Person with long red hair working at a desk facing a computer
Vai al paragrafo

Cos'è il provisioning?

Copia URL

Con provisioning si intende il processo di configurazione di un'infrastruttura IT. ma lo stesso termine è utilizzato per definire anche le procedure necessarie per gestire l'accesso ai dati e alle risorse e per renderle disponibili a utenti e sistemi. 

Provisioning e configurazione non sono la stessa cosa, ma entrambi fanno parte del processo di deployment. Dopo aver eseguito il provisioning di un elemento, si passa alla configurazione. 

Usiamo il termine “provisioning” per indicare varie attività: provisioning dei server, provisioning della rete, provisioning degli utenti, provisioning dei servizi e molto altro.

Il provisioning dei server è il processo con il quale un server viene predisposto per essere utilizzato in una rete quando viene richiesto come risorsa. 

L'attività può includere tutte le operazioni necessarie per creare una nuova macchina e renderla operativa e definisce inoltre lo stato desiderato del sistema.

Il provisioning dei server prevede la configurazione dell'hardware fisico di un datacenter, l'installazione e la configurazione del software, incluso il sistema operativo e le applicazioni, e la connessione al middleware, alle reti e allo storage dei dati.

Con provisioning degli utenti si intende una specifica attività di gestione delle identità che monitora i diritti di accesso e i privilegi di autorizzazione. Questa attività viene definita tramite oggetti utente, che possono essere dipendenti, fornitori, subappaltatori e rispettivi attributi. I servizi forniti includono l'email, l'accesso a un database o a una rete. 

La configurazione del controllo degli accessi basato sui ruoli è un esempio di provisioning degli utenti e solitamente include la definizione di permessi, ruoli, gruppi e utenti.

Un utente viene assegnato a un gruppo o a più gruppi, un gruppo viene assegnato ai ruoli (ad esempio sola lettura, autore o amministratore), e un ruolo prevede delle autorizzazioni.

L'attività di provisioning degli utenti viene in genere gestita dai team IT e delle risorse umane.

Il provisioning della rete può includere la configurazione di una rete a cui accedono — tra gli altri elementi — utenti, server, container e dispositivi IoT. Nell'odierno mondo iperconnesso, gli elementi che utilizzano la rete sono numerosi.  

Il termine provisioning della rete è frequentemente impiegato nel settore delle telecomunicazioni per far riferimento all'erogazione di un servizio di telecomunicazione a un utente, con apparecchiature e cablaggi connessi. Può anche includere l'attivazione del servizio di un ambiente wireless per un utente. 

Il Provisioning dei servizi definisce la configurazione di un servizio e la gestione dei dati a questo correlati. Questa attività trova applicazione nel settore delle telecomunicazioni, nella configurazione di un servizio per un cliente nonché nell'infrastruttura cloud

Ad esempio, il provisioning di un servizio cloud è il componente self service del cloud computing. Gli utenti ricevono i servizi cloud tramite un portale self service, senza ricorrere all'aiuto del personale IT.

Scopri di più sull'automazione.

In passato, il provisioning dell'infrastruttura IT veniva gestito manualmente, installando i server fisici e configurando l'hardware secondo le impostazioni desiderate. Se occorreva ulteriore capacità, si acquistava nuovo hardware e si procedeva con la configurazione e il provisioning. 

L'infrastruttura odierna è spesso software defined, e grazie alla virtualizzazione e ai container il processo dei provisioning è reso più veloce e la frequenza delle attività di gestione e provisioning dell'hardware risulta allentata. Il provisioning può anche essere gestito con l'automazione.

L'infrastruttura virtuale ha esteso la scalabilità e la capacità di molti ambienti enterprise, aggiungendo anche delle complessità. Agli sviluppatori spetta ancora il compito di eseguire il provisioning dell'infrastruttura virtuale per ogni nuovo deployment, ma questa attività manuale richiede tempo ed è soggetta a errori. 

Quando il provisioning è gestito in modo manuale dagli sviluppatori risulta complicato registrare le modifiche, controllare le versioni ed evitare errori e incongruenze a ogni nuovo deployment.

