SCENARIO DI UTILIZZO

Edge computing con Red Hat Enterprise Linux

Jump to section

Panoramica

Red Hat® Enterprise Linux® offre una piattaforma coerente, flessibile e incentrata sulla sicurezza per carichi di lavoro di livello enterprise che accelera l'erogazione dei dati e promuove l'innovazione all'edge.

La piattaforma semplificata consente di ottimizzare la gestione dei sistemi edge grazie a un'interfaccia centralizzata che collega dati e dispositivi alla sorgente e fornisce così in tempo reale le informazioni utili a velocizzare il processo decisionale. Red Hat Enterprise Linux offre inoltre l'accesso supportato all'innovazione open source sostenendo upstream le esigenze della tua azienda e restituendo aggiornamenti stabilizzati all'edge. I team IT possono estendere le infrastrutture di cloud ibrido e controllare centinaia di migliaia di nodi.

Red Hat Enterprise Linux all'edge. Durata del video: 2:37

Sfida

Scalabilità: i deployment all'edge richiedono la gestione di centinaia di migliaia di nodi e cluster eseguiti in ubicazioni con scarsa disponibilità di esperti IT, come oleodotti, treni ad alta velocità, sportelli ATM o aeroplani. Le attività di distribuzione e gestione devono essere gestite in modo centralizzato.

Interoperabilità: l'interoperabilità in ambienti hardware e software di diversi fornitori è fondamentale per la gestione e la replica di soluzioni altamente complesse.

Uniformità: per evitare violazioni dei dati e intrusioni nei sistemi remoti, è necessario gestire e aggiornare i siti all'edge in modo uniforme e sicuro. La coerenza nella standardizzazione di hardware e software agevola la semplificazione del deployment e fornisce ai team che operano sull'infrastruttura sistemi ripetibili.

Sicurezza: i deployment all'edge richiedono la protezione fisica e digitale dei dati e del business. Un approccio alla sicurezza e alle misure di difesa avanzate su più livelli sfrutta le capacità di ciascun livello dell'ambiente, dall'hardware fisico alle applicazioni, nonché i processi di sviluppo e operativi intermedi.

Soluzione

Standardizzando l'infrastruttura con Red Hat Enterprise Linux, le organizzazioni riducono le complessità e i rischi di sicurezza legati ai carichi di lavoro all'edge. Limitano inoltre i costi complessivi di manutenzione, velocizzano i cicli di innovazione e incrementano i tempi di attività.

Red Hat Enterprise Linux offre la possibilità di standardizzare tramite una gamma completa di capacità che vanno oltre il sistema operativo, tra cui orchestrazione dei container con Red Hat OpenShift, automazione con Red Hat Ansible® Automation Platform, gestione, middleware, storage nonché l'accesso a un intero ecosistema di partner e servizi tecnologici per ottenere una soluzione edge completamente ottimizzata.

Un sistema operativo può semplificare i deployment, le operazioni e la portabilità dei carichi di lavoro e ridurre la complessità, un aspetto fondamentale per spostare i carichi di lavoro all'edge. Red Hat Enterprise Linux è espressamente concepito per i carichi di lavoro che richiedono stabilità e sicurezza a lungo termine, in un vasto ecosistema formato da componenti hardware, software, cloud e provider di servizi certificati.

Caratteristiche e vantaggi

Immagini del sistema operativo ottimizzate per l'edge

Il generatore di immagini consente ai team IT di creare, distribuire e gestire con facilità immagini dei sistemi operativi ottimizzate, lungo tutto il ciclo di vita del sistema. Il componente, incluso in Red Hat Enterprise Linux, contiene tutto il necessario per eseguire i carichi di lavoro edge in ubicazioni specifiche, consentendo di personalizzarne le immagini e aiutandoti a mantenere coerenti, scalabili, sicuri e conformi i deployment all'edge.

Gestione e scalabilità sicure dei deployment

Le funzioni di gestione dell'edge di Red Hat Enterprise Linux facilitano la gestione e la scalabilità in sicurezza dei deployment all'edge, garantendo controllo in ogni fase del ciclo di vita del sistema. Un'unica interfaccia offre il provisioning senza l'intervento dell'utente, visibilità sull'integrità del sistema e correzioni di sicurezza rapide.

