Jump to section

Cos'è l'orchestrazione?

Copia URL

Definiamo orchestrazione la configurazione, la gestione e il coordinamento automatici di sistemi informatici, applicazioni e servizi. È una metodologia che aiuta i team IT a gestire più facilmente attività e flussi di lavoro complessi.

I team si occupano di numerosi server e applicazioni; se compiuta manualmente, questa attività non è certo una strategia che favorisce la scalabilità. La complessità di un sistema IT è direttamente proporzionale alla complessità di gestione degli elementi che lo compongono. La necessità di combinare più attività automatizzate e le rispettive configurazioni in gruppi di sistemi e macchine aumenta. È qui che entra in gioco l'orchestrazione.

Automazione e orchestrazione sono due concetti differenti seppur correlati. La prima contribuisce ad aumentare l'efficienza aziendale diminuendo o eliminando l'intervento manuale dei team IT sui sistemi, tramite l'adozione di software per l'esecuzione di alcune attività, riducendo così costi, complessità ed errori. 

Normalmente l'automazione riguarda una singola attività. Nel caso dell'orchestrazione, invece, viene automatizzato un processo o un flusso di lavoro che implica l'esecuzione di più fasi in sistemi diversi. Quando si inizia a integrare l'automazione nei processi aziendali, questi possono essere orchestrati affinché la loro esecuzione sia automatica. 

L'orchestrazione dell'IT consente inoltre di semplificare e ottimizzare i processi e flussi di lavoro ricorrenti, così da supportare un approccio DevOps e facilitare al team la distribuzione più rapida delle applicazioni

Mediante l'orchestrazione, è possibile automatizzare processi e flussi di lavoro IT quali: provisioning dei server, gestione degli incidenti, orchestrazione del cloud e delle applicazioni, gestione dei database e molti altri.

Lo scenario IT odierno comporta l'esecuzione di deployment complessi e la gestione di svariate difficoltà. Per gestire applicazioni in cluster, numerosi datacenter, cloud pubblici, privati e ibridi e applicazioni con complicate dipendenze, occorre uno strumento capace di orchestrare tutti i processi in modo semplice e di garantire che tutte le attività avvengano secondo l'ordine stabilito.  

È possibile utilizzare l'orchestrazione cloud per eseguire il provisioning o il deployment dei server, assegnare capacità di storage, creare macchine virtuali, gestire le reti e svolgere altre attività. Esistono numerosi strumenti in grado di facilitare l'orchestrazione cloud. Red Hat® Ansible® Automation Platform è un'opzione.

Qual è la differenza fra Ansible e Red Hat Ansible Automation Platform?

Se punti all'orchestrazione dei container, Kubernetes è una piattaforma open source con la quale automatizzare le operazioni dei container Linux. Consente di eliminare molti dei processi manuali coinvolti nel deployment e nella scalabilità di applicazioni containerizzate. Per l'orchestrazione dei container sono disponibili anche diversi servizi gestiti. 

La configurazione e la gestione dei server e i deployment delle applicazioni possono essere orchestrati con uno strumento come Red Hat Ansible Automation Platform. Quando si esegue il deployment delle applicazioni si adottano servizi front end e back end, database, monitoraggio, reti e storage, ciascuno dei quali svolge il proprio ruolo specifico e richiede determinate procedure di configurazione e deployment.

La sintassi semplice e il funzionamento basato sulle attività di Ansible Automation Platform consentono di orchestrare tutti questi processi e di garantire che avvengano quando necessario e nell'ordine predefinito. 

L'orchestrazione di Ansible Automation Platform permette di definire l'infrastruttura una sola volta, per poi riutilizzarla come e quando necessario. Dopo aver creato gli Ansible Playbook che descrivono l'infrastruttura di produzione multinodo, è possibile utilizzare la stessa orchestrazione per la distribuzione su laptop o nel cloud OpenStack privato per i test.

Oggi, l'IT non si limita più a soddisfare esigenze interne quali efficienza e controllo dei costi, ma si rivolge ai clienti esterni e mira alla creazione di nuove opportunità di business. Per questo, Red Hat ritiene che il tradizionale modello di automazione sia destinato a evolversi. Invece di dedicarsi esclusivamente all'ottimizzazione dei processi, i team IT devono sviluppare nuove strategie per automatizzare l'intero business. 