Una soluzione per l'automazione dell'infrastruttura è l'Infrastructure as code (IaC)

L'IaC consente la gestione e il provisioning dell'infrastruttura tramite codice anziché con processi manuali. 

Automatizzare il provisioning dell'infrastruttura con l'IaC significa esonerare gli sviluppatori dalle attività di provisioning e gestione di server, sistemi operativi, storage e altri componenti dell'infrastruttura ogni volta che sviluppano o distribuiscono un'applicazione. 

Con l'IaC vengono creati dei file di configurazione che contengono le specifiche dell'infrastruttura, evitando così la maggior parte del lavoro di provisioning agli sviluppatori, ai quali basterà eseguire uno script per rendere operativa la loro infrastruttura. 

Questa soluzione garantisce la ripetibilità del provisioning dello stesso ambiente.

Implementare l'infrastruttura in forma di codice permette la suddivisione in componenti modulari che, attraverso l'automazione, possono essere combinati in modi diversi. 

Codificare l'infrastruttura significa creare un modello ripetibile, un'attività che può essere eseguita manualmente ma anche velocizzata con uno strumento di automazione come Red HatAnsible AutomationPlatform

Ansible Automation Platform utilizza un playbook per descrivere lo stato desiderato dell'infrastruttura, il cui provisioning potrà quindi essere eseguito dallo strumento. Puoi utilizzare la piattaforma anche per la gestione della configurazione, in modo da mantenere lo stato desiderato dei sistemi. 

Automatizzando il provisioning di qualsiasi infrastruttura puoi compiere il primo passo verso l'automazione del ciclo di vita operativo delle applicazioni.

La creazione di un approccio all'automazione esteso all'intero ambiente enterprise ti permette di automatizzare non solo i processi IT, ma anche le tecnologie, i team e l'organizzazione nel suo complesso. 

Con la soluzione di automazione appropriata, puoi accelerare il deployment di nuovi servizi e applicazioni, gestire l'infrastruttura IT in modo più efficiente e aumentare la produttività delle attività di sviluppo applicativo.

Red Hat considera l'automazione un componente essenziale e strategico della modernizzazione dei processi informatici e della trasformazione digitale. Le soluzioni, i servizi e la formazione Red Hat offrono il controllo necessario per l'automazione aziendale, consentendoti di dedicarti agli obiettivi di crescita e innovazione.

Se intendi muovere i primi passi verso l'automazione o desideri sperimentare nuovi esempi di utilizzo, le soluzioni Red Hat ti offrono la scalabilità necessaria a ottenere un'azienda interamente automatizzata.

Continua a leggere

Articolo

I concetti base di Ansible

Ansible consente di automatizzare i processi IT, come il provisioning e la gestione della configurazione. Questo articolo fornisce un'introduzione ai concetti base di Ansible.

Articolo

Cos'è la gestione dei processi aziendali?

La gestione dei processi di business (BPM, business process management) consiste nella creazione di modelli di business, nell'analisi e nell'ottimizzazione dei processi aziendali end to end per realizzare i tuoi obiettivi aziendali strategici.

Articolo

Perché scegliere Red Hat per l'automazione

Red Hat Ansible Automation Platform include tutti gli strumenti necessari per condividere le competenze di automazione tra i team e adottare l'automazione a livello aziendale.

Scopri di più sull'automazione

Prodotti

Collabora con il nostro team di consulenti strategici in grado di analizzare l'azienda nel suo insieme e valutare le sfide da affrontare, per aiutarti a superarle con soluzioni complete e convenienti.

Una piattaforma per implementare l'automazione in azienda, in qualsiasi fase del tuo percorso di trasformazione

Una piattaforma per lo sviluppo delle applicazioni cloud native destinate all'automazione dei processi e delle decisioni aziendali.

Risorse

Formazione

Corso di formazione gratuito

Ansible Essentials: Simplicity in Automation Technical Overview

Corso di formazione gratuito

Red Hat Ansible Automation for SAP

Illustration - mail

Ricevi contenuti simili

Iscriviti a Red Hat Shares, la nostra newsletter gratuita.