Strumenti per l'automazione: Ansible, Terraform, Puppet, Chef e Salt

Copia URL

La scelta della soluzione di automazione più adatta alla tua organizzazione può non essere semplice. Non esiste un unico approccio giusto, e l'azienda può essere automatizzata in tanti modi diversi. Di fatto, molte organizzazioni IT utilizzano più strumenti di automazione e la loro interoperabilità è un aspetto di cui tenere conto.  

Nella selezione degli strumenti di automazione occorre valutare l'architettura (con agente o agentless), la modalità di programmazione (dichiarativa o procedurale) e il linguaggio (con serializzazione dei dati o specifico per dominio). Un altro aspetto è naturalmente il sistema operativo. È importante anche considerare la presenza della community di supporto di ciascun prodotto e lo scopo specifico per cui è stato concepito, ovvero il provisioning, la gestione della configurazione o la conformità.    

Sulla scelta del software di automazione più adatto alla tua azienda incidono svariati elementi. Questo articolo aiuta a delineare le differenze tra Red Hat® Ansible® Automation Platform e gli strumenti di automazione open source più diffusi.

Leggi la guida introduttiva ad Ansible Automation Platform

Red Hat Ansible Automation Platform, basata su tecnologie open source, è un prodotto acquistabile tramite sottoscrizione, potenziato e testato che offre alle organizzazioni un supporto completo per il ciclo di vita. Il progetto upstream alla base, Ansible, è il risultato dell'esperienza e della competenza di migliaia di collaboratori in tutto il mondo.

Quali sono gli strumenti per l'automazione dell'IT disponibili in commercio e che ruolo hanno Ansible, Terraform, Puppet, Chef e Salt? Ognuno di loro è supportato e ha un approccio esclusivo all'automazione, e tutti dispongono di una versione enterprise commercializzata da aziende diverse.  

  • Terraform è stato creato nel 2014 da HashiCorp. 
  • Puppet è supportato da Perforce ed è commercializzato in una serie di prodotti tra cui Puppet Enterprise e Puppet Bolt.
  • Chef è stato acquistato da Progress nel 2020 ed è disponibile in una serie di prodotti commerciali tra cui Chef Enterprise Automation Stack. 
  • Salt (commercializzato come SaltStack) è stato acquistato da VMWare nel 2020 per essere incluso nell'offerta vRealize Automation, di recente ridenominata VMware Aria Automation. VMware è stato acquistato da Broadcom nel 2022. 

Risorse da Red Hat

Ansible

Noto per la sua semplicità e facilità di utilizzo, Ansible Automation Platform è un software open source a riga di comando per l'automazione dell'IT che utilizza playbook YAML per configurare i sistemi, distribuire i software e orchestrare i flussi di lavoro avanzati a supporto del deployment di applicazioni, aggiornamenti di sistema, configurazione e operazioni delle reti e altre attività. Non richiede l'installazione di un agente nei nodi gestiti, il che semplifica il processo di deployment. È inoltre dotato di un robusto supporto per l'infrastruttura cloud. 

Il valore di una sottoscrizione a Red Hat Ansible Automation Platform

Qual è la differenza tra Ansible e Red Hat Ansible Automation Platform? Scopri i dettagli.

Terraform

Terraform è uno strumento per il provisioning e il deprovisioning dell'infrastruttura cloud con un approccio IaC (Infrastructure as Code). È uno strumento pensato per uno scopo preciso: il provisioning. Come Ansible, ha una community open source attiva e prodotti commerciali downstream ben supportati. Presenta alcuni punti di forza che, coniugati a quelli di Ansible Automation Platform, si integrano e migliorano l'efficienza di molte aziende.

Scopri di più su Ansible e Terraform

Scopri come utilizzare Ansible Automation Platform con Terraform

Puppet

Puppet è uno strumento per l'automazione progettato per gestire infrastrutture complesse di grandi dimensioni. Utilizzando un approccio basato su modelli con esecuzione delle attività imperativa e un linguaggio dichiarativo per definire le configurazioni, può garantire la coerenza a un numero elevato di sistemi. Le robuste funzionalità di reportistica e monitoraggio possono aiutare i team IT a identificare e risolvere i problemi in tempi rapidi.

Scopri di più su Ansible e Puppet

Chef

Chef è una piattaforma per l'automazione dell'IT scritta in linguaggio Ruby che trasforma l'infrastruttura in codice. In modo simile agli Ansible Playbook, Chef utilizza definizioni riutilizzabili note come cookbook e recipe (alla lettera, libri di cucina e ricette, da cui il nome del prodotto) per automatizzare la configurazione, il deployment e la gestione dell'infrastruttura nelle reti, in ambienti on premise, nel cloud o ibridi. È dotata di efficaci funzionalità di test e verifica delle configurazioni che aiutano a individuare i problemi prima che incidano sui sistemi di produzione.

Scopri di più su Ansible e Chef

Salt

 Salt è un'applicazione di automazione modulare scritta in linguaggio Python. Concepita per la raccolta e l'esecuzione dei dati ad alta velocità, è uno strumento per la gestione delle configurazioni con una libreria di messaggistica e un framework di concorrenza ZeroMQ leggeri, che stabilisce connessioni TCP persistenti tra il server e gli agenti. 

Scopri di più su Ansible e Salt

Ansible Automation Platform è una soluzione progettata per aiutare le organizzazioni a creare, gestire e rendere scalabili i carichi di lavoro dell'automazione. Offre una base flessibile, stabile e orientata alla sicurezza per il deployment di soluzioni di automazione end to end, compresa l'automazione per cloud ibrido, posizioni all'edge, reti, sicurezza, infrastruttura e molti altri scenari di utilizzo.  

Perché scegliere Red Hat per l'automazione?

Ansible Automation Platform, con oltre 140 raccolte Red Hat Ansible Certified Content Collections fornite da più di 60 partner e funzionalità come Red Hat Insights e automation analytics, semplifica l'installazione, la configurazione e il supporto dell'automazione negli ambienti aziendali. 

Prova gratuitamente Red Hat Ansible Automation Platform

Sfrutta i vantaggi di Red Hat Ansible Automation Platform 2.5

Automazione all'edge: sette scenari di utilizzo settoriali con esempi

Automazione e rivoluzione dell'IA

Automazione delle attività critiche presso Southwest Airlines

Hub

Il blog ufficiale di Red Hat

Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.

Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat

Grazie alle versioni di prova gratuite dei prodotti Red Hat potrai acquisire esperienza pratica, prepararti per le certificazioni o capire se il prodotto che hai scelto è giusto per le esigenze della tua organizzazione.

Continua a leggere

Automazione open source: differenze tra Ansible e Chef

Ansible e Chef sono strumenti open source per l'automazione dell'IT sviluppati dalla community. Questo articolo illustra in maniera approfondita le analogie e le differenze fra Ansible e Chef.

Cos'è Podman Desktop?

Podman Desktop è uno strumento open source gratuito pensato per semplificare l'utilizzo dei container in ambienti di sviluppo locali.

Differenze tra Ansible e Red Hat Ansible Automation Platform

Red Hat Ansible Automation Platform si basa su Ansible, il progetto della community open source pensato per l'automazione dei processi aziendali.

Open source: risorse consigliate

Prodotto in evidenza

Articoli correlati