Red Hat collabora con la community open source a iniziative che riguardano le tecnologie di automazione. I nostri ingegneri contribuiscono al miglioramento di funzionalità, affidabilità e sicurezza per garantire alle aziende processi e tecnologie stabili e sicuri. 

Una sottoscrizione a Red Hat Ansible Automation Platform include tutti gli strumenti necessari per implementare l'automazione di livello enterprise, inclusi i playbook, una dashboard visiva e gli strumenti di business analytics. Offre innovazione open source resa sicura per la tua azienda, per aumentare la produttività e ridurre i tempi di completamento dei nuovi progetti.

Ansible Automation Platform ti consente di ottenere contenuti certificati dal nostro solido ecosistema di partner, l'accesso ai servizi di gestione in hosting e il supporto tecnico per il ciclo di vita che agevolano la realizzazione, la gestione e la scalabilità dell'automazione in tutta l'organizzazione. Inoltre, potrai avvalerti delle conoscenze degli esperti acquisite grazie ai successi ottenuti presso migliaia di clienti.

Continua a leggere

Articolo

I concetti base di Ansible

Ansible consente di automatizzare i processi IT, come il provisioning e la gestione della configurazione. Questo articolo fornisce un'introduzione ai concetti base di Ansible.

Articolo

Cos'è la gestione dei processi aziendali?

La gestione dei processi di business (BPM, business process management) consiste nella creazione di modelli di business, nell'analisi e nell'ottimizzazione dei processi aziendali end to end per realizzare i tuoi obiettivi aziendali strategici.

Articolo

Perché scegliere Red Hat per l'automazione

Red Hat Ansible Automation Platform include tutti gli strumenti necessari per condividere le competenze di automazione tra i team e adottare l'automazione a livello aziendale.

Scopri di più sull'automazione

Prodotti

Collabora con il nostro team di consulenti strategici in grado di analizzare l'azienda nel suo insieme e valutare le sfide da affrontare, per aiutarti a superarle con soluzioni complete e convenienti.

Una piattaforma per implementare l'automazione in azienda, in qualsiasi fase del tuo percorso di trasformazione

Risorse

Ebook

L'azienda automatizzata connette persone e processi

Ebook

Automazione dei flussi di lavoro dell'infrastruttura

Continua a leggere

WHITE PAPER

Ottimizza le pipeline CI/CD con Red Hat Ansible Automation Platform

RESOCONTO ANALITICO

Automazione dell'ultimo miglio: garantire la coerenza e la scalabilità con l’edge computing

RESOCONTO ANALITICO

IDC: Il valore di Red Hat Ansible Tower

SCHEDA TECNICA

Red Hat Ansible Automation Platform

SCHEDA TECNICA

Red Hat Ansible Tower

SCHEDA TECNICA

Red Hat Edge

SINTESI

Missione compiuta: edge computing nello spazio

SINTESI

Red Hat e Nutanix: supporto per le tue applicazioni dati strategiche

PANORAMICA

Tre modi in cui i responsabili IT possono misurare il rendimento dell'automazione

PANORAMICA

Semplifica la transizione al cloud con Red Hat e Google Cloud

CHECKLIST

Cinque consigli per pianificare la migrazione a Red Hat Ansible Automation Platform 2

CHECKLIST

Automazione aziendale con una metodologia DevOps

CHECKLIST

6 modi per promuovere l'automazione IT in tutta l'organizzazione

CHECKLIST

3 vantaggi per la soluzione automatizzata dei problemi prestazionali

EBOOK

Red Hat Ansible Automation Platform 2

EBOOK

Guida all'automazione per dirigenti IT

EBOOK

Automazione aziendale in cinque passaggi

EBOOK

Automazione delle reti alla portata di tutti

EBOOK

Automazione all'edge: 7 scenari di utilizzo settoriali con esempi

EBOOK

Automazione della rete con Red Hat

EBOOK

Accelerazione della trasformazione digitale nel settore pubblico con Red Hat Ansible Automation Platform

EBOOK

Il manuale per automation architect

EBOOK

Come rendere agile un'architettura monolitica

EBOOK

Semplifica la gestione dello storage

EBOOK

Apri le porte a nuove possibilità di innovazione e crescita nelle tre aree chiave dell'IT, con Red Hat

Formazione

Corso di formazione gratuito

Ansible Essentials: Simplicity in Automation Technical Overview

Corso di formazione gratuito

Red Hat Ansible Automation for SAP