Riduzione delle inattività del carico di lavoro causate dagli aggiornamenti del SO

Gli aggiornamenti dell'immagine del sistema operativo avvengono in background in ogni dispositivo all'edge, e ciò garantisce che i carichi di lavoro vengano eseguiti senza interruzioni e riducendo la latenza associata all'aggiornamento e al patching manuale. Questo mirroring per l'aggiornamento del dispositivo remoto fa sì che ogni installazione avvenga durante le interruzioni pianificate, o quando deciso dai proprietari del dispositivo stesso. L'approccio può coprire centinaia di migliaia di dispositivi edge e migliorare la resilienza dei carichi di lavoro, perché applica sempre un aggiornamento stabile.

Aggiornamenti delta per garantire uptime e protezione

Red Hat Enterprise Linux consente ai sistemi edge con larghezza di banda limitata o connettività intermittente di mantenere l'operatività e la protezione con gli aggiornamenti delta tramite rpm-ostree. Il sistema comprime i dati e, anziché l'intero sistema operativo, trasferisce solo i bit aggiornati (noti come delta) per gli aggiornamenti delle app, limitando così il consumo delle risorse di rete delle app e aumentando l'affidabilità complessiva dei sistemi edge.

Rollback automatico all'ultimo aggiornamento del SO, quando necessario

Il framework greenboot eseguito automaticamente durante i processi di avvio del sistema consente di creare controlli di integrità personalizzati che verificano che le app, i servizi e i programmi eseguiti nel sistema operativo funzionino come previsto su ogni dispositivo edge. Se un controllo non ha esito positivo, il sistema operativo torna allo stato precedente, per evitare guasti di sistema. Questi rollback intelligenti assicurano un'operatività completa e costante, migliorano la resilienza e riducono gli interventi tecnici sul campo.

Red Hat Device Edge

Unisce le funzionalità di Red Hat Enterprise Linux e di Kubernetes per soddisfare l'ambiente e gli scenari di utilizzo dei dispositivi edge di piccole dimensioni.

Illustrazione dispositivi IoT all'edge

Approfondimenti su Red Hat Enterprise Linux per l'edge computing

EBOOK

Aumenta la sicurezza, la flessibilità e la scalabilità all'edge con Red Hat Enterprise Linux

RHEL garantisce l'affidabilità dei deployment all'edge con un livello di interoperabilità per svariati dispositivi edge che consente di ottimizzare gli attuali investimenti nell'edge e ridurre i rischi operativi.

SCHEDA TECNICA

Red Hat Enterprise Linux per l'edge computing

Scopri tutte le funzionalità, i vantaggi e le capacità integrate come la creazione rapida di immagini del sistema operativo, il mirroring per gli aggiornamenti dei dispositivi remoti, gli aggiornamenti over the air (OTA) efficienti e i rollback intelligenti.

WHITE PAPER

Crea un'infrastruttura open source, sicura e flessibile per l'edge computing

Le soluzioni di edge computing rivestono un ruolo centrale per le iniziative di trasformazione digitale delle aziende moderne. Che si tratti di automatizzare le operazioni, offrire ai clienti esperienze ottimizzate o adottare nuovi modelli di business, i CIO puntano sullo sviluppo applicativo cloud native, le infrastrutture software defined e la libertà di eseguire i deployment in qualunque ambiente.

LABORATORIO ON DEMAND

Gestione dell'edge con Red Hat Enterprise Linux

Impara come gestire i dispositivi edge con Red Hat Enterprise Linux.

Prova Red Hat Enterprise Linux

Red Hat Enterprise Linux Server

Versione di Red Hat Enterprise Linux® che permette di orchestrare le risorse hardware; si può eseguire in sistemi fisici, nel cloud o come guest di un hypervisor. 

Red Hat Enterprise Linux for IBM Power

Offre una base stabile per il cloud ibrido coniugando innovazione open source e architettura IBM.