli esami di certificazione Linux?
Gli esami di certificazione Red Hat sono esami pratici che ti consentono di dimostrare le tue competenze in situazioni reali. Se vuoi accertare il livello della tua preparazione, puoi effettuare una valutazione delle competenze o sostenere un esame preliminare, che viene erogato ovunque, a condizione che tu disponga di un accesso a Internet e di un PC o laptop.
Argomenti trattati
Configurazione e gestione
Impara a creare e ad accedere ai file dalla riga di comando, e a monitorare i servizi di rete per individuare i problemi
Deployment rapido
Installa e aggiorna i software, gestisci gli utenti e sistemi nei server Linux
Sicurezza
Scopri come gestire la sicurezza con firewall di base e configurare SELinux per risolvere tempestivamente problemi e vulnerabilità del sistema
Automazione
Impara a installare e configurare i nodi di controllo Ansible, e a utilizzare i moduli per le attività di amministrazione
Scopri altre opzioni di formazione in ambito Linux.