Con servizio gestito si intende qualsiasi attività che viene gestita da terzi, generalmente nel contesto dei servizi IT per l'azienda. I servizi gestiti consentono di alleviare l'onere delle attività generiche affidandole a esperti al fine di ridurre i costi, migliorare la qualità del servizio o lasciare più tempo ai team interni per svolgere mansioni specifiche per il business. L'azienda che fornisce questi servizi è denominata fornitore di servizi gestiti o Managed Service Provider (MSP).
Cos'è un fornitore di servizi gestiti?
Il fornitore di servizi gestiti è l'entità terza che eroga i servizi. In genere, si tratta di un fornitore di servizi IT che gestisce e si assume la responsabilità di erogare ai propri clienti un set determinato di servizi in modo proattivo oppure quando l'MSP (e non il cliente) determina che i servizi sono necessari.
L'MSP è responsabile del funzionamento del servizio o dell'attrezzatura, che gestisce in base a un accordo sul livello di servizio (Service Level Agreement, SLA). Al cliente che riceve il servizio viene spesso addebitata una tariffa di sottoscrizione mensile.
Le organizzazioni delegano la responsabilità di gestire e di anticipare l'esigenza di una serie di processi e funzioni al fine di migliorare la propria operatività, ridurre i costi e ottenere altri vantaggi.
Quali vantaggi derivano dall'utilizzo dei servizi gestiti?
I servizi gestiti sono vantaggiosi per le aziende di ogni dimensione, per quelle di recente apertura e per quelle già consolidate. Di seguito, alcuni motivi per scegliere i servizi gestiti:
- Compensare le lacune a livello di competenze. I servizi gestiti sono validi per i team che non hanno il tempo, le competenze o l'esperienza interna necessaria per gestire alcune funzioni aziendali in autonomia o che hanno scelto di concentrarsi su altre iniziative. Affidarsi a professionisti terzi per ottenere i servizi necessari consente ai team di dedicarsi all'innovazione senza l'onere delle attività di routine.
- Risparmiare sui costi. Molti servizi gestiti implicano spese variabili per l'uso del cloud, ma consentono di risparmiare sul personale e sulla formazione. Altri implicano invece tariffe fisse mensili. Scegliere un servizio gestito invece di realizzare internamente la capacità necessaria per ottenerlo può risultare più economico e prevedibile, facilitando la definizione del budget.
- Ottenere affidabilità. Diminuiscono le preoccupazioni relative alle interruzioni operative, poiché la responsabilità della disponibilità continua del servizio spetta all'MSP. Servizio e assistenza vengono forniti secondo i termini di uno SLA, che indica in modo trasparente cosa deve aspettarsi il cliente e quando. Spesso un team interno deve districarsi tra più responsabilità, mentre un MSP può concentrarsi sul perfezionamento dell'erogazione di uno specifico servizio, migliorandone ad esempio integrità e sicurezza, applicazione delle correzioni e degli aggiornamenti secondo le necessità.
Servizi gestiti disponibili
I servizi IT gestiti possono essere generici o molto specifici, in base alle esigenze dell'utente. Il monitoraggio e la manutenzione delle attrezzature, la gestione dei sistemi, il monitoraggio e la gestione remota dei server, il monitoraggio della rete e altri sono tra i servizi gestiti più diffusi.
L'approccio ai servizi gestiti è generalmente basato su un modello "problema/soluzione", in cui i sistemi vengono controllati fin quando non si riscontra un problema da risolvere. Oggi molti MSP hanno un approccio più proattivo alla gestione e alla manutenzione, che può includere la gestione delle correzioni e la manutenzione predittiva.
La gamma dei servizi gestiti cloud va dalle applicazioni specifiche erogate "as-a-service" (Software-as-a-service, o SaaS) alle piattaforme e alle infrastrutture "as-a-service" (IaaS e PaaS). Questi servizi consentono alle aziende una rapida scalabilità, per adeguarsi all'aumento della domanda senza aggiungere il costo del datacenter associato. I servizi cloud offrono inoltre un maggior accesso ai dati, all'analisi e allo storage.
Altre aziende offrono servizi di sicurezza gestita sia per le infrastrutture bare metal convenzionali sia per i servizi cloud. Affidarsi a esperti della sicurezza professionali è importante soprattutto per le aziende con un'infrastruttura di cloud ibrido.
Qual è la differenza tra servizi gestiti e servizi cloud?
"Servizi gestiti" è una frase che viene spesso utilizzata in associazione a termini come "servizi cloud", benché i due concetti siano differenti.
Un servizio cloud viene presentato come pubblico, privato o ibrido, ma non tutti i fornitori di servizi cloud erogano i servizi gestiti tramite il loro cloud. In genere, i fornitori di servizi gestiti offrono invece un servizio completo che include anche la piattaforma cloud sulla quale il loro servizio viene erogato.
I servizi cloud di Red Hat
Le soluzioni Red Hat® Cloud Services includono servizi per piattaforme in hosting e gestite, applicazioni e dati che accelerano il time to value e permettono di ridurre i costi operativi e la complessità della distribuzione di applicazioni cloud native. Le organizzazioni possono creare e dimensionare le applicazioni ottenendo un'esperienza ottimizzata tra servizi e tra cloud, mentre Red Hat si occupa del resto.
I servizi cloud di Red Hat includono una piattaforma per lo sviluppo, il deployment e la scalabilità delle applicazioni cloud native in ambienti di cloud ibrido open source. La combinazione tra operazioni gestite e approccio cloud native Kubernetes di livello enterprise alla distribuzione delle applicazioni permette ai team di aumentare la velocità delle applicazioni e di concentrarsi sulle competenze strategiche.
Con servizi per piattaforme intendiamo le piattaforme applicative in hosting. I servizi per piattaforme gestite di Red Hat includono:
I servizi applicativi sono on demand e possono essere utilizzati per creare e connettere le applicazioni. Red Hat offre un portafoglio completo di servizi applicativi. Molti sono inoltre i servizi applicativi specificamente disponibili per Red Hat OpenShift:
I servizi dati forniscono accesso, storage, preparazione e/o analisi dei dati on demand.
Red Hat® OpenShift® Data Science è un servizio cloud gestito per data scientist e sviluppatori di applicazioni intelligenti.