Panoramica
La pianificazione delle risorse aziendali (ERP) è un metodo per dare un senso all'elevata quantità di dati all'interno di un'organizzazione e consentire alle informazioni di fluire tra i diversi team in modo automatico e lineare. Dal momento che i dati sono fondamentali per il successo di qualsiasi organizzazione moderna, possono iniziare a diffondersi in modo incontrollato man mano che l'organizzazione cresce, assumendo forme, strutture e convenzioni diverse, in team e reparti che necessitano di un'unica fonte di riferimento coerente.
Perché usare un software ERP?
Utilizzando una soluzione ERP come unica fonte di informazioni a livello aziendale, un'azienda ha la certezza che i propri dati sono corretti, aggiornati e completi. Ciò consente alle organizzazioni in crescita di unificare i dati del back-office, mettendoli a disposizione del personale che ne ha bisogno, il tutto con un intervento manuale minimo.
I moduli ERP, che si occupano di operazioni aziendali specifiche, consentono di gestire qualsiasi attività aziendale:
- Finanza: monitoraggio e reporting su dati finanziari, contabilità generale, contabilità fornitori e clienti, oltre a semplificazione e automatizzazione delle attività di immissione dati e software di contabilità.
- Produzione: programmazione e gestione di processi, inventario, acquisti, pianificazione della produzione, conformità alle normative, flussi di lavoro e progetti.
- Gestione della catena di distribuzione: monitoraggio dell'inventario delle strutture aziendali e della pianificazione dei fabbisogni di materiali per la produzione.
- Gestione delle risorse umane e del capitale umano: gestione delle attività correlate ai dipendenti, come elaborazione buste paga, assunzioni e monitoraggio delle prestazioni.
- Vendite: monitoraggio della disponibilità dei prodotti, dei prezzi, dell'e-commerce, della gestione degli ordini e delle relazioni con i clienti (CRM).
Le moderne soluzioni ERP sono implementazioni software altamente evolute. Le aziende possono eseguire il deployment delle app ERP on premise o nel cloud. Le implementazioni ERP forniscono inoltre funzionalità complete di connettività e sicurezza con opzioni di scalabilità e personalizzazione integrate per garantirne l'evoluzione e la crescita di pari passo con le esigenze aziendali.
Vantaggi delle soluzioni ERP
Le funzionalità principali della tecnologia ERP consentono di eseguire i processi aziendali in modo più efficiente. Le funzioni aziendali vengono integrate per garantire che si affidino tutte a un database comune. In questo modo dipendenti dell'organizzazione possono monitorare e semplificare le singole operazioni, indipendentemente dal fatto che tengano traccia dell'inventario, evadano ordini o si occupino di ricavi e spese.
Un sistema di pianificazione delle risorse enterprise permette di eliminare molti dei problemi che molte aziende devono affrontare regolarmente. Molte aziende impiegano molto tempo per assemblare dati e metriche finanziarie da più sistemi o fogli di lavoro ogni trimestre. I sistemi ERP creano report di business intelligence automaticamente, e non solo con cadenza trimestrale; un'azienda può monitorarne le finanze e la redditività con dashboard personalizzati e dati in tempo reale.
Ogni giorno vengono presentate nuove funzionalità sofisticate di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML). Un'azienda può configurare queste tecnologie con gli ampi dati di livello enterprise gestiti da una piattaforma ERP per migliorare il processo decisionale e operazioni chiave come la previsione delle vendite, l'ottimizzazione delle scorte e l'analisi del comportamento dei clienti.
ERP, SAP e SAP S/4HANA, qual è la differenza?
L'azienda tedesca SAP® ha sviluppato nuove soluzioni ERP dagli anni '70 ed è così famosa che il suo nome è quasi sinonimo di ERP. È inoltre responsabile del rilascio del database in memory SAP HANA®. La suite ERP di nuova generazione, SAP S/4HANA®, eseguibile solo nel database SAP HANA, è più semplice, rapida ed efficiente del prodotto di generazione precedente ed espressamente concepita per le aziende che desiderano sfruttare il potenziale del cloud. SAP S/4 HANA® Cloud è il deployment Software-as-a-Service (SaaS) di SAP S/4HANA.
SAP ha annunciato che interromperà il supporto per le applicazioni ERP esistenti sulla piattaforma SAP NetWeaver® e per database di terze parti come Oracle®, DB2® e Microsoft® SQL Server®. Entro il 2027, le organizzazioni che utilizzano SAP ERP, il software per la pianificazione delle risorse aziendali di SAP, dovranno eseguire la migrazione a SAP S/4HANA.
Per molte aziende che utilizzano soluzioni SAP, la migrazione è già in corso. Per comprendere a fondo il processo di migrazione e i vantaggi che ne derivano, è importante esaminare i motivi di questo cambiamento deciso da SAP.
Perché SAP S/4HANA viene eseguito su Red Hat Enterprise Linux?
SAP S/4HANA viene eseguito esclusivamente sul sistema operativo (SO) Linux®. Red Hat lavora con SAP da oltre 20 anni ed è stato scelto come primo sistema operativo Linux per l'esecuzione di SAP nel 1999. La distribuzione di Linux Red Hat Enterprise Linux non è solo certificata per SAP, ma espressamente ottimizzata per tale sistema.
Red Hat Enterprise Linux® for SAP Solutions non si limita a fornire un sistema operativo. Red Hat Enterprise Linux for SAP Solutions offre vantaggi e funzioni chiave che soddisfano i requisiti specifici delle applicazioni SAP, combinando le caratteristiche di affidabilità, scalabilità e prestazioni di Red Hat Enterprise Linux con i contenuti specifici delle operazioni in ambiente SAP. Fornisce le basi per migrare a SAP S/4HANA ed eseguirlo in modo efficiente in combinazione con Red Hat Ansible® Automation Platform, al fine di semplificare l'intero ciclo di vita e ridurre al minimo gli errori umani. L'aggiunta di Red Hat OpenShift e Red Hat Integration completa la piattaforma che consente alle organizzazioni di innovare il proprio ambiente SAP, implementare lo sviluppo cloud native e usare i container. La piattaforma è anche una base per migliorare SAP Data Intelligence.
Red Hat Enterprise Linux for SAP Solutions include:
- Sistema operativo Red Hat Enterprise Linux.
- Componente aggiuntivo di alta disponibilità per aumentare i tempi di attività.
- Red Hat Smart Management per la gestione del ciclo di vita.
- Red Hat Insights per l'identificazione e la risoluzione proattive dei problemi.
- Componenti tecnici per il supporto di SAP HANA, di SAP S/4HANA, nonché delle applicazioni e dei carichi di lavoro aziendali.
- Fino a quattro anni di servizi di aggiornamento per le soluzioni SAP.
Ottieni un'architettura standardizzata su una singola piattaforma open source con Red Hat Enterprise Linux for SAP Solutions e getta una base solida per sfruttare tutti i vantaggi di SAP S/4HANA, andando ben oltre la semplice migrazione.
Insieme ad Ansible Automation Platform, Red Hat fornisce anche un framework di automazione di livello enterprise, che consente di ottimizzare l'implementazione di SAP.
Inizia il periodo di prova gratuito
Ottieni un'unica sottoscrizione valida 60 giorni per Red Hat Enterprise Linux for SAP Solutions